
Sanità: la Regione Piemonte destina 17 medici di famiglia ai comuni che necessitano di assistenza

In un significativo sforzo per colmare il divario nella disponibilità di cure mediche, la Regione Piemonte ha annunciato il reclutamento di 181 nuovi medici di famiglia. Questa mossa strategica mira a fornire assistenza sanitaria nelle aree precedentemente prive di copertura medica. L’iniziativa è il risultato di un processo selettivo che ha attratto circa 200 candidati, con la stragrande maggioranza che ha accettato l’incarico.
Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e l’assessore alla Sanità, Luigi Genesio Icardi, hanno evidenziato l’impegno continuo della Regione nel garantire la presenza di medici di famiglia nelle zone scoperte, una sfida aggravata dalla carenza di professionisti e dal recente pensionamento di molti medici. “In un contesto nazionale difficile, assicurare l’assistenza sanitaria territoriale rimane una priorità assoluta”, hanno dichiarato. Un ulteriore avviso per nuove assegnazioni è previsto per la prossima settimana, aperto a medici già in graduatoria regionale, a trasferimenti interregionali e a nuovi idonei.
Il presidente della commissione Sanità del Consiglio regionale del Piemonte, il canavesano Andrea Cane, ha mostrato grande apprezzamento per l’operato dell’amministrazione regionale, sottolineando l’importanza di questa iniziativa per garantire la continuità assistenziale in aree particolarmente colpite dalla carenza di medici. “Questa azione non solo risponde a un’esigenza critica ma dimostra anche un impegno tangibile verso la fornitura di servizi sanitari di alta qualità ai cittadini di tutto il Piemonte”, ha affermato.
L’annuncio segna un passo importante verso l’obiettivo di garantire che ogni cittadino abbia accesso a cure mediche di base, indipendentemente dalla propria ubicazione geografica.
Con 15 medici pronti a prestare servizio in Canavese, la Regione Piemonte si avvicina a questo obiettivo, rafforzando il sistema sanitario e migliorando la qualità della vita dei suoi abitanti.