23/05/2022

Eventi

San Giorgio Canavese: l’attore e cantante Neri Marcorè protagonista al “Festival della Reciprocità”

CONDIVIDI

Il “Festival della Reciprocità” continua con il teatro-canzone di Neri Marcoré che si esibirà con “Le mie canzoni altrui”. Domenica 5 giugno alle ore 21,00 nella corte del Castello di San Giorgio Canavese il grande e poliedrico artista marchigiano terrà un interessante spettacolo che spazierà nel mondo dei cantautori italiani e stranieri, dal folk al pop, inanellando pezzi noti e meno noti che in qualche modo rappresentano la sua formazione musicale, legata a esperienze di vita personali o semplicemente al piacere di coinvolgere il pubblico nella condivisione di un patrimonio musicale comune. Ad accompagnarlo alla chitarra acustica, al bouzouki e al pianoforte, il suo inseparabile amico di lunga data Domenico Mariorenzi.

Non solo musica però, al concerto verrà abbinato un recital teatrale dove Neri Marcoré in alcuni interventi tratterà il tema della Reciprocità, interpretato dal suo punto di vista.
Promosso dalle “Tre Terre Canavesane”, il Festival della Reciprocità prevede un ricco calendario di appuntamenti che si svilupperanno fino ad ottobre.
Neri Marcorè è nato a Porto Sant’Elpidio, sulla costiera marchigiana, il 31 luglio 1966 ed ha esordito fin da ragazzo in partecipazioni televisive affrontando il piccolo schermo nei panni comici sin dal 1990 con “Ricomincio da due” con Raffaella Carrà su Rai2

Prima di diventare celebre attore, doppiatore e conduttore, ha mosso i primi passi nel mondo dell’arte attraverso la musica, una passione mai sopita che negli ultimi anni ha ripreso linfa e corpo. Produzioni teatrali come “Un certo signor G”, “Beatles Submarine” e “Quello che non ho” e concerti di varia natura e formazione lo hanno portato a frequentare con crescente assiduità il repertorio di Fabrizio De André, Giorgio Gaber, Gianmaria Testa e altri apprezzati artisti.

Il costo dei biglietti è stato fissato in 13 euro per l’acquisto prima del 28 maggio; 18 euro il biglietto intero, 15 euro il ridotto (sotto i 26 anni) dopo il 28 maggio. Prevendite: on line su www.oooh.events oppure a San Giorgio Canavese – Tabaccheria Truffo Piazza Ippolito.

Per raggiungere San Giorgio Canavese da Torino Porta Susa sarà disponibile anche la corriera della reciprocità, nell’ambito delle iniziative della Città Metropolitana di Torino per il Pums (Progetto Urbano di Mobilità Sostenibile), con l’intento di favorire la partecipazione agli eventi anche da parte di chi non vuole o non può usare l’automobile. Partenza alle ore 19,45 da Torino Porta Susa (fronte vecchia stazione) e ritorno subito dopo il concerto. Info e prenotazioni 011.9833504 gite@kubabaviaggi.it

 

21/04/2025 

Cronaca

Incidente stradale a Montalenghe nella tarda mattinata di Pasqua: tre feriti lievi

Incidente stradale a Montalenghe nella tarda mattinata di Pasqua: tre feriti lievi Mattinata di apprensione a […]

leggi tutto...

21/04/2025 

Cronaca

Agliè, “Borgo dei Borghi”, un successo che vale il secondo posto: orgoglio per tutto il Canavese

Agliè, “Borgo dei Borghi”, un successo che vale il secondo posto: orgoglio per tutto il Canavese […]

leggi tutto...

21/04/2025 

Cronaca

Papa Francesco è morto: lutto nella Chiesa universale per la scomparsa del Pontefice

Papa Francesco è morto: lutto nella Chiesa universale per la scomparsa del Pontefice Papa Francesco è […]

leggi tutto...

19/04/2025 

Cronaca

Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a Cuorgnè

Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a […]

leggi tutto...

19/04/2025 

Cronaca

Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità”

Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità” Dopo […]

leggi tutto...

19/04/2025 

Cronaca

Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese

Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese La Città metropolitana di Torino […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy