27/02/2025

Cronaca

San Maurizio: ritrovati alla stazione di Porta Susa i due ragazzi usciti da casa e scomparsi nel nulla

San Maurizio Canavese

/
CONDIVIDI

San Maurizio: ritrovati alla stazione di Porta Susa i due ragazzi usciti da casa e scomparsi nel nulla

Sono stati rintracciati su un treno e fatti scendere dalla polizia ferroviaria alla stazione di Torino Porta Susa i due ragazzi scomparsi da Malanghero, frazione di San Maurizio Canavese. Dopo giorni di apprensione e un appello anche da parte della trasmissione televisiva “Chi l’ha visto”, Emanuele e Christian, rispettivamente di 14 e 13 anni, sono stati ritrovati sani e salvi.

Questa mattina, dopo che la loro scomparsa era stata segnalata il giorno precedente, i due erano stati notati alla stazione ferroviaria di Santhià, in provincia di Vercelli. Alla vista dei carabinieri, però, erano riusciti a dileguarsi salendo su un treno della linea Torino-Milano. Il capotreno, informato della situazione dalla nota di ricerca diramata su tutti i convogli della tratta, li ha riconosciuti nei pressi di Chivasso e ha immediatamente allertato il 112.

Giunti alla stazione di Torino Porta Susa, gli agenti della polizia ferroviaria sono saliti a bordo del treno, facendo scendere i due giovani e trattenendoli fino all’arrivo dei genitori.

I ragazzi si erano allontanati dalla provincia di Torino nella notte tra il 24 e il 25 febbraio, lasciando dietro di sé solo alcuni messaggi indirizzati ai familiari. L’ultimo segnale della loro presenza era stato un post sui social davanti al Duomo di Milano. Le ricerche si erano intensificate dopo che la trasmissione “Chi l’ha visto” aveva dedicato spazio alla loro scomparsa, diffondendo un appello dei genitori.

«Torna a casa, tutto si risolve», aveva detto in diretta il padre di Emanuele, lanciando un appello accorato. Ora, fortunatamente, i due ragazzi hanno potuto riabbracciare le loro famiglie.

03/04/2025 

Cronaca

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Eventi

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy