
08/02/2022
Cultura
Rivarolo: successo a Torino per il concerto Jazz dei “Deep Light Quartet” nato al Liceo Musicale
Il “Deep Light Quartet” è una formazione jazz che si è formata presso l’associazione Liceo Musicale di Rivarolo raccogliendo le esperienze di allievi ed ex allievi delle classi di flauto, pianoforte, contrabbasso e batteria durante il periodo di lockdown della primavera 2020.
Nel mese di luglio 221 il quartetto formato al flauto dalla pontese Giulia Nigra, dal cuorgnatese Andrea Rapillo al pianoforte, da Francesca Zerbo di Bosconero al contrabbasso e da Marco Lupoli di Vauda Canavese alla batteria aveva debuttato a Rivara raccogliendo con entusiasmo l’invito dell’amministrazione comunale per partecipare alla rassegna 2021 “Rivara è …”!.
Ora, dopo l’abbandono forzato del pianista impegnato nella propria carriera universitaria, la formazione ha lavorato alacremente per sostituirlo con il giovanissimo rivarolese appena quattordicenne Andrea Capocefalo e venerdì 4 febbraio è stata invitata ad aprire il concerto live del “Gruppo PNP” ( acronimo ad identificare il jazz dei Maestri Parodi, Narbona e Padovan) presso il Circolo Corso Parigi di Torino.
E’ sicuramente motivo di grande orgoglio per la direttrice dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo che ammira, in quanti ha visto crescere fin da bambini fra le fila dei propri allievi, la capacità ora di cimentarsi con i maestri del panorama professionale italiano ed internazionale.
Giulia Nigra è attualmente allieva della classe di flauto del Maestro Stefano Parrino e Marco Lupoli in quella di Marco Volpe entrambi presso il Conservatorio A. Vivaldi di Alessandria la prima per il triennio classico ed il secondo per al secondo anno di quello jazz.
Francesca Zerbo, invece, dopo aver trascorso la sua formazione preaccademica come pianista e percussionista presso l’Istituzione Rivarolese, ora è allieva di contrabbasso sotto la guida di Davide Botto.
Andrea Capocefalo, invece, sta seguendo attualmente i corsi di formazione di base presso l’associazione rivarolese sotto la guida di Sonia Magliano, per quanto riguarda il pianoforte classico e Beatrice Pascale e Marco Sartore per i corsi teorici di grammatica musicale e armonia
19/04/2025
Cronaca
Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a Cuorgnè
Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a […]
leggi tutto...19/04/2025
Cronaca
Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità”
Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità” Dopo […]
leggi tutto...19/04/2025
Cronaca
Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese
Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese La Città metropolitana di Torino […]
leggi tutto...19/04/2025
Cronaca
Allarme internet nelle scuole: a Rivarolo segnalati siti con contenuti violenti tra gli studenti delle medie
Allarme internet nelle scuole: a Rivarolo segnalati siti con contenuti violenti tra gli studenti delle medie […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti
Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti Un […]
leggi tutto...