Rivarolo: un comitato civico contro lo stralcio della circonvallazione est, dà vita a una petizione popolare

13/09/2017

L’esordio ufficiale del Comitato Pro-circonvallazione di Rivarolo Canavese avrà luogo nella mattinata di sabato 16 settembre e a farne parte sono Flavio Vacca, Alberto Gallo Lassere, ex comandante della polizia municipale di Rivarolo e Graziano Colacicco. Il consulente del neo comitato civico che, stando a quanto sostengono i fondatori non nutre ambizioni politiche e il cui fine è quello di fare in modo che la circonvallazione sia realizzata,  è il consigliere di minoranza Aldo Raimondo, ex assessore nello scorso esecutivo guidato dal sindaco Fabrizio Bertot. L’antefatto: nel corso dell’ultimo consiglio comunale l’attuale amministrazione ha stralciato dalla variante al piano regolatore la realizzazione dell’infrastruttura prevista da anni e mai realizzata, destinata a convogliare il traffico extra cittadino e quello pensante al di fuori dal centro storico. Il motivo? L’assenza degl’ingentissimi fondi che occorrerebbero per dare corpo all’infrastruttura non ci sono.

I membri del neo comitato sono convinti che i soldi si potrebbero trovare così come sono convinti che con lo stralcio, la tangenziale Ovest verrebbe del tutto cancellata dai programmi dell’amministrazione. Flavio Vacca, Alberto Gallo Lassere e Gaziano Colacicco si sono posti un primo, importante obiettivo: quello di dare vita a una raccolta firme per fare in modo che la circonvallazione divenga realtà. Lo scopo è quello di abbassare drasticamente il livello di inquinamento atmosferico causato dal passaggio quotidiano degli oltre quindicimila mezzi, nell’asse cittadino costituito da corso Indipendenza, diminuire il numero degli incidenti stradali nel centro cittadino e garantire alla cittadinanza una qualità della vita decisamente migliore.

Nel progetto originario quella che doveva essere la tangenziale ovest immaginata dall’allora sindaco Edo Gaetano e oggi vicensindaco nell’esecutivo guidato da Alberto Rostagno, la circonvallazione dovrebbe partire dalla parte terminale della centrale via Ivrea per attraversare il ponte che scavalca l’Orco e agganciarsi alla rotatoria di Vesignano. Il Comitato pro circonvallazione conta sull’appoggio dei comuni vicini interessati dal problema dei quasi insopportabili volumi di traffico per far recedere l’amministrazione comunale rivarolese dalla decisione di cancellare il progetto. E per ottenere questo i fondatori del comitato intendono coinvolgere istituzioni, associazioni e attività produttive fermo restando il fatto che, dopo aver assolto al compito che si è prefisso il comitato si scioglierà.

E non è tutto: a giudizio di Raimondo,Vacca, Lassere e Colacicco, Rivarolo Canavese che è il centro urbano strategicamente più importante e popoloso del Canavese Occidentale è l’unico a non avere una circovallazione che decongestioni il traffico dee centro cittadino. Comuni come Feletto, Cuorgnè, Salassa o Valperga, Rivarolo è l’unico che non possa contare sul una circonvallazione. E da sabato 16 settembre nel corso del mercato cittadino, il neo comitato inizierà a raccogliere le prime firme.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione” “Che cosa sta facendo la Giunta regionale per il dopo alluvione?” È la domanda che pongono Gianna Pentenero, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Piemonte, e il consigliere regionale Alberto Avetta, a seguito delle eccezionali precipitazioni che, tra […]

07/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores” Nuova e accesa disputa politica a Cuorgnè: Davide Pieruccini, capogruppo del gruppo di opposizione “Cuorgnè C’è”, attacca l’amministrazione guidata dalla sindaca Giovanna Cresto per non aver aderito come socio fondatore a “Fervores”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale delle valli del […]

12/01/2025

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino L’avventura di Claudio Agnese nel Consiglio comunale di Rivarolo Canavese si conclude anzitempo. Il consigliere di minoranza, già candidato sindaco per il centrodestra alle ultime amministrative, ha rassegnato le dimissioni, ufficializzandole con una lettera indirizzata al sindaco Martino Zucco Chinà, al segretario […]

10/12/2024

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi” Rischiano di andare persi i fondi stanziati dalla Legge di Bilancio 2019 per la messa in sicurezza dei ponti esistenti e la realizzazione di nuove infrastrutture a causa della complessità delle procedure burocratiche. A lanciare l’allarme è Mauro Fava, consigliere […]

04/12/2024