San Giusto, l’appello di “Libera” sulla villa confiscata ad Assisi: “Sia restituita alla collettività”

25/09/2018

Ancora un Appello di Libera Piemonte riguardante la villa che era di proprietà del narcotrafficante latitante Nicola Assisi confiscata a San Giusto Canavese: “Le istituzioni facciano l’ultimo sforzo e restituiscano il bene alla collettività”». L’associazione antimafia fondata da don Luogi Ciotti ritorna sulla villa del narcotrafficante latitante, al centro di alcune vicissitudini di cronaca anche negli ultimi mesi. “Potrebbe diventare uno dei simboli della vittoria dello Stato contro le mafie, nel nord Italia. Oppure la sua resa, se la situazione non cambia radicalmente – dicono da Libera -, la villa appartenuta a Nicola Assisi, narcotrafficante ancora oggi latitante, aspetta ancora di essere sanificata e che inizi un percorso per restituirla alla collettività. Oggi, nostro malgrado e nonostante gli sforzi fatti, la situazione non è mutata”.

E non è tutto: Libera Piemonte rende noto che la villa non è più presidiata giorno e notte, nonostante le forze dell’ordine abbiano intensificato i controlli in paese e non esiste un progetto per restituirla ai cittadini. Nessun lavoro è stato fatto – si sottolinea -, tanto che all’interno delle stanze si possono ancora trovare le bombole di gas, i calcinacci, le mura annerite dalle fiamme. “Siamo convinti sia necessario compiere l’ultimo sforzo e mettere nelle condizioni alla villa di rinascere, aprendo le porte alla cittadinanza, attraverso un percorso di restituzione sociale della struttura. Chiediamo, quindi, alle Istituzioni competenti di mettere in campo tutte le forze necessarie per raggiungere questo obiettivo”.

“Leggendo la cronistoria del bene – prosegue Libera- siamo davanti ad un’attesa inspiegabile, per una serie di ragioni. Il bene è stato confiscato in via definitiva nel 2011, quindi appartiene allo Stato: è stato liberato dai familiari nel marzo del 2018.Nel giardino di quella villa, nel 2015, gli inquirenti hanno trovato seppelliti 4 milioni di euro in contanti, frutto della redditizia ed illecita attività del narcotrafficante Assisi, che a San Giusto Canavese ha vissuto prima di rendersi latitante alla giustizia. Pochi mesi fa, intorno agli inizi di maggio, ignoti si sono introdotti nel bene e hanno appiccato un incendio. Nella struttura sono state trovate 2 bombole di gas, dimostrazione che la volontà era quella di far saltare in aria la struttura. San Giusto Canavese conosce da vicino il fenomeno dell’infiltrazione mafiosa. Non dobbiamo dimenticarci, infatti, che proprio in questo piccolo centro del Canavese la ‘ndrangheta ha insediato un locale, sgominato con l’operazione Minotauro del 2011”.

A San Giusto Canavese, comune di 3.300 abitanti, sono stati confiscati ben cinque beni al crimine organizzato. “Considerati questi elementi, come Libera abbiamo cercato di reagire facendo rete con tutte le istituzioni per facilitare il percorso di rinascita di questo luogo, convinti della necessità di dare una risposta – pronta e decisa – al chiaro atto intimidatorio. Abbiamo organizzato nella villa la nostra assemblea Regionale ed abbiamo vissuto – 24 ore su 24 – lì per un intero mese, organizzando un presidio con tanti volontari. Oggi, nostro malgrado e nonostante gli sforzi fatti, la situazione non è mutata”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: torna il maltempo. Domani, martedì 20 maggio in arrivo piogge diffuse

Previsioni meteo: torna il maltempo. Domani, martedì 20 maggio in arrivo piogge diffuse

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 20 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino precipitazioni sparse sulle regioni di nord-ovest anche intense tra Liguria e Piemonte. Al pomeriggio nuvolosità compatta con piogge diffuse su tutti i settori. In serata precipitazioni che insistono su Trentino, Triveneto ed Emilia Romagna; migliora progressivamente nella […]

19/05/2025

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti Attimi di paura questa mattina, lunedì 19 maggio, nel centro di Ciriè, dove una bambina di due anni e mezzo è stata ritrovata mentre vagava da sola in via Vittorio Emanuele. Scalza, con indosso una tuta rosa e […]

19/05/2025

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi Da oggi e fino a settembre, gli uffici comunali di Ivrea resteranno chiusi al pubblico ogni venerdì. La misura, ufficializzata con un decreto del sindaco, è stata adottata per consentire ai circa 150 dipendenti comunali di recuperare […]

19/05/2025

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche”

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche”

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche” Un territorio unico, plasmato dai millenni e custode di una straordinaria ricchezza naturale e culturale: è l’Anfiteatro Morenico d’Ivrea, un grande anello di colline tra Torino e Ivrea formatosi dal ritiro dell’antico ghiacciaio Baltico. Un luogo che oggi si offre come vero […]

19/05/2025

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera Mattinata complicata per gli automobilisti sulla tangenziale nord di Torino, in direzione sud Savona-Piacenza, dove un incidente ha causato forti rallentamenti e lunghe code fino alla barriera della Falchera. Il sinistro si è verificato oggi, lunedì 19 maggio 2025, […]

19/05/2025

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione Le piogge persistenti e fuori stagione tra aprile e maggio stanno mettendo in ginocchio i frutteti piemontesi. È questo il grido d’allarme lanciato da Coldiretti Piemonte, che denuncia una vera e propria emergenza legata alla cascola precoce dei frutti: pere che cadono […]

18/05/2025

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile” Antonia Mussa è la nuova presidente del Tribunale di Ivrea. Per la prima volta nella storia dell’istituzione, l’incarico è affidato a una donna. L’insediamento ufficiale è avvenuto nella mattinata di venerdì 16 maggio, segnando un passaggio storico […]

18/05/2025

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cerano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria Ancora un tentativo di introdurre micro-cellulari nella Casa Circondariale di Ivrea, ancora una volta sventato grazie all’attenzione e alla professionalità degli agenti di Polizia Penitenziaria. È accaduto all’alba di oggi, domenica 18 maggio 2025, al termine del turno […]

18/05/2025

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone Dramma nella mattinata di oggi, sabato 17 maggio 2025, a Front, dove un uomo ha perso la vita dopo essere precipitato dal ponte che sovrasta il torrente Malone, lungo la strada provinciale 13. L’allarme è stato lanciato intorno alle […]

18/05/2025