Rivarolo: rinviata al 14 settembre la gara “In giro sotto le stelle” a causa del meteo sfavorevole

07/09/2022

Rinviata. A causa delle condiizioni meto sfavorevoli la corsa ciclistica notturna “In giro sotto le stelle” in programma per oggi, mercoledì 7, avrà luogo mercoledì 14 settembre. La gara si svolgerà secondo il modello “tipo pista” che prevede alcuni elementi caratteristici delle competizioni su pista: traguardi volanti ogni 5 giri con acquisizione di punteggio ai primi classificati, volata finale con punteggio doppio. Sono previste tre gare distinte: una per la categoria Esordienti, una per la categoria Allievi, una per la categoria Juniores. È attesa la partecipazione di circa 80 atleti delle migliori formazioni ciclistiche giovanili piemontesi e alcune formazioni extraregionali.

Dalle 18.30 è fissato il ritrovo degli atleti in Corso Torino 57, nei pressi della Gelateria Buono e Sano, di fronte al Monumento ai Caduti. Alle ore 20 è previsto l’inizio delle gare, con partenza da Piazza Sunchales. Il percorso si snoderà tra Corso Rocco Meaglia, Viale Mons. Bosio, Corso Italia, Via Carisia. Le premiazioni si svolgeranno indicativamente alle ore 22,30 in Corso Torino (di fronte al Monumento ai Caduti).

La manifestazione si ricollega idealmente alle corse ciclistiche notturne nel centro storico rivarolese organizzate dall’assessore allo Sport Emanuele Carbogno tra il 1975 e il 1992. Grazie alla documentazione messa a disposizione da Claudio Pizzato, mitico direttore di corsa delle passate edizioni, sarà allestita dalle 18.30, presso il monumento ai Caduti, una mostra delle storiche edizioni della “Tipo Pista”, a cura della Biblioteca Comunale “Domenico Besso Marcheis” e del consigliere con delega alla memoria Guido Novaria, che ha dedicato un excursus alle attività industriali e commerciali cittadine che contribuivano alla manifestazione. L’esposizione continuerà nei giorni successivi in Via Ivrea 19, presso le vetrine del Mobilificio Rossi.

L’iniziativa, promossa dall’Assessorato allo Sport, è organizzata da ASD Young Bikers Team “Franco Balmamion” e dal “Velodromo Francone”, già partner della tappa Rivarolo-Cogne dello scorso 22 maggio.

“Torna idealmente a Rivarolo una competizione ciclistica che ha caratterizzato la Città per quasi vent’anni – sottolineano il sindaco di Rivarolo Canavese Alberto Rostagno e l’Assessore allo Sport Helen Ghirmu -. Confidiamo che le prove della Tipo Pista e la suggestione della corsa notturna coinvolgano il pubblico con lo stesso entusiasmo del Giro”.

Le modifiche alla viabilità cittadina sono consultabili sul sito comunale www.rivarolocanavese.it

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico Il 2024 si è chiuso con un traguardo importante per Gianluca Bellezza, giovane promessa del tennis italiano originario del Ciriacese, che ha scalato la classifica nazionale fino al livello 2.1 e ha avuto l’opportunità di competere sui prestigiosi campi […]

01/05/2025

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta Domenica scorsa, 27 aprile, in Grecia, a Creta, si è chiusa la sedicesima edizione del campionato europeo di karate Skief, con grandissimi risultati e note positive per la squadra della Rem Bu Kan. Tutti gli obiettivi prefissati alla vigilia della […]

28/04/2025

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez Domenica 30 marzo si è tinta di rosso Ducati grazie al successo di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2025. Dopo un periodo complicato, il talento di Chivasso ha finalmente ritrovato il gradino più alto del […]

31/03/2025

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio […]

26/03/2025

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover Il Land Rover Club di Levone celebra il decennale della sua fondazione con la tredicesima edizione del tradizionale raduno, un evento che richiama appassionati del celebre fuoristrada britannico da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per il weekend di sabato […]

14/03/2025

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana Weekend di successi per la Rem Bu Kan Rivarolo, con gli agonisti impegnati alla Nagai Cup in Germania e gli atleti del vivaio in Toscana al Trofeo Jutsuka. Al triangolare tra Italia, Germania e Svizzera della Nagai Cup, la […]

11/03/2025

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026 Non sarà San Francesco al Campo la Capitale Europea del Ciclismo 2026: troppo alto il rischio di ritrovarsi scoperti in termini sia di risorse umane necessarie per far fronte all’impegno sia di costi, eccessivi e imprudenti per le casse del […]

26/02/2025

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata […]

24/02/2025

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani Il 15 febbraio 2025, a Kakanj (Bosnia ed Erzegovina), si è svolto il prestigioso torneo Kakanj Open, con oltre 500 atleti da 33 club e 5 paesi. Tra i protagonisti, spicca il team italiano Taekwondo Canavese, composto da […]

21/02/2025