San Maurizio Canavese: anziani, dal Comune un contributo per gite, soggiorni e visite culturali

28/02/2025

San Maurizio Canavese: anziani, dal Comune un contributo per gite, soggiorni e visite culturali

Il Comune di San Maurizio Canavese contribuirà alle spese di viaggio che i cittadini dai 65 anni in su sosterranno per la partecipazione a soggiorni marini, termali, gite culturali o visite a luoghi d’interesse artistico o turistico. Lo ha deliberato ieri la Giunta comunale dopo che nelle scorse settimane erano stati attentamente esaminati e valutati i dati emersi dal sondaggio condotto fra gli anziani del paese nell’autunno scorso. Nel mese di ottobre, infatti, il Comune aveva inviato a un’ampia fascia campione della terza età una lettera con l’invito a rispondere a un semplice questionario per raccogliere opinioni, suggerimenti ed esigenze dei “meno giovani” del paese, comprenderne meglio gli interessi e le necessità e di conseguenza promuovere azioni utili a favorire la socialità e l’inclusione.

I dati emersi sono risultati particolarmente interessanti e hanno rilevato una piacevole vitalità da parte degli anziani sanmauriziesi, tracciando un quadro fatto di desideri di muoversi, di conoscere e scoprire: dai soggiorni marini e termali al mondo potenzialmente infinito delle opportunità culturali con gite e visite a luoghi d’interesse artistico.

Di qui la decisione del Comune di fornire fin da quest’anno una prima risposta concreta, con un contributo economico alle spese di viaggio. Il bonus è riservato agli over 65enni residenti in paese con un reddito ISEE non superiore a 20mila euro.

Per richiedere il beneficio economico (massimo 100 euro a persona) sarà necessario presentare entro 60 giorni a partire da oggi l’istanza di partecipazione utilizzando il modulo disponibile presso l’Ufficio Istruzione del Comune o scaricabile direttamente dal sito istituzionale del Comune. La graduatoria degli ammessi al contributo sarà redatta tenendo conto delle risorse disponibili e i contributi saranno assegnati fino ad esaurimento delle risorse stesse. I richiedenti che saranno stati ammessi al contributo avranno poi tempo fino al 31 ottobre 2025 per presentare la documentazione che provi le spese di trasporto sostenute per “raggiungere località marittime o termali; partecipare a viaggi organizzati da associazioni, agenzie o tour operator per soggiorni marini o termali o gite turistiche e culturali; partecipare a gite in giornata verso luoghi di interesse artistico e culturale”.

«Si tratta di un ulteriore passo nel percorso che la nostra Amministrazione sta compiendo e incrementando di anno in anno a sostegno degli anziani del paese – spiega l’assessore Giulia Gobetto – Il questionario è stato un modo per coinvolgerli direttamente e ci ha fornito risposte preziose che abbiamo esaminato insieme alle associazioni del paese. È stato questo un passaggio molto importante perché le associazioni svolgono un ruolo fondamentale e in gran parte forniscono già anche agli anziani alcune risposte alle loro esigenze, organizzando corsi, attività, gite e visite. Di qui la scelta del Comune di intervenire laddove le associazioni non possono arrivare, cioè con un contributo economico agli anziani per coprire almeno in parte le spese di viaggi e spostamenti».

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivassese: sopralluoghi del Presidente della Regione Cirio e del consigliere Bartoli nelle zone colpite dal maltempo

Chivassese: sopralluoghi del Presidente della Regione Cirio e del consigliere Bartoli nelle zone colpite dal maltempo

Chivassese: sopralluoghi del Presidente della Regione Cirio e del consigliere Bartoli nelle zone colpite dal maltempo Nella giornata di giovedì 1° maggio 2025, il Consigliere Regionale Sergio Bartoli, Presidente della V Commissione (Ambiente), ha effettuato una serie di sopralluoghi nelle aree maggiormente colpite dalla recente alluvione. Bartoli era accompagnato dal Presidente della Regione Piemonte Alberto […]

02/05/2025

Grave incidente stradale sulla provinciale 13: due feriti nello schianto, uno in codice rosso

Grave incidente stradale sulla provinciale 13: due feriti nello schianto, uno in codice rosso

Grave incidente stradale sulla provinciale 13: due feriti nello schianto, uno in codice rosso Un violento incidente stradale si è verificato nella serata di giovedì 1° maggio 2025 sulla provinciale 13 Busano-Valperga, all’altezza del territorio comunale di Rivara. Il sinistro, avvenuto intorno alle 22 in un tratto rettilineo già teatro di altri schianti, ha coinvolto […]

02/05/2025

Grave incidente a Montalto Dora: 15enne investita da un’auto mentre attraversava la strada, operata d’urgenza

Grave incidente a Montalto Dora: 15enne investita da un’auto mentre attraversava la strada, operata d’urgenza

Grave incidente a Montalto Dora: 15enne investita da un’auto mentre attraversava la strada, operata d’urgenza Nel pomeriggio di ieri, giovedì 1 maggio 2025, un grave incidente si è verificato sulla statale 26, nei pressi di un semaforo a Montalto Dora. Una ragazza di 15 anni è stata investita da un’auto mentre attraversava la strada sulle […]

02/05/2025

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo Un violento incendio boschivo è divampato nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, nella zona collinare sopra il centro abitato di Vidracco, in Valchiusella. Le fiamme, partite intorno alle 13.30 nei pressi di Baldissero Canavese, si sono propagate con […]

01/05/2025

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino A partire dalle ore 00.00 di lunedì 5 maggio a Torino sarà attivato un nuovo impianto di rilevazione automatica delle infrazioni semaforiche all’incrocio tra corso Venezia, via Breglio e via Lauro Rossi, all’estremità del raccordo […]

01/05/2025

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale Una mattinata all’insegna della cittadinanza attiva e della sensibilizzazione ambientale ha visto protagonisti gli studenti della scuola secondaria “Cresto” di Castellamonte e Teknoservice, l’azienda che gestisce i servizi di igiene urbana sul territorio. Le tre classi prime dell’istituto (1A, 1B, […]

30/04/2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025 Trascorrere l’estate immersi nella natura delle Alpi e contribuire attivamente alla tutela dell’ambiente: è l’opportunità offerta dai Campi Estivi di volontariato promossi dal Parco Nazionale Gran Paradiso, in programma per i mesi di luglio e agosto 2025. L’iniziativa è […]

30/04/2025

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso È stata identificata la conducente dell’auto coinvolta nell’incidente avvenuto mercoledì 16 aprile, intorno all’ora di pranzo, sul ponte ferroviario all’ingresso di via Torino. Nell’episodio, un’Ape Piaggio condotta da un pensionato del posto è stata tamponata da un’auto che […]

30/04/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì primo maggio, tempo sereno in Canavese e caldo in aumento

Previsioni meteo: domani, giovedì primo maggio, tempo sereno in Canavese e caldo in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 1° maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli soleggiati ovunque; al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi di nord-est, nessuna variazione altrove. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o al più poco nuvolosi sui rilievi alpini. […]

30/04/2025