San Maurizio Canavese: gran festa in paese per i 25 anni del Velodromo Francone, fucina di talenti

30/09/2021

Grande festa, nella serata di domenica 26 settembre, al Velodromo Francone di San Francesco al Campo per celebrare i 25 anni dell’impianto sportivo. Il Comune e il gruppo guidato dal presidente Giacomino Martinetto hanno infatti organizzato un grande concerto ospitando la Fanfara Brigata Alpina Taurinense. Il maltempo del fine settimana ha indotto l’organizzazione a cambiare programma a poche ore dalla manifestazione, lasciando inutilizzato il grande palco montato all’interno del campo da calcio e allestendo la platea all’interno della struttura polivalente attigua alle tribune. Una scelta che si è rivelata vincente sia perché ha consentito di proteggere musici e pubblico dall’umidità della serata dopo la molta pioggia sia perché l’ambiente ha creato un’atmosfera decisamente accogliente.

Il Velodromo Francone aveva infatti puntato molto su questo evento, concentrando la comunicazione sulla popolazione locale, per condividere il momento di festa con la comunità sanfranceschese e con i paesi limitrofi, ma il clima rigido e piovoso del pomeriggio aveva fatto temere agli organizzatori una scarsa risposta del pubblico. Proprio per questo è stata una grande gioia vedere il notevole afflusso di persone di tutte le età che, nonostante il maltempo, hanno in breve tempo reso insufficienti i pur numerosi posti a sedere allestiti in platea. Era esattamente lo scopo della serata: condividere con gli abitanti del territorio un traguardo così importante per un impianto che è sì un punto di riferimento per il ciclismo nazionale e internazionale ma è soprattutto un patrimonio della comunità locale, al servizio del territorio e dei suoi giovani.

Ospite d’onore della serata è stato Francesco Lamon, medaglia d’oro nell’inseguimento a squadre alle Olimpiadi di Tokyo. E proprio il video dell’impresa di questa estate, con il commento originale dei telecronisti di Eurosport, ha rappresentato il cuore della serata, mentre Lamon faceva il suo ingresso fra i giovanissimi atleti di World On Bike Free Time, la scuola di ciclismo per i più piccoli del Velodromo Francone. L’onore dell’intervista al campione olimpico è andato a Paolo Buranello, giornalista di Tuttosport, il quale ha intervistato anche gli altri ospiti d’onore in rappresentanza del ciclismo professionistico: Fabio Felline, uno dei primi campioni forgiati sulla pista del Velodromo, Gianni Savio e GiovanniEllena, rispettivamente Team Manager e Direttore sportivo della Androni Giocattoli Sidermec. A completare il “parterre” d’eccezione della serata, l’onorevole Francesca Bonomo, il vicepresidente di FCI Piemonte Pierfranco Gugliermetti e i sindaci di numerosi Comuni del territorio, intervenuti indossando la fascia tricolore.

A fare gli onori di casa, naturalmente, il presidente del Velodromo Francone Giacomino Martinetto e il sindaco di San Francesco al Campo Diego Coriasco. Gran finale di concerto, con tutti i sindaci presenti schierati ai lati dei musici della Taurinense per l’esecuzione dell’Inno Nazionale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il cuore pulsante della sanità tra riconoscimenti e sfide quotidiane

12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il cuore pulsante della sanità tra riconoscimenti e sfide quotidiane

12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il cuore pulsante della sanità tra riconoscimenti e sfide quotidiane Il 12 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dell’Infermiere, un’occasione per riflettere sull’importanza di una professione che rappresenta il pilastro dell’assistenza sanitaria, in ogni contesto operativo: dall’emergenza ospedaliera all’assistenza territoriale, passando per la medicina preventiva e […]

11/05/2025

“L’uomo che portò il Cremlino in Canavese”: Torre celebra Marco Datrino con una targa nella Pinacoteca

“L’uomo che portò il Cremlino in Canavese”: Torre celebra Marco Datrino con una targa nella Pinacoteca

“L’uomo che portò il Cremlino in Canavese”: Torre celebra Marco Datrino con una targa nella Pinacoteca Venerdì 17 maggio il piccolo borgo canavesano renderà omaggio a Marco Datrino, il gallerista che trasformò un castello piemontese in un crocevia per l’arte e la diplomazia internazionale. Una targa commemorativa sarà scoperta all’ingresso della Pinacoteca Raissa Gorbaciova, intitolata […]

