12/04/2025

Cronaca

San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività

San Sebastiano da Po

/
CONDIVIDI

San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività

Sulle splendide note di Ennio Morricone si è aperta una serata di forti emozioni e profonda gratitudine, dedicata a un uomo che ha fatto della politica una missione al servizio del suo territorio: Beppe Bava. Il Centro Incontri Don Arnosio di San Sebastiano si è trasformato in un teatro di ricordi, applausi e commozione, gremito in ogni ordine di posto da chi ha voluto omaggiare una figura che ha segnato profondamente la vita della collina.

La presentazione del libro “50 anni con voi” ha rappresentato non solo un viaggio attraverso le tappe principali della carriera politica di Bava, ma anche il racconto sincero di un’avventura vissuta con passione e dedizione. Nel suo intervento, l’attuale sindaco di San Sebastiano ha ripercorso con il cuore in mano i momenti più significativi di un percorso che, come ha ammesso lui stesso, ha comportato sacrifici, in particolare per la famiglia. Accanto a lui, in prima fila, la moglie Piera, i figli Emanuel e Irene, e i nipotini: un affetto solido e discreto che ha accompagnato ogni passo del suo cammino.

L’evento ha visto la partecipazione sentita di numerosi sindaci della zona collinare, del presidente dell’Ascom, delle forze dell’ordine e delle tante associazioni che hanno collaborato con lui negli anni. Ma uno dei momenti più toccanti della serata è stato l’arrivo del Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, che ha voluto essere presente per rendere omaggio a Bava. Nel suo intervento, Cirio ha pronunciato parole di grande stima e affetto, riconoscendo il valore umano e amministrativo di Beppe Bava non solo come sindaco del piccolo ma vivace comune di San Sebastiano, ma anche per il ruolo svolto negli anni come assessore a Chivasso, dove ha saputo portare concretezza, visione e spirito di collaborazione. “Il Piemonte ha bisogno di uomini come lui – ha dichiarato Cirio – che mettono la politica al servizio della comunità, con impegno quotidiano e senza mai perdere il contatto con la gente.”

Durante la serata, la proiezione delle immagini che hanno scandito la lunga carriera di Bava ha strappato più di un applauso. Dalle battaglie amministrative alle inaugurazioni simboliche, dai momenti istituzionali ai sorrisi rubati alla quotidianità: un mosaico umano e politico che racconta la storia non solo di un uomo, ma di un’intera comunità. In particolare, il ricordo è andato anche a figure storiche del territorio che hanno condiviso con lui parte del cammino e che oggi non ci sono più: uomini e donne che hanno lasciato un segno indelebile nella vita civile e sociale della collina. Nomi come Franco Birolo, Aldo Mosca, Luigi Giglia, Alfonso Birolo, Francesco Petitti, Adriana Capello e Don Antonio Arnosio sono stati evocati con commozione e rispetto, a testimonianza di un’eredità collettiva fatta di impegno, valori e profonda umanità.

Tra le opere che portano la firma di Bava e che rimarranno scolpite nella memoria collettiva, il Ponte Bailey, simbolo di rinascita e connessione, e la celebre Sagra del Pom Matan, diventata negli anni una vera istituzione e oggi conosciuta ben oltre i confini locali. “50 anni con voi” non è solo un titolo, ma una dichiarazione d’amore verso una terra che Beppe Bava ha sempre messo al primo posto. Una serata che ha saputo mescolare memoria e riconoscenza, lasciando nei presenti un senso di continuità e speranza. Perché, come ha detto qualcuno tra il pubblico, “Beppe non ha mai fatto politica per sé, ma per tutti noi.”

Silvia Grande

14/04/2025 

Cronaca

Piemonte, dal 12 aprile “Tip&Tap” attivo su tutte le linee ferroviarie Sfm e principali tratte regionali

Piemonte, dal 12 aprile “Tip&Tap” attivo su tutte le linee ferroviarie Sfm e principali tratte regionali […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Cronaca

Ivrea, la “Santo Bambino” chiude il 25 aprile: 30 persone senza casa. Il silenzio del Comune

Ivrea, la “Santo Bambino” chiude il 25 aprile: 30 persone senza casa. Il silenzio del Comune […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Cronaca

Doppia scossa di terremoto in Valle Orco: paura tra i residenti, nessun danno segnalato

Doppia scossa di terremoto in Valle Orco: paura tra i residenti, nessun danno segnalato Una mattina […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Cronaca

Assalto notturno al Lidl di Ciriè: ladri sfondano la vetrata con un’auto e fuggono con alcool e cibo

Assalto notturno al Lidl di Ciriè: ladri sfondano la vetrata con un’auto e fuggono con alcool […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Cronaca

La Sacra Sindone “approda” a Belmonte: una replica a grandezza naturale sarà esposta nel Santuario giubilare

La Sacra Sindone “approda” a Belmonte: una replica a grandezza naturale sarà esposta nel Santuario giubilare […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Cronaca

Blitz nell’azienda agricola Mellano di Rivarolo: oltre 500 mucche sequestrate. Interviene la Lav

Blitz nell’azienda agricola Mellano di Rivarolo: oltre 500 mucche sequestrate. Interviene la Lav È destinata a […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy