23/08/2021

Cronaca

San Benigno: entrano nella piscina comunale e fanno il bagno di notte. Ripresi dalle telecamere

CONDIVIDI

Forse volevano compiere una “bravata” o forse, più semplicemente hanno cercato un modo per sfuggire alla noia o provare l’emozione di infrangere le regole: sta di fatto che nella notte di Ferragosto una quindicina di persone, per la maggior parte adulti e alcuni bambini si sono introdotti nella piscina comunale nonostante l’impianto sportivo fosse chiuso al pubblico e si sarebbero tuffati nella vasca.

Ma gli occhi impietosi delle telecamere hanno ripreso l’accaduto sul quale stanno indagando i carabinieri per violazione di domicilio.
A darne notizia sul canale social del Comune è stata l’Amministrazione in un post: “Si rende noto che in data 16 agosto 2021 veniva comunicato al sindaco, da parte della Società Bvp s.r.l., un tentativo di intrusione nella piscina Comunale di via Anna Frank avvenuto nella notte del 15 agosto e rilevato dai sistemi di allarme presenti all’interno del fabbricato.
È stata richiesta dal gestore l’analisi delle registrazioni acquisite dal sistema di videosorveglianza di proprietà del Comune che ha portato alle seguenti
risultanze:
– Alle ore 02,55 del 15/08/2021 circa 15 persone, in maggioranza adulti, con bambini al seguito di cui uno sul passeggino, sono arrivate in loco a, bordo di 5 autovetture;
– Di queste, circa 10 persone sono state riprese nell’atto di introdursi nel complesso della piscina effettuando molteplici acrobazie per scavalcare la cancellata, prescindendo dai rischi di infortunio connessi al loro comportamento e alla conseguente assistenza medica poi in carico alla collettività tutta;
– Le suddette persone hanno poi utilizzato a loro piacimento la struttura ludica e la piscina;
Il Sindaco, in qualità di pubblico detentore delle immagini registrate, ha presentato denuncia al Comando dei Carabinieri di Volpiano per il reato di “violazione di domicilio”.
Sono in corso da parte dei responsabili dell’Arma dei Carabinieri le indagini volte ad individuare tutti gli autori del reato.

Quanto è avvenuto, sostiene l’Amministrazione comunale, avvalora le azioni di contrasto messe in atto per scoraggiare i sempre più ricorrenti atti di vandalismo diffuso sul territorio e di manifesta violazione delle minimali regole del buon vivere civile. “Conferma inoltre – si conclude – la validità degli investimenti effettuati in tema di videosorveglianza del territorio Comunale”.

13/04/2025 

Eventi

Movimento Manifesto: torna Apolide, il festival che trasforma Ivrea in un palcoscenico diffuso

Movimento Manifesto: torna Apolide, il festival che trasforma Ivrea in un palcoscenico diffuso Torna ad accendere […]

leggi tutto...

13/04/2025 

Cultura

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri”

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri” La […]

leggi tutto...

13/04/2025 

Cronaca

Chivasso, furto e violenza all’In’s: uomo arrestato dopo aver aggredito personale e carabinieri

Chivasso, furto e violenza all’In’s: uomo arrestato dopo aver aggredito personale e carabinieri Scene di panico […]

leggi tutto...

13/04/2025 

Cronaca

Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp

Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp Ancora un episodio che riaccende […]

leggi tutto...

12/04/2025 

Cronaca

Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella

Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella Una tragedia […]

leggi tutto...

12/04/2025 

Cronaca

San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività

San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività Sulle […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy