24/03/2024

Cronaca

San Carlo Canavese: in paese si aggirano falsi tecnici dell’acquedotto. Attenzione alle truffe

San Carlo Canavese

/
CONDIVIDI

Nel tranquillo centro urbano di San Carlo Canavese, una nuova truffa si sta diffondendo tra le strade ombreggiate dai platani e le case storiche: quella dei falsi tecnici dell’acquedotto. Questi impostori, armati di falsi badge e strumenti ingannevoli, bussano alle porte degli ignari cittadini, prediligendo le abitazioni dei più anziani, con l’intento di perpetrare un raggiro tanto audace quanto crudele. Con la scusa di una presunta contaminazione dell’acqua, convincono le vittime a consegnare oggetti preziosi, da custodire in frigorifero per “proteggere” le tubature. Ma la realtà è ben diversa: una volta ottenuto ciò che vogliono, i truffatori scompaiono, lasciando dietro di sé solo il rimpianto e la rabbia.

Questo schema fraudolento non è nuovo ai residenti di Canavese, che hanno già assistito a episodi simili nel recente passato. San Carlo, tuttavia, non è estraneo a questi fenomeni. Solo un mese fa, ha avuto luogo una serie di furti che avevano colpito diverse vie del paese, lasciando i cittadini in uno stato di allerta e preoccupazione. Le autorità locali e i residenti stessi sono ora più vigili che mai, consapevoli che la sicurezza della comunità dipende dalla collaborazione e dall’attenzione di tutti.

In questo contesto, l’appello dei cittadini è chiaro: è fondamentale restare informati e diffidare di chi si presenta alla porta senza preavviso. La solidarietà e la prudenza sono le armi più efficaci contro questi crimini che, purtroppo, continuano a insidiare la tranquillità di piccole realtà urbane come San Carlo Canavese.

03/04/2025 

Cronaca

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Eventi

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy