
Rodallo piange la scomparsa di Piero Angela. Il Carc: Intitoliamogli il giardino in piazza S. Croce

Con la scomparsa del giornalista, conduttore televisivo e scrittore, Piero Angela, Rodallo perde un pezzo della sua storia. Il Carc di Rodallo ricorda un uomo che non ha mai rinnegato le sue origini legate al piccolo centro canavesano che si trova alle porte di Caluso. Anzi, Piero Angela era orgoglioso, ricordano in paese, quando nel 2005 venne insignito della Cittadinanza onoraria e quando veniva in visita in paese per la manifestazione “Rodallo illustre” era accolto con calore da tutta la popolazione.
“Tutto il Carc Rodallo è profondamente addolorato da questa triste notizia e alla famiglia vadano le condoglianze di tutta la nostra comunità” si legge in un post pubblicato sulla pagina social dell’associazione che è sempre stata legata, come si sottolinea a filo doppio “con il divulgatore scientifico che tanta Cultura ha donato alla nostra Nazione”.
E lo dimostra, nei fatti, che da anni il nome di Piero Angela fa bella mostra in Piazza Santa Croce tra gli “Ambasciatori di cultura del Carc Rodallo”.
In tanti a Rodallo sono convinti, a poche ore dalla sua scomparsa che sarebbe doveroso ricordarlo intitolandogli il giardino in Piazza Santa Croce, “luogo in cui onorare e ricordare uno dei più illustri personaggi della nostra Nazione e della Cultura italiana.
E sempre sui social il sindaco Mariuccia Cena, a nome dell’Amministrazione Comunale e della Città di Caluso e l’Avvocato Mario Benni, a nome degli amici organizzatori di “Rodallo Illustre”, ricordano Piero Angela, protagonista delle giornate culturali rodallesi del “Giugno 2005”.
A Piero Angela, figlio della rodallese Mery Maglia, venne conferita il 26 giugno 2005 la cittadinanza onoraria di Caluso per le sue origini e per le sue straordinarie qualità di giornalista e divulgatore scientifico. “Il sindaco, l’Amministrazione Comunale e gli amici di ‘Rodallo Illustre’ partecipano al dolore dei famigliari per la perdita del caro ‘Concittadino Piero Angela’”.