Rivarolo, segnalazione in Comune: “la Bausano causa inquinamento acustico”. Al via i controlli

22/09/2016

Tutto ha avuto inizio con una e-mail che una cittadina rivarolese ha inviato in Comune per segnalare un presunto “rumore assordante” prodotto dall’azienda nei pressi della quale vive nella fascia oraria che va dalle 7.30 e termina alle 17,30. E non è tutto: la donna sostiene che di tanto in tanto si sente un forte odore di vernici e solventi. L’azienda in questione è la Bausano, la storica società di corso Indipendenza 111 a Rivarolo Canavese: una delle realtà produttive simbolo del talento e della genialità imprenditoriale canavesana, conosciuta in tutto il mondo per la qualità innovativa degli impianti per l’estrusione della plastica.

Domenica 18 settembre la Bausano, amministrata da Giovanni, Eraldo, Clemente e Valentina Bausano la festeggiato ben 70 anni di attività: sette decenni in cui, nata come piccola impresa è ormai presente nei maggiori Paesi del mondo. I titolari cascano dalle nuvole: della mail inviata in Comune lo hanno saputo dai giornalisti e mai, in settant’anni di attività, hanno mai ricevuto lamentele legate all’inquinamento acustico. Vernici e solventi? La famiglia Bausano sottolinea che in azienda non sono mai stati usati .

“Ci dispiace che il nome della nostra azienda sia associata a un’accusa infondata di inquinamento acustico – sottolinea Valentina Bausano – e tra l’altro proprio in un momento in cui stiamo festeggiando un traguardo importante per la nostra attività. Al momento non abbiamo ricevuto nessuna comunicazione ufficiale da parte di chicchessia, ma la cosa non ci preoccupa, I nostri cancelli sono aperti per qualsiasi verifica che sicuramente potrà verificare che è tutto perfettamente in regola con la normativa antinquinamento”. Il Comune dal canto suo, ha segnalato, come la prassi impone, la segnalazione all’Arpa regionale.

Anche il sindaco Alberto Rostagno, che fin da bambino ha conosciuto il fondatore della Bausano, non fa mistero della sua perplessità: “Alla fine di agosto è arrivata una segnalazione (inviata alla ditta Bausano e al comune per conoscenza) di una cittadina rivarolese, residente in via Vallo a Rivarolo, che segnalava un rumore eccessivo proveniente dallo stabilimento della ditta Bausano – conferma il primo cittadino -. L’ufficio urbanistica del Comune, come da prassi, ha inviato la segnalazione all’ente competente: l’Arpa, per i dovuti controlli. Conoscendo la correttezza e la serietà della “Bausano” azienda esemplare del nostro territorio (che pochi giorni fa ha celebrato i 70 anni di attività), penso che la situazione sarà verificata e risolta in breve tempo, senza problemi”.  

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso Ha ignorato divieti, cartelli e regole, calando la lenza in uno dei tratti più sorvegliati e tutelati del Parco nazionale del Gran Paradiso. Una battuta di pesca che ora gli costa un’imputazione per bracconaggio ittico. […]

16/05/2025

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima Si è spento all’età di 88 anni Giorgio Panattoni, figura di spicco del mondo industriale e politico, profondamente legato al territorio di Ivrea. Nato a Milano il 6 aprile 1937, dopo la laurea in ingegneria industriale al Politecnico, Panattoni ha legato […]

16/05/2025

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione Dramma alle prime luci dell’alba a Cuorgnè, dove una donna di 49 anni è stata rinvenuta priva di vita sul balcone della propria abitazione, situata a pochi passi dal centro storico della cittadina canavesana. A lanciare l’allarme, poco prima delle […]

16/05/2025

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro Era incaricato dei servizi notturni all’interno dello stabilimento, ma approfittava del proprio turno per sottrarre pezzi di ricambio dal magazzino e spedirli il giorno dopo verso diverse destinazioni in Italia. Protagonista della vicenda un dipendente di una cooperativa esterna, ora denunciato […]

15/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 16 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo addensamenti al Nord-Ovest con locali piovaschi. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo lungo l’arco alpino ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata e nella notte nuvolosità in aumento […]

15/05/2025

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella È stata la lettura casuale di un diario, nel 2022, a far emergere l’orrore vissuto da una bambina tra il 2016 e il 2017, quando aveva appena dieci anni e viveva con la famiglia […]

15/05/2025

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso Un intervento tempestivo dei soccorritori ha evitato il peggio nella mattinata di martedì 13 maggio 2025, quando un’allevatrice di 73 anni, residente a Mezzenile, è stata colta da un malore mentre trasportava il fieno alle proprie capre sulle alture del paese. La donna, […]

15/05/2025

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio Dopo il rinvio dovuto ai danni provocati dal maltempo che aveva colpito il territorio, si terrà venerdì 16 maggio alle ore 18, presso il Teatro Comunale di Ronco Canavese, l’incontro informativo organizzato da Teknoservice in collaborazione con l’Amministrazione comunale, dedicato alla presentazione del nuovo servizio […]

15/05/2025