01/04/2025

Cronaca

Ronco Canavese: dal 1° maggio entra in vigore l’imposta di soggiorno per il rilancio turistico

Ronco Canavese

/
CONDIVIDI

Ronco Canavese: dal 1° maggio entra in vigore l’imposta di soggiorno per il rilancio turistico

A partire dal 1° maggio 2025, il Comune di Ronco Canavese, nel cuore della Val Soana, introdurrà l’imposta di soggiorno, segnando un momento storico per il territorio. La misura, approvata in Consiglio comunale lo scorso dicembre, punta a valorizzare il turismo come elemento cardine per una rinascita sostenibile della zona.

L’imposta, fissata a 1,50 euro a notte per ospite, si applicherà a tutte le strutture ricettive presenti sul territorio, comprese quelle gestite su piattaforme online come case vacanza, alberghi, bed and breakfast e ostelli. L’amministrazione comunale prevede di raccogliere un introito di alcune migliaia di euro, che sarà interamente reinvestito in iniziative volte a migliorare l’esperienza turistica. Tra gli interventi previsti figurano eventi culturali, una segnaletica più chiara e funzionale, il recupero dei sentieri naturalistici e collaborazioni con altri Comuni per potenziare i servizi turistici.

Un obiettivo chiaro: rilancio e qualità

L’imposta di soggiorno rappresenta una scelta strategica per il Comune, che mira a rafforzare l’offerta turistica in vista dell’afflusso estivo, in particolare nei mesi di luglio e agosto. L’obiettivo è elevare la qualità dell’esperienza per i visitatori e posizionare Ronco Canavese come una meta attrattiva e organizzata, capace di valorizzare le proprie risorse naturali e culturali.

L’amministrazione comunale considera questa iniziativa una scommessa sul potenziale del territorio, con un impatto diretto su residenti, attività locali e visitatori. Con l’avvio dell’imposta di soggiorno, Ronco Canavese si prepara a scrivere un nuovo capitolo della propria storia, puntando su un turismo che unisce sostenibilità e qualità.

04/04/2025 

Cronaca

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Economia

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy