Rivarolo: successo per il progetto fotografico “Facce da blogger”. Visite prorogate fino al 3 luglio

23/06/2016

Il successo è stato tale che il progetto fotografico denominato “Facce da Blogger”, realizzato dalla fotografa Elena Datrino, allestito da “Areacreativa42 progetti per l’arte”  nelle splendide sale delle settecentesca dimora rivarolese di Casa Toesca, sarà prorogato fino a domenica 3 luglio. Ma non è tutto: a partire da domenica 26 giugno, dalle 17,00 in poi, nello storico edificio avrà luogo una serata aperta al pubblico per conoscere più da vicino il mondo dei blogger. Sempre alle 17,00 l’eporediese Paola Gianotti, ciclista e blogger di “Keep Brave”, intratterrà il pubblico illustrando la sua ultima ed entusiasmante impresa che si prefiggeva di attraversare 48 Stati attigui degli Usa in 48 giorni.

L’obiettivo di questa storica avventura sportiva di Paola Gianotti era quello di raccogliere fondi da devolvere per l’acquisto di 48 biciclette destinate alle donne in Uganda. Ovvero in un Paese in via di sviluppo, dove la bicicletta rappresenta un insostituibile mezzo di locomozione per andare a fare la spesa o raggiungere l’ambulatorio medico più vicino, dato che le distanze in Uganda, come in tanti altri Stati centrafricani, costituiscono per la popolazione un ostacolo spesso insormontabile. Lo scopo è stato raggiunto più che ampiamente: Paola Gianotti ha attraversato i 48 Stati in soli 43 giorni e ha raccolto ad oggi 71 biciclette.

In questo contesto l’atleta parlerà del suo libro dal titolo “Sognando l’infinito” Seguirà un imperdibile incontro tra blogger provenienti da tutta Italia moderato dalla giornalista della Tg Rai di Torino Federica Furbatto. Nel corso dell’incontro saranno svelati la visione e gli sviluppi della blogosfera italiana. Saranno presenti e parteciperanno al dibattito: Erica Battellani di Via Dei Gourmet, Valentina Pantano di Lezioni di parlo, Paola Gianotti di Keep Brave, Arianna Senore di La sottile linea d’ombra, Jacopo Grosser e Giacomo Bombana di Whisky Facile, Davide Terziotti di Angel’s share, Elena Borghi, Loretta Grace di Loretta Grace Ofcial e Pierpaolo Mandetta di Vagamente suscettibile. Sarà presente anche Luigia Tauro, Consigliera di Associazione Europa Donna Italia, la charity a cui il progetto è legato con donazioni ricavate dalla vendita delle fotografie. La serata terminerà con uno spritz party, un aperitivo Wartseiner (sponsor tecnico) e djset nel bellissimo giardino di Casa Toesca.

Un corner particolare per appassionati e curiosi permetterà agli ospiti di degustare whisky pregiato con Valinch and Mallet di Davide Romano. Il progetto fotografico sara visitabile il sabato e la domenica dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 19,00. Per effettuare visite in altri giorni e orari è necessario prenotare l’appuntamento. Per Info:  Areacreativa42 progetti per l’arte, telefono 335/122. 76.09; info@areacreativa42.com www.areacreativa42.com

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

A Chivasso, la XXI edizione del Salone Off: quattro appuntamenti con scrittori e protagonisti della scena letteraria

A Chivasso, la XXI edizione del Salone Off: quattro appuntamenti con scrittori e protagonisti della scena letteraria

A Chivasso, la XXI edizione del Salone Off: quattro appuntamenti con scrittori e protagonisti della scena letteraria Chivasso si conferma ancora una volta un palcoscenico culturale d’eccezione, ospitando la XXI edizione del Salone Off, manifestazione che accompagna il Salone Internazionale del Libro di Torino. Tra sabato 10 e domenica 18 maggio, la città ospiterà quattro […]

06/05/2025

Beppe Pezzetto presenta “Mobilitivi”: viaggio nella mobilità che trasforma città, persone e futuro

Beppe Pezzetto presenta “Mobilitivi”: viaggio nella mobilità che trasforma città, persone e futuro

Beppe Pezzetto presenta “Mobilitivi”: viaggio nella mobilità che trasforma città, persone e futuro “La mobilità è più di un semplice mezzo per spostarsi; è un motore di connessione, progresso e trasformazione”: con queste parole il cuorgnatese Beppe Pezzetto introduce “Mobilitivi”, il suo nuovo lavoro editoriale dedicato a uno dei temi più urgenti e trasversali del […]

06/05/2025

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri”

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri”

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri” La cultura torna protagonista nel cuore del Canavese con la quinta edizione di “Borgolibri”, il festival letterario che da venerdì 2 a domenica 4 maggio animerà Borgofranco d’Ivrea, portando con sé autori, artisti, editori e appassionati di letteratura. Un appuntamento […]

13/04/2025

La Compagnia Teatrale dell’Officina Culturale di Chivasso entra a far parte della Fondazione Barba Varley

La Compagnia Teatrale dell’Officina Culturale di Chivasso entra a far parte della Fondazione Barba Varley

La Compagnia Teatrale dell’Officina Culturale di Chivasso entra a far parte della Fondazione Barba Varley La Compagnia Teatrale dell’Officina Culturale di Chivasso è stata recentemente selezionata per entrare a far parte della prestigiosa Fondazione Barba Varley, un importante riconoscimento che celebra il lavoro svolto dalla compagnia sul territorio e la coerenza dei suoi valori con […]

11/04/2025

Chivasso, il Comune dona ai maturandi il libro di Paolo Mieli “Fiamme dal passato”

Chivasso, il Comune dona ai maturandi il libro di Paolo Mieli “Fiamme dal passato”

Chivasso, il Comune dona ai maturandi il libro di Paolo Mieli “Fiamme dal passato” I maturandi chivassesi hanno ricevuto il libro di Paolo Mieli  dal titolo “Fiamme dal passato”, presentato in un recente evento in Teatrino Civico nell’ambito del Festival della Letteratura “Chiavi di lettura”, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Chivasso. Nel corso […]

27/03/2025

Chivasso, con l’attrice Caterina Guzzanti cala il sipario su una fantasmagorica stagione teatrale

Chivasso, con l’attrice Caterina Guzzanti cala il sipario su una fantasmagorica stagione teatrale

Chivasso, con l’attrice Caterina Guzzanti cala il sipario su una fantasmagorica stagione teatrale Si è conclusa nella serata di martedì 11 marzo, con uno spettacolo di grande impatto scenico, la stagione teatrale 2024/2025 del Comune di Chivasso, realizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo, Faber Teater e Teatro a Canone. L’ultima serata ha visto protagonista […]

13/03/2025

Teatro a Chivasso: cittadinanza onoraria a Eugenio Barba e Julia Varley massimi esponenti dell’Odin Teatret

Teatro a Chivasso: cittadinanza onoraria a Eugenio Barba e Julia Varley massimi esponenti dell’Odin Teatret

Teatro a Chivasso: cittadinanza onoraria a Eugenio Barba e Julia Varley massimi esponenti dell’Odin Teatret Due illustri esponenti del mondo del teatro diventano cittadini onorari del Comune di Chivasso. Il Consiglio comunale ha deliberato all’unanimità il prestigioso istituto per Julia Varley ed Eugenio Barba, personalità legate all’Odin Teatret, una compagnia teatrale multiculturale, fondata in Norvegia […]

09/12/2024

Nel libro “Zuppa di Ajucche” l’avvocato canavesano Giuliano Arimondo racconta il territorio

Nel libro “Zuppa di Ajucche” l’avvocato canavesano Giuliano Arimondo racconta il territorio

Nel libro “Zuppa di Ajucche” l’avvocato canavesano Giuliano Arimondo racconta il territorio Nella serata di domani, mercoledì 27 novembre alle ore 19.30, nella prestigiosa cornice dello “Spazio Musa” in via della Consolata 11/E a Torino, l’avvocato canavesano Giuliano Arimondo presenta il libro “Zuppa di Ajucche e altre storie – 12 racconti attraverso il Canavese”, pubblicato […]

26/11/2024

Cuorgnè, al teatro Pinelli lo spettacolo “La salvezza a due passi” tratto dal libro “A un passo dalla libertà”

Cuorgnè, al teatro Pinelli lo spettacolo “La salvezza a due passi” tratto dal libro “A un passo dalla libertà”

Cuorgnè, al teatro Pinelli lo spettacolo “La salvezza a due passi” tratto dal libro “A un passo dalla libertà” “La salvezza a due passi” è una pièce teatrale intensa e coinvolgente che si propone di mantenere viva la memoria delle vicende legate alla Resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale. Liberamente tratta dal libro “A un […]

06/11/2024