
27/09/2023
Eventi
Sagra del Fungo a Cossano Canavese: gusto, cultura e tradizione in un fine settimana ricco di eventi
Cossano Canavese
/Sagra del Fungo a Cossano Canavese: ghusto, cultura e tradizione in un fine settimana ricco di eventi
Sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre segneranno il ritorno della Sagra del Fungo, un atteso evento, patrocinato dalla Regione Piemonte e dalla Città Metropolitana di Torino.
Il programma degli appuntamenti inizia sabato 30 settembre con una serie di attività che offriranno a residenti e visitatori la possibilità di immergersi nell’arte, nella natura e nell’energia rinnovabile. Alle 14,00 nel piazzale Pro Loco, i partecipanti avranno l’opportunità di partecipare a una visita guidata alle Opere del MAAP – Museo all’Aperto Arte e Poesia “Giulia Avetta”. Successivamente, una passeggiata tra i boschi di querce e castagni permetterà di scoprire la Pera Cunca, accompagnati dalla guida e Consigliera comunale Cristina Avetta. La partecipazione è possibile mediante un’offerta libera, previa prenotazione al numero telefonico 340-5529081.
Alle 18,15, nel salone del centro socio-culturale di via Torino 47, è in programma un convegno dal titolo intrigante: “Energia rinnovabile: è un’opportunità per le nostre comunità?”. Alla conferenza sono annunciati illustri ospiti tra cui il Sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, e Alberto Avetta, già Sindaco di Cossano Canavese e Vicesindaco metropolitano, attualmente Vicepresidente della Commissione Pianificazione Territoriale del Consiglio regionale del Piemonte. Alle 20,00 nel salone della Pro Loco, i palati potranno deliziarsi con una cena tipica a base di funghi, prenotabile chiamando ai numeri telefonici 0125-779947 o 347-7584249.
La giornata di domenica 1° ottobre si aprirà alle 9,30 con una mostra mercato dei prodotti della terra, dimostrazioni degli antichi mestieri, la mostra “Cossano 1800”, e un’apprezzata esposizione micologica in collaborazione con l’Asl di Ivrea. Nel frattempo, il gruppo “Badgers’ club 4×4” organizzerà una mostra statica di fuoristrada 4×4 e una dimostrazione con modellini in scala nell’ex area del parco giochi.
Presso il punto informativo della Rete Museale dell’Anfiteatro Morenico, gli appassionati potranno ammirare foto e documenti, nonché un video dedicato alla poetessa Giulia Avetta e al MAAP. A partire dalle 11, le vie del paese ospiteranno esibizioni del gruppo musicale “Accordéon street band” e dello straordinario mago Andrea Marasso. Dalle 11,30, nel padiglione della Pro Loco, sarà possibile gustare e acquistare i prodotti tipici locali, tra cui funghi, panissa e polenta dolce. Per un pranzo davvero autentico, il ristorante Avetta offre prelibatezze locali.
Alle 14,00 nel salone del centro socio-culturale, l’Organizzazione Frammenti di Storia al Femminile presenterà “Preferirei di no”, letture dialogate e racconti di donne artiste, politiche, intellettuali e donne comuni, tutte accomunate dalla determinazione nel perseguire i propri obiettivi con coraggio e creatività. Alle 15,00 il pomeriggio prenderà vita sul sagrato di piazza della Chiesa con la performance corale “Amici in… coro”.
Per ulteriori dettagli sull’evento, è possibile consultare il sito Internet del Comune, dove saranno disponibili informazioni aggiornate e ulteriori dettagli sugli eventi in programma durante la Sagra del Fungo a Cossano Canavese.
03/04/2025
Cronaca
Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti
Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...03/04/2025
Eventi
Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie
Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]
leggi tutto...