San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività

12/04/2025

San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività

Sulle splendide note di Ennio Morricone si è aperta una serata di forti emozioni e profonda gratitudine, dedicata a un uomo che ha fatto della politica una missione al servizio del suo territorio: Beppe Bava. Il Centro Incontri Don Arnosio di San Sebastiano si è trasformato in un teatro di ricordi, applausi e commozione, gremito in ogni ordine di posto da chi ha voluto omaggiare una figura che ha segnato profondamente la vita della collina.

La presentazione del libro “50 anni con voi” ha rappresentato non solo un viaggio attraverso le tappe principali della carriera politica di Bava, ma anche il racconto sincero di un’avventura vissuta con passione e dedizione. Nel suo intervento, l’attuale sindaco di San Sebastiano ha ripercorso con il cuore in mano i momenti più significativi di un percorso che, come ha ammesso lui stesso, ha comportato sacrifici, in particolare per la famiglia. Accanto a lui, in prima fila, la moglie Piera, i figli Emanuel e Irene, e i nipotini: un affetto solido e discreto che ha accompagnato ogni passo del suo cammino.

L’evento ha visto la partecipazione sentita di numerosi sindaci della zona collinare, del presidente dell’Ascom, delle forze dell’ordine e delle tante associazioni che hanno collaborato con lui negli anni. Ma uno dei momenti più toccanti della serata è stato l’arrivo del Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, che ha voluto essere presente per rendere omaggio a Bava. Nel suo intervento, Cirio ha pronunciato parole di grande stima e affetto, riconoscendo il valore umano e amministrativo di Beppe Bava non solo come sindaco del piccolo ma vivace comune di San Sebastiano, ma anche per il ruolo svolto negli anni come assessore a Chivasso, dove ha saputo portare concretezza, visione e spirito di collaborazione. “Il Piemonte ha bisogno di uomini come lui – ha dichiarato Cirio – che mettono la politica al servizio della comunità, con impegno quotidiano e senza mai perdere il contatto con la gente.”

Durante la serata, la proiezione delle immagini che hanno scandito la lunga carriera di Bava ha strappato più di un applauso. Dalle battaglie amministrative alle inaugurazioni simboliche, dai momenti istituzionali ai sorrisi rubati alla quotidianità: un mosaico umano e politico che racconta la storia non solo di un uomo, ma di un’intera comunità. In particolare, il ricordo è andato anche a figure storiche del territorio che hanno condiviso con lui parte del cammino e che oggi non ci sono più: uomini e donne che hanno lasciato un segno indelebile nella vita civile e sociale della collina. Nomi come Franco Birolo, Aldo Mosca, Luigi Giglia, Alfonso Birolo, Francesco Petitti, Adriana Capello e Don Antonio Arnosio sono stati evocati con commozione e rispetto, a testimonianza di un’eredità collettiva fatta di impegno, valori e profonda umanità.

Tra le opere che portano la firma di Bava e che rimarranno scolpite nella memoria collettiva, il Ponte Bailey, simbolo di rinascita e connessione, e la celebre Sagra del Pom Matan, diventata negli anni una vera istituzione e oggi conosciuta ben oltre i confini locali. “50 anni con voi” non è solo un titolo, ma una dichiarazione d’amore verso una terra che Beppe Bava ha sempre messo al primo posto. Una serata che ha saputo mescolare memoria e riconoscenza, lasciando nei presenti un senso di continuità e speranza. Perché, come ha detto qualcuno tra il pubblico, “Beppe non ha mai fatto politica per sé, ma per tutti noi.”

Silvia Grande

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, installata la nuova passerella pedonale in via Mazzè: sarà pronta entro la fine del 2025

Chivasso, installata la nuova passerella pedonale in via Mazzè: sarà pronta entro la fine del 2025

Nella notte tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, è stata installata la nuova passerella pedonale sopra la linea ferroviaria Torino-Milano, all’altezza di via Mazzè a Chivasso. I lavori di posa della struttura metallica principale sono stati coordinati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), nell’ambito dell’ampio progetto di eliminazione dei passaggi a livello in […]

08/07/2025

Valperga, pensionato francese trovato vivo in casa dopo ore di silenzio: bloccato da un malore

Valperga, pensionato francese trovato vivo in casa dopo ore di silenzio: bloccato da un malore

Un silenzio anomalo, che ha fatto scattare l’allarme. Un uomo di 77 anni, pensionato di nazionalità francese ma residente saltuariamente a Valperga, in località Boggi di Sotto, è stato ritrovato vivo ma in gravi difficoltà motorie all’interno della propria abitazione, nel primo pomeriggio di lunedì 7 luglio 2025. I familiari, preoccupati per l’assenza di notizie […]

