
Rivarolo: un libro dedicato alle storie dei minori in carcere, raccontate da un sacerdote salesiano

“Il cortile dietro le sbarre: il mio oratorio al Ferrante Aporti” è il titolo del libro scritto da Sabrina Lomunno che sarà presentato domani, giovedì 11 febbraio alle ore 21,00, presso la sala consigliare del Comune di Rivarolo in via Ivrea 60. Il volume è frutto di lunghi dialoghi che l’autrice ha compiuto con il sacerdote salesiano Don Domenico Ricca che da 35 anni ricopre il ruolo di cappellano al carcere minorile di Torino. Alla serata interverranno Marina Lomunno, Don Domenico Ricca e Armando Michelizza, garante per i diritti dei carcerati. A portare il saluto dell’amministrazione comunale sarà il sindaco Alberto Rostagno. “
Si tratta di un libro che racconta, prendendo spunto dal lungo lavoro compiuto dal cappellano del Ferrante Aporti che è riuscito a dare un senso alla vita di tanti minorenni finiti in cella – spiega il sindaco Alberto Rostagno -. E’, a mio giudizio, un’importante testimonianza sulla realtà del carcere dei minori e dell’impegno che tanti sacerdoti profondono per aiutare i giovani a crearsi un futuro migliore che non sia quello del crimine”. I diritti d’autore saranno devoluti per progetti di studio e di lavoro dei ragazzi del Ferrante Aporti.
L’ingresso è libero e la cittadinanza è invitata a partecipare. L’evento è patrocinato dal Comune di Rivarolo Canavese, dall’assessorato alla Culture, dall’Assessorato alle Politiche Sociali, dalla Biblioteca Civica e dalle Acli di Rivarolo.