San Francesco al Campo: il Velodromo “Francone” capitale del ciclismo giovanile piemontese

08/03/2019

È partita simbolicamente da San Francesco al Campo, anche quest’anno la nuova stagione agonistica del ciclismo piemontese. Ieri sera, venerdì 7 marzo, il Velodromo Francone ha infatti ospitato presso il Turin Airport Hotel la riunione tecnica del Comitato Regionale della Federazione Ciclistica Italiana con le Società ciclistiche del Piemonte che tesserano atleti agonisti nelle specialità strada e pista.
Fra i presenti, Gianni Vietri, presidente di FCI Piemonte e i tecnici regionali Francesco Giuliani ed Elisa Salvatico. A fare gli onori di casa, il presidente del Velodromo Francone, Giacomino Martinetto, che ha portato anche i saluti dell’assessore allo Sport della regione Piemonte, Giovanni Maria Ferraris; il direttore del Centro Avviamento Pista, Daniele Fiorin; il “campione di casa” Mattia Viel, da quest’anno testimonial del Velodromo Francone; lo staff del Velodromo al completo; e il sindaco del Comune di San Francesco al Campo, Sergio Colombatto.

Al centro della serata, la riunione tecnica di avvio stagione, con l’illustrazione delle disposizioni tecniche regionali, la presentazione delle trasferte rappresentative e le norme di selezione 2019 per Strada e Pista: un confronto costruttivo e importante, come ogni anno, tra i vertici federali e i dirigenti e direttori tecnici delle numerose Società piemontesi che costituiscono la linfa vitale del ciclismo regionale. Spazio anche alla presentazione della stagione 2019 del Velodromo Francone e, in particolare del Centro Avviamento Pista, che aprirà ufficialmente il prossimo 1° aprile. I giorni di apertura saranno il lunedì (ore 17,00-19,00) in giornate separate durante la stagione.

Il grande evento dell’estate sarà la Settimana Tricolore, con al centro i Campionati Italiani Giovanili di ciclismo su pista, che la Federazione Ciclistica Italiana ha assegnato per il secondo anno consecutivo al Velodromo Francone, premiando il successo organizzativo dell’edizione 2018, reso possibile anche dal sostegno determinante della Regione Piemonte. Un successo che naturalmente dovrà essere ripetuto quest’anno e, possibilmente, reso ancora più grande: proprio per questo – oltre che in omaggio alla propria vocazione alla crescita e alla formazione dei giovani campioni che da sempre caratterizza il gruppo guidato da Giacomino Martinetto – il Velodromo Francone mette momentaneamente da parte il suo storico evento simbolo, la Sei Giorni di Torino, per concentrare tutte le proprie risorse e ogni sforzo organizzativo nella più importante manifestazione di ciclismo giovanile nazionale, che sarà ancora più ricca dell’anno scorso, perché oltre alle gare per le categorie Esordienti e Allievi ci saranno anche quelle per la categoria Juniores.

La Settimana Tricolore si disputerà quasi sicuramente a fine luglio: le date saranno comunicate a giorni, non appena FCI avrà fissato le gare dei Campionati. Ma non è tutto. Il Velodromo Francone ha infatti presentato anche la propria candidatura per organizzare e ospitare nella Settimana Tricolore i Campionati Italiani Amatori.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico Il 2024 si è chiuso con un traguardo importante per Gianluca Bellezza, giovane promessa del tennis italiano originario del Ciriacese, che ha scalato la classifica nazionale fino al livello 2.1 e ha avuto l’opportunità di competere sui prestigiosi campi […]

01/05/2025

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta Domenica scorsa, 27 aprile, in Grecia, a Creta, si è chiusa la sedicesima edizione del campionato europeo di karate Skief, con grandissimi risultati e note positive per la squadra della Rem Bu Kan. Tutti gli obiettivi prefissati alla vigilia della […]

28/04/2025

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez Domenica 30 marzo si è tinta di rosso Ducati grazie al successo di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2025. Dopo un periodo complicato, il talento di Chivasso ha finalmente ritrovato il gradino più alto del […]

31/03/2025

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio […]

26/03/2025

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover Il Land Rover Club di Levone celebra il decennale della sua fondazione con la tredicesima edizione del tradizionale raduno, un evento che richiama appassionati del celebre fuoristrada britannico da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per il weekend di sabato […]

14/03/2025

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana Weekend di successi per la Rem Bu Kan Rivarolo, con gli agonisti impegnati alla Nagai Cup in Germania e gli atleti del vivaio in Toscana al Trofeo Jutsuka. Al triangolare tra Italia, Germania e Svizzera della Nagai Cup, la […]

11/03/2025

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026 Non sarà San Francesco al Campo la Capitale Europea del Ciclismo 2026: troppo alto il rischio di ritrovarsi scoperti in termini sia di risorse umane necessarie per far fronte all’impegno sia di costi, eccessivi e imprudenti per le casse del […]

26/02/2025

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata […]

24/02/2025

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani Il 15 febbraio 2025, a Kakanj (Bosnia ed Erzegovina), si è svolto il prestigioso torneo Kakanj Open, con oltre 500 atleti da 33 club e 5 paesi. Tra i protagonisti, spicca il team italiano Taekwondo Canavese, composto da […]

21/02/2025