
San Bernardo/Strambino: intossicati dal monossido di carbonio. I pompieri salvano due persone

Hanno rischiato di morire intossicati a causa del monossido di carbonio emesso dagli impianti di riscaldamento malfunzionanti: se non fosse stato per il tempestivo intervento dei vigili del fuoco due persone non avrebbero trovato scampo. I due distinti episodi di cronaca hanno avuto luogo a San Bernardo d’Ivrea e a Strambino nella giornata di sabato 25 novembre.
I due malcapitati sono stati affidati dai pompieri ai sanitari del 118. Una delle persone intossicate è stata ricoverata all’ospedale di Ivrea, ma le sue condizioni non sono gravi. Per l’uomo residente a Strambino, un cinquantenne, è stato necessario ricorrere alla camera iperbarica. Anch’egli non è in pericolo di vita.
In tutti e due gli episodi ad accorgersi di quanto stava accadendo, sono stati i proprietari delle abitazioni che hanno immediatamente avvisato i soccorsi.
Un tempismo davvero provvidenziale che ha salvato la vita a due persone. Dopo aver messo in sicurezza gli stabili interessati i vigili del fuoco hanno condotto i necessari accertamenti per risalire alla causa del malfunzionamento degli impianti di riscaldamento.