Rivarossa: entrano in azione falsi tecnici della Smat. E scatta l’allarme truffe in tutto il Canavese

14/06/2024

Rivarossa: si spacciano per tecnici della Smat. E scatta l’allarme truffe in tutto il Canavese

Il Comune di Rivarossa è in allerta a causa di una serie di tentativi di truffa ai danni dei cittadini. Individui non identificati, spacciandosi per tecnici della società Smat, hanno cercato di guadagnare l’accesso alle abitazioni locali. La Smat ha prontamente informato la popolazione, invitando alla massima cautela. L’azienda ha chiarito che non è nelle loro procedure standard inviare personale per riscuotere pagamenti o effettuare controlli non annunciati nelle abitazioni private.

La qualità dell’acqua fornita da Smat è assicurata da rigorosi controlli di laboratorio e non necessita di verifiche domestiche. I cittadini possono ricevere notifiche sul passaggio dei lettoristi tramite il Numero Verde o registrandosi sul sito ufficiale di Smat. Inoltre, per le abitazioni con contatori non facilmente accessibili, verrà affisso un avviso specifico.

Smat sottolinea che il personale autorizzato è sempre munito di un badge identificativo con foto, nome e logo aziendale. In caso di dubbi, si raccomanda di contattare il servizio clienti per confermare la legittimità degli interventi. Questo episodio sottolinea l’importanza della vigilanza da parte dei cittadini e della comunicazione trasparente da parte delle aziende per prevenire frodi e malintesi.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Addio a Cesare Verlucca, grande editore visionario e figura cardine della ricca cultura canavesana

Addio a Cesare Verlucca, grande editore visionario e figura cardine della ricca cultura canavesana

Il Canavese perde una delle sue colonne portanti nel mondo della cultura. Con la scomparsa di Cesare Verlucca, avvenuta nelle scorse ore, il territorio saluta un editore lungimirante, un uomo d’altri tempi, capace di lasciare un segno profondo e duraturo non solo nella dimensione editoriale, ma anche nel cuore di chi ha avuto il privilegio […]

15/06/2025

Linea ferroviaria Ivrea-Torino, i pendolari sono esasperati: disagi quotidiani e ritardi fino a 50 minuti

Linea ferroviaria Ivrea-Torino, i pendolari sono esasperati: disagi quotidiani e ritardi fino a 50 minuti

Tutte le mattine feriali, per centinaia di pendolari, il viaggio verso il lavoro si trasforma in un percorso a ostacoli. La linea ferroviaria Ivrea–Chivasso–Torino, che dovrebbe rappresentare un’arteria strategica per la mobilità tra Canavese e capoluogo, è da tempo sinonimo di disservizi, ritardi prolungati e soppressioni improvvise. Una situazione che mina la fiducia nell’efficienza del […]

15/06/2025

Previsioni meteo: da lunedì 16 giugno cambia il clima. Temperature in calo e temporali in arrivo

Previsioni meteo: da lunedì 16 giugno cambia il clima. Temperature in calo e temporali in arrivo

La nuova settimana inizierà con condizioni ancora soleggiate, ma il tempo tenderà a cambiare già da lunedì 16 giugno. L’ingresso di correnti orientali relativamente più fresche sulla Val Padana porterà a un aumento dell’instabilità, con la possibilità di rovesci o temporali sparsi nelle ore serali, in particolare sul basso Piemonte e sulle vallate alpine occidentali. […]

15/06/2025

Emergenza sfollati a Castellamonte: il Comune chiede il riconoscimento dello stato di calamità

Emergenza sfollati a Castellamonte: il Comune chiede il riconoscimento dello stato di calamità

L’emergenza sfollati seguita all’alluvione dello scorso aprile resta ancora una ferita aperta per la comunità di Castellamonte. A distanza di oltre un mese dall’evento, otto nuclei familiari risultano tuttora impossibilitati a rientrare nelle proprie abitazioni, dichiarate inagibili a causa dei gravi danni strutturali. Le famiglie sono ancora ospitate in soluzioni temporanee a carico dell’amministrazione comunale, […]

15/06/2025

Tragedia a Pont Canavese: muore a 17 anni nelle acque del torrente Orco. Inutili i soccorsi

Tragedia a Pont Canavese: muore a 17 anni nelle acque del torrente Orco. Inutili i soccorsi

Aveva soltanto 17 anni che ha perso la vita oggi pomeriggio nelle acque del torrente Orco, nel comune di Pont Canavese. Il dramma si è consumato nella suggestiva ma insidiosa «goia del Ghur», luogo simbolo dell’estate canavesana, molto amato da residenti e turisti per la sua bellezza e la frescura che offre nelle giornate più […]

14/06/2025

Colle del Nivolet, slitta di una settimana la riapertura della Provinciale 50: attesa per il 20 giugno

Colle del Nivolet, slitta di una settimana la riapertura della Provinciale 50: attesa per il 20 giugno

Occorrerà ancora qualche giorno di pazienza per tornare a percorrere integralmente la Strada Provinciale 50 del Colle del Nivolet, nel tratto più alto compreso tra il lago Serrù e il Rifugio Savoia. I mezzi e il personale del Circolo di Pont Canavese della Direzione Viabilità 1 della Città metropolitana di Torino hanno completato quasi del […]

13/06/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 14 giugno, tempo stabile e soleggiato. Attenzione alle ondate di calore

Previsioni meteo: domani, sabato 14 giugno, tempo stabile e soleggiato. Attenzione alle ondate di calore

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 14 giugno, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con cieli in prevalenza soleggiati. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo su Alpi e Appennino con locali acquazzoni o temporali, sereno o poco nuvoloso altrove. Tra la sera e la notte fenomeni in […]

13/06/2025

Caluso, rubano le chiavi di casa dall’auto di due anziani al supermercato: due ladri arrestati dai carabinieri

Caluso, rubano le chiavi di casa dall’auto di due anziani al supermercato: due ladri arrestati dai carabinieri

Tentano un colpo ai danni di una coppia di pensionati, rubando le chiavi di casa dall’auto parcheggiata davanti al supermercato. Ma l’intervento tempestivo dei carabinieri ha mandato all’aria il piano, portando all’arresto dei due malviventi. È accaduto nei giorni scorsi in Canavese, tra Rivarolo e Caluso. I fatti si sono svolti in pieno giorno, nei […]

13/06/2025

Chivasso, incendio al Bennet: in fiamme un compattatore dei rifiuti. Intervento dei Vigili del Fuoco

Chivasso, incendio al Bennet: in fiamme un compattatore dei rifiuti. Intervento dei Vigili del Fuoco

Attimi di vera apprensione nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 12 giugno 2025, al centro commerciale Bennet di Chivasso, dove si è sviluppato un incendio in un’area esterna. A prendere fuoco è stato un macchinario per la raccolta dell’immondizia, un compattatore collocato in uno dei piazzali di servizio. L’allarme è scattato poco dopo le 14. […]

12/06/2025