San Francesco al Campo, artigiani e commercianti uniti a Natale per aiutare gli italiani colpiti dal sisma

19/12/2016

A San Francesco al Campo quello che verrà, sarà un Natale dedicato alla solidarietà: in borgata Madonna, sabato 24 dicembre, saranno organizzate due iniziative a favore delle popolazioni colpite dai terremoti di agosto e novembre. Dopo il concerto di beneficenza offerto dalla banda sabato 17 dicembre, ora i riflettori sono puntati sulla vigilia di Natale. Sabato 24 dicembre, infatti, il Comitato Festeggiamenti della Borgata Madonna propone un simbolico e interessante gemellaggio enogastronomico con le terre del centro Italia colpite dal violento e devastante sisma.

Il dinamico gruppo della borgata sta confezionando dei cestini natalizi che uniscono alcuni prodotti locali con prodotti tipici di alcune delle comunità colpite dal terremoto. I cestini saranno disponibili nello stand che verrà allestito sul piazzale antistante la cappella dell’Assunta sabato 24 dicembre dalle 10 e per tutta la giornata. Il ricavato sarà devoluto alle popolazioni terremotate. Ma la solidarietà continuerà anche nella notte di Natale, ad opera del gruppo ”storico” dei commercianti e degli artigiani di San Francesco al Campo, che in borgata Madonna offriranno cioccolata calda, vin brulé, salsiccia e porchetta.

L’intero ricavato dell’iniziativa sarà devoluto ai terremotati. Ai commercianti e agli artigiani si devono anche le luci che stanno rallegrando l’atmosfera natalizia in paese: il gruppo ha infatti acquistato e offerto le nuove luminarie lungo le vie e i due alberi di Natale illuminati davanti al municipio e alla chiesa parrocchiale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, musica e shopping nel centro storico: torna “Shopping ed aperitivo in musica”

Chivasso, musica e shopping nel centro storico: torna “Shopping ed aperitivo in musica”

Chivasso, musica e shopping nel centro storico: torna “Shopping ed aperitivo in musica” I sabati pomeriggio di Chivasso tornano a vibrare al ritmo della musica con il ritorno di “Shopping ed aperitivo in musica”, l’iniziativa promossa dal Distretto Urbano del Commercio in collaborazione con Ascom. Fino al 27 settembre, ogni sabato dalle 16 alle 20, […]

07/05/2025

Chivasso accoglie la 19ª edizione della Festa di Primavera: un weekend di colori, sapori e solidarietà

Chivasso accoglie la 19ª edizione della Festa di Primavera: un weekend di colori, sapori e solidarietà

Chivasso accoglie la 19ª edizione della Festa di Primavera: un weekend di colori, sapori e solidarietà Sabato 3 e domenica 4 maggio, dalle 9.30 alle 19.30, il centro storico di Chivasso si trasformerà in un vivace palcoscenico all’aperto in occasione della 19ª edizione della “Festa di Primavera”. Un appuntamento ormai immancabile che, anche quest’anno, promette […]

01/05/2025

Alto Canavese Games 2025: Ozegna sarà il cuore pulsante della manifestazione

Alto Canavese Games 2025: Ozegna sarà il cuore pulsante della manifestazione

Alto Canavese Games 2025: Ozegna sarà il cuore pulsante della manifestazione L’edizione 2025 degli Alto Canavese Games trasloca a Ozegna. La conferma arriva dal vicesindaco Federico Pozzo, che esprime orgoglio e soddisfazione: «Ozegna è davvero onorata di ospitare gli Alto Canavese Games, un evento prestigioso per il nostro paese e per tutto il territorio. Non […]

23/01/2025

Eventi: Radio Vida Network al centro della scena al Festival di Sanremo 2025

Eventi: Radio Vida Network al centro della scena al Festival di Sanremo 2025

Eventi: Radio Vida Network al centro della scena al Festival di Sanremo 2025 Radio Vida Network è entusiasta di annunciare la propria presenza nel prestigioso Villaggio delle Radio, a partire dal 11 febbraio 2025 a Sanremo. Quest’anno, per la prima volta in Italia, un progetto innovativo unirà diverse emittenti radiofoniche e televisive, portando la magia […]

20/01/2025

Agliè: i tesori dell’Egizio e capolavori nascosti al Castello ducale durante la Seconda guerra mondiale

Agliè: i tesori dell’Egizio e capolavori nascosti al Castello ducale durante la Seconda guerra mondiale

Agliè: i tesori dell’Egizio e capolavori nascosti al Castello ducale durante la seconda guerra mondiale Da ieri, sabato 14 dicembre, il Castello di Agliè ospita la mostra “Custodi dell’Antico. Opere dell’Egizio e altri tesori al Castello di Agliè durante la seconda guerra mondiale”. L’esposizione, curata da Alessandra Gallo Orsi ed Elisabetta Silvello con il coordinamento […]

15/12/2024

Chivasso, flash mob, dibattito e danza per la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne

Chivasso, flash mob, dibattito e danza per la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne

Chivasso, flash mob, dibattito e danza per la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne L’Assessorato comunali alle Politiche Sociali e Pari Opportunità, retto da Cristina Varetto, patrocina le iniziative promosse in concomitanza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne. Domenica 24 novembre, alle ore 16,00, si terrà un flash mob […]

20/11/2024

Caluso: serata del Cissac sui servizi pubblici collaborativi e sullo sviluppo di Comunità

Caluso: serata del Cissac sui servizi pubblici collaborativi e sullo sviluppo di Comunità

Caluso: serata del Cissac sui servizi pubblici collaborativi e sullo sviluppo di Comunità Il Cissac organizza per venerdì 22 novembre, dalle ore 17, presso la Sala Magaton di Caluso, in via Mazzini 2, la presentazione del libro “Fare assieme. Una nuova generazione di servizi pubblici collaborativi”, a cura di Ezio Manzini e Michele D’Alena. Alla […]

15/11/2024

Busano festeggia l’Autunno: domenica 17 al Salone Polivalente il “Pranzo della Zucca”

Busano festeggia l’Autunno: domenica 17 al Salone Polivalente il “Pranzo della Zucca”

Busano festeggia l’Autunno: domenica 17 al Salone Polivalente il “Pranzo della Zucca” La Pro Loco di Busano invita la comunità al “Pranzo della Zucca”, un appuntamento gastronomico che si terrà domenica 17 novembre, dalle ore 13,00, presso il Salone Polivalente. Questo evento è pensato per celebrare i sapori autunnali con un menù speciale dedicato alla […]

13/11/2024

Valperga: al Circolo Arci “Spazi di Società” serata sul tema “Donna e religione. Libertà di espressione?”

Valperga: al Circolo Arci “Spazi di Società” serata sul tema “Donna e religione. Libertà di espressione?”

Valperga: al Circolo Arci “Spazi di Società” serata sul tema “Donna e religione. Libertà di espressione?” Valperga ospiterà un evento di rilevanza culturale e sociale venerdì 15 novembre, alle ore 19,00, presso il Circolo Arci “Spazi di Società”. L’incontro, intitolato “Donna e religione. Libertà di espressione?”, è organizzato dall’associazione “Iniziativa Confrontiamoci” e vedrà la partecipazione […]

12/11/2024