
13/10/2024
Cronaca
San Giusto senza bancomat. La denuncia del sindaco Boggio: “Situazione non più sostenibile”
San Giusto senza bancomat. La denuncia del sindaco Boggio: “Situazione non più sostenibile”
Il sindaco Giosi Boggio ha espresso tutto il suo sdegno in un post pubblicato sulla pagina ufficiale del Comune, denunciando la grave situazione legata al perdurante disservizio del bancomat. Dopo un atto vandalico che ha colpito lo sportello Postamat lo scorso 14 aprile, il servizio non è ancora stato ripristinato, causando notevoli disagi ai cittadini.
“Dalla data del danneggiamento, nonostante le reiterate segnalazioni da parte degli utenti e dell’amministrazione comunale, non si è ancora provveduto al ripristino del servizio, che rappresenta una risorsa indispensabile per la nostra comunità”, ha dichiarato il sindaco Boggio, evidenziando come la mancanza di un bancomat stia mettendo in difficoltà la popolazione.
Il primo cittadino ha posto l’accento sulle ripercussioni più gravi per le fasce vulnerabili, come gli anziani e coloro che hanno difficoltà di spostamento. Con la chiusura della filiale Unicredit, San Giusto Canavese è rimasto privo di uno sportello bancario, rendendo il Postamat l’unico strumento per il prelievo di contante e servizi correlati. “La prolungata inattività dello sportello Postamat sta penalizzando soprattutto gli anziani e le persone con difficoltà di spostamento”, ha ribadito il sindaco, che insieme ai cittadini ha raccolto segnalazioni e firme per sollecitare un intervento.
Un accorato appello alle autorità competenti
Boggio ha lanciato un forte appello a Poste Italiane affinché intervenga con urgenza, sottolineando che «questa situazione non è più tollerabile». Il disagio economico e sociale causato dall’assenza del servizio è percepito in modo crescente, tanto che la comunità ha già espresso in più occasioni il proprio malcontento.
Il sindaco difende il suo operato
Inoltre, il sindaco ha riflettuto amaramente sulle continue critiche che gli amministratori locali ricevono, anche per problematiche che sfuggono al loro controllo diretto. “Noi amministratori locali siamo costantemente sottoposti a critiche per minime questioni: se un filo d’erba è più alto di un altro, siamo subito nel mirino”, ha dichiarato, denunciando la pressione costante cui sono sottoposti i rappresentanti istituzionali per questioni che spesso dipendono da enti esterni.
Boggio si è chiesto, infine, se San Giusto Canavese debba essere considerato un paese di “serie B” rispetto ad altre realtà, considerando la lentezza e l’inefficacia nella risoluzione di questo problema cruciale.
19/04/2025
Cronaca
Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a Cuorgnè
Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a […]
leggi tutto...19/04/2025
Cronaca
Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità”
Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità” Dopo […]
leggi tutto...19/04/2025
Cronaca
Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese
Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese La Città metropolitana di Torino […]
leggi tutto...19/04/2025
Cronaca
Allarme internet nelle scuole: a Rivarolo segnalati siti con contenuti violenti tra gli studenti delle medie
Allarme internet nelle scuole: a Rivarolo segnalati siti con contenuti violenti tra gli studenti delle medie […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti
Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti Un […]
leggi tutto...