
Sanità: l’Asl T04 attiverà nel mese di gennaio la colonscopia virtuale anche all’ospedale di Ivrea

Lo scorso mese di giugno l’Asl T04 ha attivato, anche per gli utenti esterni, la possibilità di effettuare la colonscopia virtuale presso la Radiologia di Chivasso, diretta dalla dottoressa Francesca Bisanti. Dall’inizio dell’attività sono circa 200 gli esami effettuati per gli utenti esterni a Chivasso, sede di riferimento per i Distretti di Chivasso-San Mauro e di Settimo Torinese, mentre sono state attivate altre sedi aziendali per l’effettuazione delle colonscopie virtuali: presso l’Ospedale di Lanzo, sede di riferimento per il Distretto di Ciriè-Lanzo, dal 31 ottobre scorso; la sede della Radiologia di Ivrea, diretta dalla dottoressa Rina Lovato e riferimento per i Distretti di Ivrea e di Cuorgnè, sarà attivata dal prossimo mese di gennaio.
La colonscopia virtuale è un esame radiologico eseguito tramite una semplice Tac. Le immagini anatomiche acquisite in pochi attimi con la Tac sono successivamente elaborate da specifici software, che ricostruiscono sullo schermo in modo virtuale e tridimensionale l’intestino, consentendo la “navigazione” al suo interno, ma visualizzando anche lo spessore della parete del colon e altri organi.
L’esame virtuale è da considerarsi complementare e non sostitutivo della colonscopia tradizionale, seppur maggiormente preferito dagli utenti in quanto meno invasivo perché non prevede l’utilizzo di sonde endoscopiche. Questo perché, essendo un esame radiologico e non endoscopico, ha finalità esclusivamente diagnostiche e non permette l’esecuzione di procedure operative.
La colonscopia virtuale o tradizionale può essere prescritta dal medico di famiglia oppure dallo specialista ospedaliero o ambulatoriale, che seleziona l’esame più appropriato in relazione alla situazione clinica della persona interessata.
In caso di positività alla colonscopia virtuale (per esempio in presenza di polipi o di reperti patologici), è stato organizzato un percorso preferenziale che prevede l’invio diretto della persona interessata alla consulenza specialistica gastroenterologica, con indubbio vantaggio per gli utenti stessi.
La colonscopia virtuale è prenotabile (telefonicamente o di persona) presso le sedi delle Radiologie oppure presso le sedi Cup (Centro Unificato Prenotazioni).