11/05/2025

Canavese, le stazioni dismesse rinascono: parte il progetto del Museo Ferroviario Diffuso

Canavese, le stazioni dismesse rinascono: parte il progetto del Museo Ferroviario Diffuso

Canavese, le stazioni dismesse rinascono: parte il progetto del Museo Ferroviario Diffuso Rinasce dalle rotaie dismesse una nuova speranza per il Canavese. Venerdì 9 maggio, l’Assessore regionale al Patrimonio e ai Fondi di Sviluppo e Coesione, Gian Luca Vignale, insieme al presidente della V Commissione Ambiente, il Consigliere Sergio Bartoli, ha effettuato un sopralluogo in […]

10/05/2025

Le origini italiane di Papa Leone XIV: il nonno paterno era (forse) del comune eporediese di Settimo Rottaro

Le origini italiane di Papa Leone XIV: il nonno paterno era (forse) del comune eporediese di Settimo Rottaro

Le origini italiane di Papa Leone XIV: il nonno paterno era (forse) del comune eporediese di Settimo Rottaro Dietro il nome di Leone XIV, primo papa statunitense della storia della Chiesa cattolica, si cela una trama familiare che attraversa oceani e secoli, legando Roma a Chicago, il Vaticano al Piemonte e alla Liguria. Una genealogia […]

10/05/2025

Montanaro, donna accoltella un uomo: arrestata per tentato omicidio. Tre anni fa lui l’aveva sfregiata

Montanaro, donna accoltella un uomo: arrestata per tentato omicidio. Tre anni fa lui l’aveva sfregiata

Montanaro, donna accoltella un uomo: arrestata per tentato omicidio. Tre anni fa lui l’aveva sfregiata con un bicchiere Un drammatico episodio di violenza ha scosso la comunità di Montanaro nella serata di martedì scorso, quando una donna di 31 anni è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di tentato omicidio. La giovane ha colpito al […]

10/05/2025

Cantieri stradali in Canavese: chiusure e deviazioni su due strade provinciali tra il 12 e il 16 maggio

Cantieri stradali in Canavese: chiusure e deviazioni su due strade provinciali tra il 12 e il 16 maggio

Cantieri stradali in Canavese: chiusure e deviazioni su due strade provinciali tra il 12 e il 16 maggio Cantieri stradali: chiusure e deviazioni su due strade provinciali tra il 12 e il 16 maggio Interventi di manutenzione e lavori su infrastrutture fognarie porteranno alla chiusura temporanea di due strade provinciali nel territorio torinese tra lunedì […]

09/05/2025

Cadavere senza nome in un casolare tra Leinì e Volpiano: mistero irrisolto a un mese dal ritrovamento

Cadavere senza nome in un casolare tra Leinì e Volpiano: mistero irrisolto a un mese dal ritrovamento

Cadavere senza nome in un casolare tra Leinì e Volpiano: mistero irrisolto a un mese dal ritrovamento Resta ancora senza identità il corpo dell’uomo rinvenuto circa un mese fa all’interno di un casolare abbandonato in via Roveglia Ruffini, nella zona di confine tra Leinì e Volpiano. Il cadavere, in avanzato stato di decomposizione e in […]

09/05/2025

Mobilità: dal 1° ottobre scatta il blocco ai diesel Euro 5: caos in vista nei Comuni sopra i 30mila abitanti

Mobilità: dal 1° ottobre scatta il blocco ai diesel Euro 5: caos in vista nei Comuni sopra i 30mila abitanti

Mobilità: dal 1° ottobre scatta il blocco ai diesel Euro 5: caos in vista nei Comuni sopra i 30mila abitanti A partire dal prossimo 1° ottobre 2025 scatterà a Torino e in tutti i Comuni del Piemonte con più di 30 mila abitanti il divieto di circolazione per le automobili diesel Euro 5. Lo stop, […]

09/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 10 maggio, tempo instabile con possibili piovaschi isolati

Previsioni meteo: domani, sabato 10 maggio, tempo instabile con possibili piovaschi isolati

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 10 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino molta nuvolosità bassa su tutte le regioni con possibili piovaschi isolati specie al Nord-Ovest. Al pomeriggio instabilità lungo l’arco alpino ed in appennino con sconfinamenti sulle pianure adiacenti, soleggiato sulla Pianura Padana. Tra la serata e la […]

09/05/2025