16/07/2021

Cronaca

Samone: falsi vigili urbani e dipendenti acquedotto derubano anziana. Arrestati due uomini

CONDIVIDI

I carabinieri della Compagnia di Ivrea hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, due cittadini di etnia sinti: R.L. di anni 43, celibe, operario, pregiudicato e R.R. di anni 39, celibe, disoccupato, pregiudicato, fuggiti a bordo di un’autovettura dopo aver con artifici e raggiri sottratto ad una anziana donna, all’interno del suo appartamento, una cassaforte contenente gioielli e preziosi di famiglia.

E’ accaduto la scorsa mattina, nel territorio del Comune di Samone,  quando i Carabinieri della Centrale Operativa della Compagnia di Ivrea sono stati allertati a seguito di un furto effettuato all’interno di una abitazione, dove era stata segnalata la presenza di alcuni soggetti che, qualificatisi come dipendenti dell’acquedotto comunale e appartenenti alla polizia locale, con pretesto di dover verificare la presenza di metalli nelle condutture, dopo essersi introdotti nell’appartamento ed aver distratto l’anziana donna, asportavano una piccola cassaforte contenente denaro e numerosi gioielli, dandosi alla fuga alla guida di una autovettura di colore scuro.

Dopo aver prontamente attivato le pattuglie in servizio perlustrativo nella giurisdizione, un equipaggio del Nucleo Radiomobile ha intercettato subito dopo, lungo la strada provinciale 222, il veicolo sospetto, con a bordo due soggetti che tentavano di allontanarsi a velocità sostenuta, e si sono posti immediatamente al loro inseguimento.

Ne è scaturita una rocambolesca fuga che si è protratta per diversi chilometri. I fuggitivi, giunti in prossimità del Comune di Banchette, hanno improvvisamente urtato contro un muretto sul ciglio della strada, abbandonando il mezzo e provando a dileguarsi a piedi. Gli uomini dell’Arma li hanno inseguiti, raggiunti e arrestati.

All’interno dell’auto è stata rinvenuta la cassaforte in precedenza sottratta con tutta la refurtiva (gioielli, preziosi e contanti, per un valore complessivo superiore ai 50 mila euro), nonché variegati attrezzi da scasso, pettorine e segni distintivi della polizia locale, parrucche, targhe, ricetrasmittenti e spray urticanti al peperoncino.

I due sinti sono stati condotti presso il carcere di Ivrea, in attesa dell’udienza di convalida fissata per i prossimi giorni.

30/03/2023 

Cronaca

Zecche all’It “Galilei” e Fermi” di Ciriè: la Città metropolitana disinfesta entrambi gli edifici scolastici

Zecche all’It “Galilei” e Fermi” di Ciriè: la Città metropolitana disinfesta entrambi gli edifici scolastici Dopo […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Eventi

Pasqua al castello di Masino: picnic, giochi all’aperto e l’inedita “Caccia alle uova”

Pasqua al castello di Masino: picnic, giochi all’aperto e la divertente “Caccia alle uova” Speciali picnic […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Cronaca

Leini, si faranno le rotatorie allo svincolo tra la statale 460 e la provinciale 710. I lavori affidati all’Anas

Positivo incontro nella mattinata di oggi, giovedì 30 marzo negli uffici dell’assessorato alle opere pubbliche della […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Cronaca

Andrea Cane (Lega): “Erbaluce vitigno dell’anno 2023 per il Piemonte, vero orgoglio canavesano”

A Bruxelles, nella sede istituzionale della Regione Piemonte, l’assessore all’Agricoltura e cibo della Regione Piemonte Marco […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Cronaca

Ivrea, botte all’interno del carcere. Annullata la sospensione dal servizio a sette agenti indagati

Sette agenti della polizia penitenziaria in servizio al carcere di Ivrea erano stati accusati di presunti […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, venerdì 31 marzo, nuvolosità in transito con possibili piogge

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 31 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy