
San Giorgio Canavese: professionalità a confronto nella sesta edizione del “Keyco Business Forum”

Si apre mercoledì 16 novembre 2016 la sesta edizione del Keyco Business Forum. L’appuntamento annuale si terrà presso il Castello di San Giorgio C.se a partire dalle 14.00. Il convegno è puntualmente organizzato dall’omonima società di consulenza, Keyco srl, che opera sul territorio canavesano dal 2001 offrendo supporto alle aziende attraverso diversi servizi utili ad ottimizzare l’organizzazione e la gestione aziendale. Il Business Forum è divenuto negli anni un momento d’incontro atteso e riconosciuto da imprenditori, commercialisti, consulenti del lavoro, avvocati e liberi professionisti come una preziosa occasione di approfondimento e crescita professionale.
Il programma prevede una ricca scaletta d’interventi, che si pongono l’obiettivo di fornire ai partecipanti spunti operativi e di riflessione utili allo sviluppo delle singole realtà, creando al tempo stesso nuove sinergie territoriali. Interverranno relatori qualificati che esploreranno il tema delle regole dello sviluppo economico da molteplici punti di vista, in questo saranno accompagnati e facilitati dal mediatore Maurizio Vermiglio.
Saranno presenti tra gli spiti la Dott.ssa Luisella Fassino, presidente Ordine Consulenti del Lavoro di Torino; Dott. Luca Furfaro, Presidente Associazione Giovani CdL di Torino; Gianna Pentenero, Assessore all’Istruzione, Lavoro e Formazione professionale Regione Piemonte; Dott. Luca Platini, Direttore di Area Banco Popolare; Dott. Stefano Tallia, Segretario Associazione Stampa Subalpina; Avv. Riccardo Rosi, Vice Direttore Unione Industriale di Torino; Avv. Carlo Maria Garbellotto, Presidente Tribunale d’Ivrea.
La partecipazione è gratuita, è necessario però iscriversi poiché è un evento a numero programmato. Gli interessati possono contattare gli organizzatori al numero 0124/470553 o all’email eventi@keyco.org.
L’evento vale ai fini dell’ottenimento dei crediti formativi per commercialisti e consulenti del lavoro ed avvocati.