San Maurizio: raccolta fondi alla festa patronale per l’area d’atterraggio dell’elisoccorso

18/09/2018

Anche quest’anno lo Stand Gastronomico allestito in occasione della festa patronale in onore di San Maurizio Martire sarà un importante punto di riferimento non solo come occasione di aggregazione ma anche e soprattutto come centro attivo di solidarietà. Come nel 2017, infatti, anche nell’edizione 2018 gli utili dello Stand Gastronomico gestito dalla Federazione Nazionale dei Vigili del fuoco Volontari onlus saranno interamente devoluti in beneficenza. Il padiglione sarà inaugurato giovedì 20 settembre alle ore 19.30 nello spazio antistante la Chiesa Vecchia e sarà aperto tutte le sere, a partire dalla stessa ora, fino a lunedì 24. Grigliate di carne e verdure, ricette speciali, serate a tema: ce ne sarà davvero per tutti i gusti. Due sono le iniziative di solidarietà alle quali saranno destinati i proventi dello Stand: il progetto “Insieme possiamo volare…anche di notte” e il Fondo Sociale di Solidarietà.

“Insieme possiamo lavorare…anche di notte”

Si tratta dell’importante progetto promosso dai vigili del fuoco Volontari di San Maurizio Canavese e dalla Croce Rossa di San Francesco al Campo. È un’iniziativa di grande valore per la nostra comunità e per i paesi limitrofi. L’obiettivo è realizzare un’area per l’atterraggio dell’Elisoccorso 24 ore su 24, quindi anche in orario notturno o con scarsa visibilità. È facile intuire l’importanza di una simile infrastruttura per tutta la comunità. Una “elisosta” che permetta l’atterraggio e il decollo in orari e in condizione meteo impossibili in qualunque altro punto del territorio vuol dire poter contare sempre sull’elisoccorso, che dispone di una strumentazione e di un’equipe medica specializzata per interventi d’urgenza. In caso di incidenti o malori, l’infortunato o il paziente possono raggiungere gli ospedali specializzati di Torino in soli 7 minuti (mentre con l’ambulanza occorre un tempo che, a seconda del trauma, varia da 30 a 60 minuti).

Insomma, è evidente che le possibilità di salvare una vita aumentano notevolmente. L’area individuata per l’elisosta è adiacente al nostro distaccamento dei Vigili del fuoco, in Strada Antica di Barbania, ed è in fase di realizzazione.

Il costo per completarla e allestirla ammonta a quasi 50mila euro, ma la buona volontà dei pompieri – che prestano la manodopera volontariamente – e di numerose aziende della zona, che offrono materiali gratuitamente o a prezzi scontati, consentiranno un notevole risparmio. Si stima che il costo finale sarà di circa 18mila euro. Ad oggi, grazie alle offerte di numerose associazioni del territorio, sono stati raccolti circa 9.600 euro. È una cifra importante, ma ancora non basta. Gli organizzatori sottolineano qanto sia importare qualsiasi forma di aiuto nel concretizzare è un progetto che può salvare la vita a noi e ai nostri cari.

Fondo Sociale di Solidarietà

Si tratta dello speciale fondo istituito nel 2013 in seguito all’intesa tra il Comune, la Parrocchia, il Servizio Sociale del CIS e le associazioni locali Avulss e Volontari Vincenziani. Nell’ambito del progetto, queste realtà si occupano di rispondere a determinati bisogni sociali sul territorio, monitorando e scambiandosi informazioni sulle situazioni di disagio e difficoltà. Il Fondo Sociale di Solidarietà viene utilizzato per aiutare i sanmauriziesi in difficoltà prevalentemente nel pagamento delle bollette e delle utenze domestiche. Nel 2017 sono stati circa 35 i nuclei familiari aiutati nella nostra comunità attraverso questo Fondo.

Oltre che dal contributo comunale, come si alimenta? Grazie alla generosità di tutti, ovvero grazie alle offerte versate direttamente dai singoli cittadini o attraverso le associazioni e le iniziative organizzate in paese nell’arco dell’anno. Fra le quali, appunto, lo Stand Gastronomico della festa patronale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ronco Canavese: parapendista francese soccorsa dopo una caduta durante l’atterraggio, non è grave

Ronco Canavese: parapendista francese soccorsa dopo una caduta durante l’atterraggio, non è grave

Attimi di apprensione nel primo pomeriggio di oggi, sabato 24 maggio 2025, per una donna di origine francese rimasta ferita in seguito a un incidente con il parapendio. La sportiva stava effettuando la manovra di atterraggio quando, per cause ancora da chiarire, è precipitata poco prima delle 14,00. L’allarme è scattato immediatamente, attivando l’intervento del […]

