Rivarolo: si studiano gli ultimi dettagli per la Nuova Fiera del Canavese. Quasi esauriti gli stand

10/05/2016

E’ quasi tutto pronto per il prossimo allestimento della Nuova Fiera del Canavese che avrà luogo a Rivarolo Canavese 31 maggio al 5 giugno. La società torinese “Concept Event” (alla quale è stata affidata la gestione della manifestazione) e l’amministratori comunali stanno definendo gli ultimi dettagli. Venduti quasi tutti gli stand, sono circa 130, a concreta dimostrazione dell’interesse che il ritorno della Nuova Fiera del Canavese sta riscuotendo tra gli operatori economici di tutto il territorio.

Soddisfatto Alfio Bilotta, amministratore delegato della giovane e dinamica società “Concept Event” e soddisfatti il sindaco di Rivarolo Canavese Alberto Rostagno, l’assessore alla Cultura Costanza Conta Canova e l’assessore allo Sport e Commercio Claudio Leone. Gli stand più richiesti fin da subito sono stati quelli dedicati all’alimentazione. Un tema che oggi è particolarmente sentito dalla clientela e, di conseguenza, dagli operatori e dai produttori.

La Nuova Fiera Campionaria del Canavese, che ha come media partner Keyco Srl e Canavesenews.it, ritorna alla ribalta dopo sei anni di assenza e ritorna, in un momento in cui la vocazione produttiva territoriale in tutti i settori, è in grado di presentare significative novità in tutti i comparti.

Questo il nutrito programma della manifestazione, suddivisa per tematiche specifiche, che ha trovato la location ideale nel corso Rocco Meaglia e nel suggestivo parco dello storico castello Malgrà:

31 maggio – Territorio

Inaugurazione alla presenza delle autorità. Coreografia d’insieme; “Canavese tra vino e turismo”, incontro pre-serale con i rappresentanti degli operatori turistici del territorio; Serata di balli e danze occitane a cura di “Chambra D’Oc”.

1° Giugno: Casa e Ambiente

“NFDC-Keyco Edil Forum”, incontro e formazione professionale con i professionisti e le imprese edili del Canavese, in collaborazione con Keyco.

“Il futuro della casa”, incontro pre-serale con le imprese, le banche e i notai per discutere sul futuro del mercato immobiliare.

2 Giugno – Lavoro e Cultura

“NDFC-Keyco Labour Day” con la partecipazione dei responsabili di recruitement del territorio.

Serata dedicata a Guido Gozzano.

3 Giugno – Economia e Futuro

“Il Canavese, 100 anni passati e 100 anni futuri”, incontro tra le banche e rappresentanti dell’economia canavesana per discutere di storia e di sviluppi futuri.

4 Giugno – Musica

“Rivarolo Canavese Music Contest”, concorso musicale dedicato al rock giovanile e alle band emergenti del Canavese.

5 Giugno – Salute e Sicurezza

Aperitivo Culturale” Keyco, con il coinvolgimento dei Direttori delle testate giornalistiche locali.

“Keyco Loves Sicurezza”, Formazione sulla Sicurezza Lavoro.

“Il Ciclo della Vita”, spettacolo a cura dell’Asl To4 in tema di tutela della salute.

“Concerto di musica leggera” a cura della Filarmonica di Rivarolo Canavese.

Spettacolo di danza a cura del Liceo Musicale di Rivarolo Canavese.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città Un sabato da ricordare quello del 17 maggio 2025, quando l’antica Corgnate ha accolto tra applausi e colori medievali l’inizio della 35esima edizione del Torneo di Maggio. La tradizionale rievocazione storica ha avuto il suo momento clou con […]

17/05/2025

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni Zela Faruolo, pianista diciassettenne di Rueglio, è un talento emergente cresciuto artisticamente all’interno dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo, dove ha iniziato il suo percorso musicale da bambina e continua a studiare sotto la guida della docente Sonia Magliano. […]

16/05/2025

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025