Rivarolo: stangata sui rifiuti. La Teknoservice precisa: “Gli aumenti sono una scelta della Giunta”

20/03/2021

Tiene banco da alcuni giorni la polemica tutta rivarolese sui costi della Tari, dopo l’aumento che è stato approvato a carico delle famiglie per sgravare almeno in parte dei costi le attività commerciali già in sofferenza per i lunghi mesi di forzate chiusure. La polemica, però, ha finito per uscire dai margini del dibattito politico per andare ad investire ingiustamente l’operato della Teknoservice e dei suoi addetti.

“Siccome non tutti i cittadini rivarolesi hanno compreso chiaramente la questione, è bene sottolineare una volta di più che gli aumenti sulla bolletta rifiuti sono frutto di una decisione dell’Amministrazione e non di una maggiorazione della tariffa stabilita da Teknoservice – spiega il direttore generale Alberto Garbarini –. Detto questo, mi sembra profondamente ingiusto da parte di certi esponenti della minoranza consiliare definire il servizio svolto dai nostri addetti “penoso” e di “qualità inversamente proporzionale al costo”. Non solo è un’affermazione sbagliata, ma è vero semmai il contrario. Da quando Teknoservice ha assunto l’incarico della gestione del servizio di raccolta rifiuti dopo il fallimento Asa la situazione è migliorata costantemente. Spiace constatare che qualcuno abbia la memoria corta e soprattutto che si metta di mezzo l’attività di un’azienda privata per formulare una critica al sindaco”.

L’azienda precisa che anche le immagini di cumuli di cartone in centro città che sono state fatte circolare nei giorni scorsi alimentano solo polemiche pretestuose.

“Fotografare le isole ecologiche davanti ai negozi nel giorno di raccolta della carta, un’ora prima del passaggio dei nostri mezzi, è un’operazione priva di senso che serve solo a mettere in cattiva luce Teknoservice – aggiunge ancora Garbarini – Il servizio di raccolta differenziata funziona doverosamente, ma certamente si basa anche su un corretto comportamento da parte degli utenti. Se per esempio si ammassano i cartoni fuori dai bidoni il giorno dopo quello previsto per la raccolta di quel materiale, la colpa dell’accumulo non è certo dell’azienda, ma di chi non rispetta le regole. E difatti un comportamento simile è stato sanzionato dalla polizia municipale pochi giorni fa. Purtroppo, spesso, si critica e si giudica affrettatamente senza un’adeguata informazione e si punta il dito contro Teknoservice e i suoi addetti, anche se a sproposito. Siamo d’accordo che non tutto è perfetto e si può sempre migliorare, ma non accettiamo di fare da capro espiatorio. Io credo invece che i nostri operatori siano encomiabili per il lavoro svolto in questo anno di pandemia, superando comprensibili paure, ma operando con abnegazione e spirito di sacrificio. Grazie anche al rigido rispetto dei protocolli igienico-sanitari, i contagi per Covid tra il personale sono stati irrisori e ciò ci ha permesso di preservare un corretto servizio di smaltimento rifiuti senza ritardi durante tutto questo lungo periodo di emergenza. Altro che “penosi”, sono da elogiare”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Paura in via Jervis a Ivrea: scontro tra un’auto e una moto. 60enne sbalzato sull’asfalto e trasportato in ospedale

Paura in via Jervis a Ivrea: scontro tra un’auto e una moto. 60enne sbalzato sull’asfalto e trasportato in ospedale

Paura in via Jervis a Ivrea: scontro tra un’auto e una moto. 60enne sbalzato sull’asfalto e trasportato in ospedale Attimi di paura questa mattina, mercoledì 7 maggio 2025, in via Jervis a Ivrea, dove un brutto incidente stradale ha coinvolto una Fiat 500X e una motocicletta Ktm. L’impatto, avvenuto intorno alle ore 9, ha visto […]

07/05/2025

Meteo Canavese: domani, giovedì 8 maggio, previsti rovesci e forti temporali. Scatta l’allerta gialla

Meteo Canavese: domani, giovedì 8 maggio, previsti rovesci e forti temporali. Scatta l’allerta gialla

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 8 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità a tratti compatta specie sulle regioni di nord-est con piogge sparse; al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con piogge e temporali sparsi, sereno o poco nuvoloso altrove. In serata fenomeni che insistono su Alpi e […]

07/05/2025

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: paura ma nessun intossicato

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: paura ma nessun intossicato

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: paura ma nessun intossicato Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di martedì 6 maggio 2025 in pieno centro a Lusigliè, dove un principio d’incendio ha interessato il camino della casa parrocchiale, situata proprio di fronte al municipio. L’allarme è scattato poco prima delle 19, quando […]

07/05/2025

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo”

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo”

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo” Un traguardo straordinario, vissuto con il calore della famiglia e l’affetto della comunità: Teresa Verlucca in Ottin Pecchio, per tutti semplicemente Gina, ha compiuto 100 anni il 2 maggio, entrando ufficialmente nel club dei centenari della città di Cuorgnè. […]

06/05/2025

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. E’ allarme sanità pubblica In Piemonte è allarme ludopatia. A lanciare l’allerta è il consigliere regionale del Partito Democratico Domenico Rossi, presidente della Commissione Legalità del Consiglio regionale, che ha portato alla luce i dati contenuti in uno studio tecnico redatto dall’Università Bocconi […]

06/05/2025

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 7 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile su tutte le regioni con piogge sparse e neve sulle Alpi oltre i 1900-2100 metri. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo con acquazzoni sparsi e locali temporali. In serata e in nottata si […]

06/05/2025

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso Un sospetto caso di avvelenamento animale è stato segnalato nei giorni scorsi a Castellamonte, dove un cane è stato rinvenuto privo di vita lungo la strada provinciale per Castelnuovo. A dare l’allarme, in data 30 aprile 2025, è stato il […]

06/05/2025

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia È stata riscontrata la presenza di batteri coliformi nell’acqua in uso al plesso Mazzucchelli dell’Istituto Comprensivo Alessandro Dasso. I campioni analizzati nei giorni scorsi hanno evidenziato una lieve contaminazione pari a 3 UFC/100 ml, che pur non rappresentando […]

06/05/2025

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione Il Comune di Candia annuncia con soddisfazione l’approvazione del progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione, un’importante iniziativa che rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione della sicurezza urbana. L’investimento, pari a 80.000 euro, è interamente finanziato dai fondi PNRR e […]

05/05/2025