08/07/2025

Tragedia a Venaus: motociclista di Caselle Torinese muore in uno scontro frontale sulla statale 25

Tragedia a Venaus: motociclista di Caselle Torinese muore in uno scontro frontale sulla statale 25

Un drammatico incidente stradale si è consumato nel pomeriggio di ieri, lunedì 4 luglio,  lungo la strada statale 25, nei pressi di Venaus, piccolo centro dell’alta Val di Susa a pochi chilometri dal confine francese. A perdere la vita è stato Marco D’Orsi, 47 anni, residente a Caselle Torinese, deceduto sul colpo in seguito a […]

08/07/2025

Assalto fallito al bancomat della banca di Cirié: ordigno inesploso, un’intera area evacuata. Artificieri al lavoro

Assalto fallito al bancomat della banca di Cirié: ordigno inesploso, un’intera area evacuata. Artificieri al lavoro

Tentato colpo nella notte tra domenica 6 e lunedì 7 luglio alla filiale della Banca di Asti in via Trivero, all’interno del polo commerciale “Cirié 2000”. Un’azione criminale che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia, ma che si è conclusa con un nulla di fatto grazie al mancato funzionamento dell’ordigno. L’allarme è scattato poco dopo l’1:00, […]

07/07/2025

Rivarolo Canavese, folla e successo per la “Notte dei suoni e sapori” tra tradizione, musica e shopping

Rivarolo Canavese, folla e successo per la “Notte dei suoni e sapori” tra tradizione, musica e shopping

È stata una vera e propria festa di comunità quella andata in scena sabato sera nel cuore di Rivarolo Canavese. La tradizionale “Notte dei suoni e sapori… e notte dei saldi”, organizzata dalla Pro Loco cittadina, ha richiamato un grande afflusso di pubblico, trasformando il centro storico in un brulicante palcoscenico di musica, gusto e […]

07/07/2025

Volpiano, incendio nell’ex hotel Eurotel di via Brandizzo: ipotesi dolosa al vaglio degli inquirenti

Volpiano, incendio nell’ex hotel Eurotel di via Brandizzo: ipotesi dolosa al vaglio degli inquirenti

Serata di apprensione a Volpiano, dove intorno alle 20.40 un violento incendio è divampato all’interno dell’ex Hotel Eurotel, storico edificio alberghiero oggi in stato di abbandono. Le fiamme si sono sviluppate nella struttura dismessa di via Brandizzo, suscitando preoccupazione tra i residenti. Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco, con squadre provenienti dai distaccamenti di Torino […]

07/07/2025

Mazzè piange Jacopo Peretti: vittima innocente dell’esplosione che ha sventrato un palazzo di via Nizza a Torino

Mazzè piange Jacopo Peretti: vittima innocente dell’esplosione che ha sventrato un palazzo di via Nizza a Torino

Il comune canavesano di Mazzè è sotto shock per la tragica morte di Jacopo Peretti, 33 anni, rimasto ucciso nell’esplosione che sabato 5 luglio ha devastato un palazzo in via Nizza 389, a Torino. Jacopo si trovava all’interno dello stabile quando un boato ha sventrato un intero piano dell’edificio. È morto sul colpo, vittima inconsapevole […]

07/07/2025

Dramma a San Maurizio Canavese: giovane trovato carbonizzato in un distributore di carburanti

Dramma a San Maurizio Canavese: giovane trovato carbonizzato in un distributore di carburanti

Nella notte di domenica 6 luglio, un ragazzo di 28 anni è stato trovato senza vita all’interno di un distributore di carburanti situato a San Maurizio Canavese. Il suo corpo, completamente carbonizzato, è stato rinvenuto dai soccorritori dopo l’allarme lanciato da alcuni passanti. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco del distaccamento cittadino, […]

07/07/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 8 luglio, tempo sostanzialmente sereno. Temperature in calo

Previsioni meteo: domani, martedì 8 luglio, tempo sostanzialmente sereno. Temperature in calo

Un martedì, quello dell’8 luglio, dai due volti sull’Italia, con cieli sereni in molte regioni ma anche episodi di instabilità, in particolare al Nord-Est e sul medio versante Adriatico. Le previsioni elaborate dal centrometeoitaliano, evidenziano un quadro meteorologico dinamico, con temporali anche intensi in alcune aree del Paese e un generale calo delle temperature massime. […]

07/07/2025