
11/12/2023
Eventi
Romano Canavese: L’arcolaio delle fiabe: Paolo Battistel svela il lato femminile nei racconti popolari
Romano Canavese
/Romano Canavese: L’arcolaio delle fiabe: Paolo Battistel svela il lato femminile nei racconti popolari
Romano Canavese si prepara a immergersi nelle profondità delle fiabe con la presentazione del saggio “L’arcolaio delle fiabe: Il femminile e la trasfigurazione nei racconti popolari” di Paolo Battistel. L’evento, organizzato dalla Biblioteca Comunale e dal Comune di Romano Canavese, si terrà giovedì 15 dicembre alle ore 21.00 presso la Biblioteca Civica G. Calvo in via Valle 1.
Paolo Battistel, rinomato scrittore, folklorista e mitologo, guiderà il pubblico attraverso un viaggio affascinante nel mondo delle antiche narrazioni che spesso definiamo “fiabe”. Queste storie, radicate nelle origini dell’umanità, nascondono significati più profondi dietro il velo di moralità e censura, risvegliando l’essenza dell’essere umano a ogni età.
L’autore dedica particolare attenzione alla figura femminile all’interno delle fiabe, esplorando i molteplici volti e funzioni che essa assume. Dal sonno incantato di Rosaspina alle principesse in fuga da brutti ranocchi, fino alle oscure dee e streghe come Baba-Jaga, Battistel rivela il ricco tessuto di storie che incantano e risuonano nell’anima di chi le ascolta. Le parole magiche “C’era una volta…” si trasformano in un invito a esplorare i frammenti della nostra stessa anima.
L’evento sarà arricchito dall’inaugurazione del Villaggio di Natale di Romano Canavese, creando un’atmosfera festiva e coinvolgente per i partecipanti.
Paolo Battistel, laureato in filosofia e specializzato nello studio del mito e del folklore, vanta una lunga lista di collaborazioni con testate giornalistiche e trasmissioni televisive nazionali e locali. Il suo ultimo lavoro, “L’arcolaio delle fiabe”, pubblicato da Oligo Editore il 16 giugno di quest’anno, approfondisce il ruolo del femminile nei racconti popolari.
Deborah Dalla Pia Casa, laureata in Lettere e membro dell’Associazione Bricks Addicted di Romano Canavese, sarà presente in qualità di volontaria della Biblioteca G. Calvo.
I saluti istituzionali saranno affidati all’Assessore alla Cultura, Paola Scibilia, che contribuirà a rendere l’evento un’esperienza culturale e letteraria indimenticabile per tutti i partecipanti.
04/04/2025
Cronaca
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]
leggi tutto...04/04/2025
Economia
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso
Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Ivrea, Arte e solidarietà per umanizzare l’ospedale: il progetto di Asl T04, Inner Wheel e Liceo Faccio
Ivrea, Arte e solidarietà per umanizzare l’ospedale: il progetto di Asl T04, Inner Wheel e Liceo […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti
Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]
leggi tutto...