San Maurizio Canavese città “cardioprotetta”. Firmata in Municipio la convenzione Comune-Avis

12/04/2022

Nel pomeriggio di ieri, lunedì 11 aprile, nella Sala Giunta del municipio il sindaco Paolo Biavati e il presidente della sezione Avis, Emanuele Appio, hanno sottoscritto la convenzione per l’attuazione del progetto “San Maurizio Città cardioprotetta”. L’accordo, che avrà una durata di dieci anni, formalizza la collaborazione, di fatto già attiva da tempo, fra il Comune e l’Avis sanmauriziese al mantenimento in perfetta efficienza dei defibrillatori collocati sul territorio comunale. Si tratta, com’è noto, dei sei defibrillatori elettronici automatici che negli ultimi anni l’Avis ha acquistato e messo a disposizione della cittadinanza e che sono ubicati in diversi punti del paese per garantire la più capillare copertura possibile (porticato del palazzo comunale, piazza Marconi, piazza degli Alpini, piazza Felice Odello, piazza don Luigi Carlevero a Malanghero, piazza degli Agricoltori a Ceretta).

La firma della convenzione è un accordo formale ma molto significativo, non solo perché sancisce una collaborazione attiva da anni ma anche perché ribadisce e riconosce, da parte del Comune, l’enorme valore dell’iniziativa specifica – oltre che dell’attività ordinaria – dell’Avis al servizio della popolazione. I sei defibrillatori, oltre a quelli che eventualmente potranno essere aggiunti nei prossimi anni, sono infatti “di tutti i sanmauriziesi e di tutti coloro che dovessero trovarsi ad averne bisogno”, come ha sottolineato il presidente Emanuele Appio.

Un atto che acquista un particolare significato dopo lo spregevole gesto compiuto da un irresponsabile che qualche settimana fa ha trafugato il defibrillatore di piazza Marconi. L’apparecchiatura sarà prontamente sostituita grazie al tempestivo intervento dell’Avis e alla generosità di numerosi cittadini sanmauriziesi che hanno partecipato a una raccolta fondi per l’acquisto di un nuovo defibrillatore, ma il furto ha lasciato profondo sgomento e amarezza in paese. Amarezza ribadita ieri dal sindaco Paolo Biavati dopo la firma della convenzione: “Questi defibrillatori, così come tutto ciò che vediamo nelle nostre strade, sono un bene della collettività, dunque appartengono ad ogni singolo cittadino. Trovo vergognoso che qualcuno abbia pensato di appropriarsene, ma sono altrettanto allibito dal fatto che costui abbia potuto girovagare a lungo in paese cercando di rivendere il defibrillatore trafugato senza che a nessuno sia venuto in mente di avvisare tempestivamente le forze dell’ordine. È importante che ciascuno di noi percepisca il valore del bene comune e contribuisca a tutelarlo”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Volpiano, incendio nell’ex hotel Eurotel di via Brandizzo: ipotesi dolosa al vaglio degli inquirenti

Volpiano, incendio nell’ex hotel Eurotel di via Brandizzo: ipotesi dolosa al vaglio degli inquirenti

Serata di apprensione a Volpiano, dove intorno alle 20.40 un violento incendio è divampato all’interno dell’ex Hotel Eurotel, storico edificio alberghiero oggi in stato di abbandono. Le fiamme si sono sviluppate nella struttura dismessa di via Brandizzo, suscitando preoccupazione tra i residenti. Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco, con squadre provenienti dai distaccamenti di Torino […]

07/07/2025

Mazzè piange Jacopo Peretti: vittima innocente dell’esplosione che ha sventrato un palazzo di via Nizza a Torino

Mazzè piange Jacopo Peretti: vittima innocente dell’esplosione che ha sventrato un palazzo di via Nizza a Torino

Il comune canavesano di Mazzè è sotto shock per la tragica morte di Jacopo Peretti, 33 anni, rimasto ucciso nell’esplosione che sabato 5 luglio ha devastato un palazzo in via Nizza 389, a Torino. Jacopo si trovava all’interno dello stabile quando un boato ha sventrato un intero piano dell’edificio. È morto sul colpo, vittima inconsapevole […]