24/05/2025

Finanziati i lavori sulla provinciale 81: il Comune di Chivasso ottiene il sì del Ministero delle Imprese

Finanziati i lavori sulla provinciale 81: il Comune di Chivasso ottiene il sì del Ministero delle Imprese

Il Dipartimento Sviluppo Economico della Città Metropolitana di Torino ha comunicato alla Città di Chivasso il finanziamento dei due lotti del progetto per l’adeguamento della sezione stradale della provinciale 81 nell’ambito del “Bando per la realizzazione di progetti pilota volti allo sviluppo del tessuto imprenditoriale territoriale”. Raddoppio della corsia Dopo una parziale revisione del quadro economico […]

24/05/2025

Inner Wheel Cuorgnè e Canavese: 33 anni di solidarietà e impegno per le famiglie in difficoltà

Inner Wheel Cuorgnè e Canavese: 33 anni di solidarietà e impegno per le famiglie in difficoltà

Un compleanno all’insegna del cuore e del territorio. Il club Inner Wheel Cuorgnè e Canavese ha festeggiato mercoledì 21 maggio il suo 33° anniversario con un gesto concreto di sostegno alla comunità: un bonifico solidale da mille euro consegnato al Centro di Aiuto alla Vita (CAV) di Cuorgnè, rappresentato per l’occasione dalla presidente Sara Piccinini. […]

24/05/2025

Referendum dell’8-9 Giugno 2025: cosa si vota e cosa significa scegliere Sì o No. Ecco le modalità

Referendum dell’8-9 Giugno 2025: cosa si vota e cosa significa scegliere Sì o No. Ecco le modalità

L’8 e 9 giugno 2025, gli italiani voteranno su cinque quesiti referendari abrogativi. Questo significa che si deciderà se cancellare o mantenere in vigore determinate norme. Per ogni quesito, votare Sì significa voler eliminare (in tutto o in parte) la legge esistente. Votare No significa voler mantenere la norma così com’è. Il referendum sarà valido […]

24/05/2025

Notte di incidenti in Canavese: auto ribaltata a Spineto e scontro tra tre vetture a Cuorgnè

Notte di incidenti in Canavese: auto ribaltata a Spineto e scontro tra tre vetture a Cuorgnè

È stata una lunga nottata di interventi per i carabinieri, i vigili del fuoco e il personale del 118, impegnati su due distinti incidenti stradali avvenuti tra la tarda serata di venerdì 23 e le prime ore di sabato 24 maggio 2025. Il primo episodio si è verificato intorno alle 23 in via delle Scuole, […]

24/05/2025

Il Canavese ricorda il giudice Falcone: a 33 anni dalla strage di Capaci, la memoria è ancora impegno

Il Canavese ricorda il giudice Falcone: a 33 anni dalla strage di Capaci, la memoria è ancora impegno

Trentatré anni dopo la strage di Capaci, anche il Canavese si è raccolto nel silenzio e nella memoria, unito in un abbraccio virtuale collettivo per ricordare il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Era il 23 maggio 1992 quando la mafia spezzò […]

23/05/2025

Grave incidente sulla Provinciale 13 a Busano: automobilista 59enne di Favria elitrasportato al CTO

Grave incidente sulla Provinciale 13 a Busano: automobilista 59enne di Favria elitrasportato al CTO

Un violento incidente stradale ha avuto luogo nella serata di giovedì 22 maggio 2025 a Busano, lungo la Strada Provinciale 13. Intorno alle 22,00 nei pressi della ferramenta Perino, un uomo alla guida di una Ford Fiesta ha perso il controllo dell’auto lungo il rettilineo della circonvallazione. Il veicolo è finito prima contro un palo […]

23/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 24 maggio, cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature in calo

Previsioni meteo: domani, sabato 24 maggio, cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature in calo

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 24 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Lombardia e Triveneto con piogge sparse e neve sulle Alpi oltre i 1700-1800 metri, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio instabilità su Alpi e Appennino con locali acquazzoni o temporali. In serata e […]

23/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro tra moto e auto a Rivarolo: 16enne finisce in ospedale a Ivrea

Rivarolo Canavese: scontro tra moto e auto a Rivarolo: 16enne finisce in ospedale a Ivrea

Momenti di paura ieri, giovedì 22 maggio, a Rivarolo Canavese. Poco dopo le 16,00 all’incrocio tra via Reyneri e via Gallo Pecca, una moto Beta 50 RR Motard, guidata da un ragazzo di soli 16 anni, si è scontrata con un’Audi A3 per cause ancora in via di accertamento. L’urto è stato violento e ha […]

23/05/2025