
15/10/2020
Cronaca
Rondissone: la polizia recupera due tonnellate di rame su un furgone. Quattro i denunciati
A seguito di attività investigative condotte dalla Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Ferroviaria per il Piemonte e la Valle d’Aosta, che già nel mese di maggio hanno permesso di deferire all’Autorità Giudiziaria cinque cittadini rumeni e di recuperare due tonnellate di cavi di rame, sono stati individuati dei capannoni utilizzati per il deposito e la presunta lavorazione illecita di rame in località Rondissone. Per la loro ubicazione, sono risultati un punto facile di approdo per i trafficanti ma di difficile accesso per le Forze dell’Ordine, anche per la presenza di vedette che, segnalando ogni movimento, ostacolavano qualsiasi intrusione.
Gli agenti hanno fermato due furgoni in procinto di accedere ad uno dei capannoni. In uno dei due mezzi la polizia ha rinvenuto circa una tonnellata e mezzo di rame. Tutto il metallo rinvenuto, le autovetture, i capannoni e il rame presente all’interno del capannone utilizzato per la lavorazione del materiale rubato sono stati sottoposti a sequestro.
Colti in flagranza del reato, i soggetti identificati, tre rumeni e un italiano, tutti con vari precedenti per reati contro il patrimonio, sono stati denunciati per ricettazione e, a seguito di riscontrate anomalie sull’erogazione di energia elettrica, il proprietario del capannone è stato denunciato per furto di energia elettrica.
18/04/2025
Cronaca
Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale
Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale Dal 1° all’11 […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta
Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta Dopo i giorni […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo
Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo Dopo […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco
Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco Sono […]
leggi tutto...18/04/2025
Sanità
Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale
Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza
Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza La Regione Piemonte […]
leggi tutto...