07/07/2025

Dramma a San Maurizio Canavese: giovane trovato carbonizzato in un distributore di carburanti

Dramma a San Maurizio Canavese: giovane trovato carbonizzato in un distributore di carburanti

Nella notte di domenica 6 luglio, un ragazzo di 28 anni è stato trovato senza vita all’interno di un distributore di carburanti situato a San Maurizio Canavese. Il suo corpo, completamente carbonizzato, è stato rinvenuto dai soccorritori dopo l’allarme lanciato da alcuni passanti. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco del distaccamento cittadino, […]

07/07/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 8 luglio, tempo sostanzialmente sereno. Temperature in calo

Previsioni meteo: domani, martedì 8 luglio, tempo sostanzialmente sereno. Temperature in calo

Un martedì, quello dell’8 luglio, dai due volti sull’Italia, con cieli sereni in molte regioni ma anche episodi di instabilità, in particolare al Nord-Est e sul medio versante Adriatico. Le previsioni elaborate dal centrometeoitaliano, evidenziano un quadro meteorologico dinamico, con temporali anche intensi in alcune aree del Paese e un generale calo delle temperature massime. […]

07/07/2025

Roberto Gariano nominato vicepresidente dei Giovani Imprenditori dell’Unione Industriali di Torino

Roberto Gariano nominato vicepresidente dei Giovani Imprenditori dell’Unione Industriali di Torino

Roberto Gariano, classe 1992, direttore generale di Gsi – Gestione Servizi Integrati, azienda con sede a Colleretto Giacosa, è stato eletto vicepresidente del Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale di Torino. La nomina è stata ufficializzata nel corso dell’assemblea che si è svolta al centro congressi dell’Unione nella giornata di ieri. A Gariano è stata assegnata […]

07/07/2025

Chivassese, a Monteu da Po la solidarietà viaggia in tavola: Luxottica consegna pasti a domicilio

Chivassese, a Monteu da Po la solidarietà viaggia in tavola: Luxottica consegna pasti a domicilio

Luxottica torna a confermarsi un punto di riferimento non solo industriale, ma anche sociale. Dopo Cavagnolo e San Sebastiano da Po, anche Monteu da Po ha attivato il servizio di consegna pasti caldi a domicilio rivolto ad anziani, disabili e soggetti fragili. I pasti, preparati quotidianamente dalla mensa dello stabilimento Luxottica di Lauriano, vengono forniti […]

06/07/2025

Incidente stradale a Cuorgnè: auto contro un muro, ferita una donna di 28 anni. Non è grave

Incidente stradale a Cuorgnè: auto contro un muro, ferita una donna di 28 anni. Non è grave

Paura nella mattinata di domenica 6 luglio in via Brigate Partigiane, dove un’auto si è schiantata violentemente contro un muro per cause ancora da chiarire. Alla guida del veicolo una giovane donna di 28 anni, rimasta ferita nell’impatto. L’incidente si è verificato intorno alle prime ore del mattino. Secondo le prime ricostruzioni, l’automobilista avrebbe perso […]

06/07/2025

Ceresole Reale: escursionista dispersa, ritrovata viva grazie a una complessa operazione di soccorso

Ceresole Reale: escursionista dispersa, ritrovata viva grazie a una complessa operazione di soccorso

Ore di apprensione in alta quota nella serata di sabato 5 luglio, dove una donna di 65 anni si è smarrita dopo essersi allontanata da un campeggio della zona per una passeggiata. L’allarme è scattato quando la donna, uscita da sola nel pomeriggio, non ha fatto ritorno al campo, facendo scattare l’ansia del marito che […]

06/07/2025

Castellamonte, anziano si allontana nella notte dalla casa di riposo: ritrovato dal Soccorso Alpino

Castellamonte, anziano si allontana nella notte dalla casa di riposo: ritrovato dal Soccorso Alpino

Attimi di apprensione nella giornata di oggi, sabato 5 luglio, a Castellamonte, dove fin dalle prime ore del mattino sono scattate le operazioni di ricerca per un uomo classe 1955, ospite di una casa di riposo nella frazione di Filia, allontanatosi spontaneamente durante la notte. L’allarme è stato lanciato dal personale della struttura non appena […]

05/07/2025