
Ronde del Canavese 2025: pronti a ripartire con la 19ª edizione. Aperte le iscrizioni

Ronde del Canavese 2025: pronti a ripartire con la 19ª edizione. Aperte le iscrizioni
La stagione piemontese dei rally si riaccende con la Ronde del Canavese, che inaugura il 2025 riprendendo il testimone lasciato alla chiusura dell’anno precedente. Giunta alla sua diciannovesima edizione, questa competizione si conferma un appuntamento di rilievo nel panorama motoristico italiano, grazie alla partecipazione di molti big nazionali, pronti a mettere a punto gli ultimi dettagli per affrontare la stagione.
Le iscrizioni aprono il 23 febbraio, e presto si conosceranno i nomi dei protagonisti che sfideranno un percorso affascinante e rinnovato. Il tratto di Pratiglione, simbolo della gara, subirà alcune modifiche: dopo lo start da frazione Pemonte, si attraverseranno luoghi storici come il bivio Rivara, Valtorta, e la doppia inversione davanti al Municipio di Pratiglione, per poi scendere verso Prascorsano, lungo le celebri “100 curve”.
Rivarolo Canavese mantiene il ruolo di fulcro logistico, ospitando partenze e arrivi presso l’Urban Center. Novità anche per lo shakedown, previsto per sabato 22 febbraio, che si terrà su un circuito nei comuni di Borgiallo e Chiesanuova, richiamando il tracciato del Rally Città di Torino. Cuorgnè, invece, sarà protagonista con il parco assistenza in piazza Ponte Vecchio e il riordino in piazza Martiri.
L’evento rende omaggio a due figure storiche dello sport canavesano: il Memorial Livio Bausano, assegnato al vincitore assoluto, e il Memorial Gino Bellan, dedicato al primo equipaggio locale classificato.
Tutto questo è possibile grazie al sostegno di imprenditori e aziende locali come Bausano, Sata, Mulino Peila, e altre realtà, unite nel valorizzare una manifestazione che celebra il Canavese. Per informazioni dettagliate, il sito ufficiale è www.rtmotorevent.it.