Salassa, il vecchio e nuovo mondo rivivranno nel concerto della Filarmonica dedicato a S.Cecilia

27/11/2015

“Dal Vecchio al Nuovo Mondo” è il filo conduttore che caratterizzerà il concerto della Filarmonica Salassese che avrà luogo alle 21 di sabato 28 novembre presso il Bocciodromo Comunale. I brani che i musici rievocheranno legano in un filo ideale il Vecchio mondo rappresentato dal termine del primo grande conflitto mondiale (quest’anno ricorre il centenario dello scoppio della Prima Guerra) al Nuovo mondo, quello legato alla grande immigrazione verso l’America di milioni di italiani che hanno cercato di sfuggire alla miseria che, negli Anni Venti, imperversava in tutta Italia.

Il repertorio è stato accuratamente scelto proprio per celebrare questo particolare momento. Nella prima parte la Filarmonica eseguirà un brano a ricordo della Grande Guerra, la prima grande tragedia che causò milioni di vittime in tutta Europa. Nel contesto del tradizionale concerto di Santa Cecilia, patrona dei musici, è stata anche realizzata un’interessante esposizione di aeromodellismo. A leggere le lettere inviate dal fronte dai soldati italiani sarà l’accattivante voce di Franco Miele affiancato dalla vocalist Iris Piovano.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Castellamonte: “La Terra di Nessuno” è il nuovo romanzo di Cristiana Vigliaron presentato in frazione Filia

Castellamonte: “La Terra di Nessuno” è il nuovo romanzo di Cristiana Vigliaron presentato in frazione Filia

L’attaccamento alle radici, il senso del dovere, il peso del passato ma anche temi tristemente attuali come l’influenza della storia con la “S” maiuscola, soprattutto in tempi di guerra. Sono stati questi i fili conduttori con cui Cristiana Vigliaron, scrittrice, e Roberta Ronchetti, editrice, hanno introdotto la presentazione del nuovo romanzo La Terra di Nessuno […]

22/09/2025

Rivarolo Canavese, tre appuntamenti culturali in biblioteca con libri tra memoria, storia e filosofia

Rivarolo Canavese, tre appuntamenti culturali in biblioteca con libri tra memoria, storia e filosofia

L’Assessorato all’Istruzione e alla Cultura della Città di Rivarolo Canavese, in collaborazione con la Biblioteca civica Domenico Besso Marcheis, promuove un ciclo di tre presentazioni bibliografiche che si terranno nella Sala consiliare del Municipio (ingresso da via Ivrea 60). Un’occasione per intrecciare memoria storica, curiosità locali e riflessioni filosofiche attraverso le voci di autori e […]

19/09/2025

Lo scrittore canavesano Lorenzo Pesce presenta al Centro Pannunzio “Un lungo addio”: la saga templare che intreccia storia e mistero

Lo scrittore canavesano Lorenzo Pesce presenta al Centro Pannunzio “Un lungo addio”: la saga templare che intreccia storia e mistero

Il fascino senza tempo dei Templari torna protagonista a Torino. Domani, venerdì 19 settembre, alle ore 18, il Centro Pannunzio (via Maria Vittoria 35H) ospiterà lo scrittore torinese Lorenzo Pesce, originario di Ronco Canavese, che presenterà il suo ultimo romanzo “Un lungo addio”. L’evento, introdotto da Anna Maria Arduino e con il dialogo di Marilena […]

18/09/2025

“Donzela Guerreira”, emozioni senza confini al Teatrino Civico di Chivasso con il grande teatro brasiliano

“Donzela Guerreira”, emozioni senza confini al Teatrino Civico di Chivasso con il grande teatro brasiliano

La compagnia brasiliana Mundu Rodà di San Paolo si è esibita di fronte a un folto pubblico al Teatrino Civico di Chivasso nella serata di sabato 13 settembre, portando in scena Donzela Guerreira, spettacolo ospitato fuori concorso all’interno di uno dei cinque Festival Internazionali di Teatro più importanti d’Italia. L’evento è stato reso possibile grazie […]

14/09/2025

“Un lungo addio”: lo scrittore Lorenzo Pesce chiude la saga dei Templari con un’avventura tra storia e mistero

“Un lungo addio”: lo scrittore Lorenzo Pesce chiude la saga dei Templari con un’avventura tra storia e mistero

E’ approdato sugli scaffali delle librerie il quinto e conclusivo capitolo della saga templare firmata dallo storico e scrittore torinese Lorenzo Pesce: “Un lungo addio”, pubblicato dalla casa editrice D’Ettoris di Crotone, chiude le vicende di Martino da Mesnil e dei suoi figli con un romanzo ricco di azione, intrighi e colpi di scena. Ambientato […]

13/09/2025

Chivasso, un autunno di grandi e coinvolgenti emozioni con la nuova Stagione Artistica “Teatro & Musica”

Chivasso, un autunno di grandi e coinvolgenti emozioni con la nuova Stagione Artistica “Teatro & Musica”

Circa venti compagnie teatrali, nove location cittadine e 22 spettacoli che spaziano dal dramma alla musica antica, dai laboratori creativi al teatro sperimentale. Si presenta così l’edizione autunnale della Stagione Artistica “Teatro & Musica”, promossa dal Comune di Chivasso in co-progettazione con Collettivo Musicale Sintesi, Contatto, Foravia, Gli Invaghiti, Officina Culturale e Teatro a Canone. […]

12/09/2025

Chivasso, grande successo per il film “I Cento Passi”: piazza gremita per il “Cinema sotto le stelle”

Chivasso, grande successo per il film “I Cento Passi”: piazza gremita per il “Cinema sotto le stelle”

Una piazza gremita ha accolto lunedì 25 agosto 2025 la proiezione del film I Cento Passi di Marco Tullio Giordana, appuntamento clou del Cinema sotto le stelle organizzato dal Comune di Chivasso. L’evento si è svolto in Piazza Generale C.A. Dalla Chiesa, luogo simbolico della memoria e dell’impegno civile, a partire dalle ore 21:30. Il […]

27/08/2025

Torino e il Piemonte parlano cinese: università, ricerca e cultura per una nuova alleanza globale

Torino e il Piemonte parlano cinese: università, ricerca e cultura per una nuova alleanza globale

Torino è oggi una delle città italiane più attive nella cooperazione accademica e culturale con la Cina. Non solo attraverso corsi universitari e accordi istituzionali, ma anche con laboratori di ricerca congiunti, doppie lauree e la presenza stabile dell’Istituto Confucio, cuore pulsante della diffusione della lingua e della cultura cinese in Piemonte. L’Università di Torino […]

26/06/2025

Previsioni meteo: domani, mercoledì 18 giugno, tempo stabile e temperature in graduale aumento

Previsioni meteo: domani, mercoledì 18 giugno, tempo stabile e temperature in graduale aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 18 giugno, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE   AL NORD Al mattino tempo stabile con sole prevalente su tutte le regioni. Al pomeriggio poche variazioni con cieli soleggiati e qualche nube in sviluppo sui rilievi. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con cieli […]

17/06/2025