31/03/2023

Cronaca

Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla”

Rocca Canavese

/
CONDIVIDI

Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla”

Sono giunti in Canavese per errore, con ogni probabilità a causa di un problema occorso alla macchina organizzativa che si occupa dell’accoglienza dei tanti migranti che ogni giorno sbarcano a Lampedusa. Ed è così che nella mattinata di ieri, giovedì 30 marzo, poco dopo mezzogiorno ventisei migranti sono giunti a bordo di un autobus in Canavese e più precisamente a Rocca senza che al sindaco fosse giunta nessuna comunicazione.

Ad evitare che la situazione potesse trasformarsi in un’autentica emergenza è stato il sindaco di Rocca Canavese Alessandro Lajolo che co l’aiuto del vicesindaco Franco Balsamo e di alcuni volontari ha prestato aiuto ai migranti, distribuendo bottigliette d’acqua agli extracomunitari in attesa di una sistemazione. Qualche ora dopo, grazie all’intervento della Croce Rossa di Susa e del personale dei Centri di accoglienza, i migranti hanno trovato una sistemazione, sia pure provvisoria. Di quelle 26 persone soltanto cinque avrebbero dovuto raggiungere Rocca Canavese ospiti di una cooperativa che gestisce uno spazio di accoglienza destinato alle donne.

“Ieri a Rocca Canavese ha sfiorato l’emergenza collocazione migranti Africani. Senza alcun preavviso sono arrivate in Piazza Osella diverse decine di migranti appena sbarcati in Italia – scritto il primo cittadino sui social -. Pare provenienti dalle coste della Sicilia, alcuni di loro senza destinazione nota. Siamo immediatamente intervenuti per gestire la situazione, assistere e ristorare. Grazie al vicesindaco Franco Balsamo e Samuele Oggianu per il supporto logistico. Da solo sarei riuscito a fare bene poco.

Grazie alla Croce Rossa italiana di Susa e al personale dei centri di accoglienza per l’immediato intervento di recupero degli ospiti a loro destinati. Migranti gestiti e destinati tutti alle rispettive collocazioni, tuttavia il problema immigrazione nel nostro Paese rimane e va risolto“.

03/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Ciriacese: uomo di 38 anni arrestato per violenza sulla compagna incinta. Scatta il Codice Rosso

Ciriacese: uomo di 38 anni arrestato per violenza sulla compagna incinta. Scatta il Codice Rosso Momenti […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Tragedia nei cieli: in Liguria precipita un ultraleggero decollato da Mazzè. Due morti

Tragedia nei cieli: in Liguria precipita un ultraleggero decollato da Mazzè. Due morti Un drammatico incidente […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy