Rivarolo: positivi un ausiliario e due ospiti della Rsa-Anffas. Tamponi in tutta la struttura

03/04/2020

Presso la struttura Rsa-Anffas di Corso Indipendenza un ausiliario, addetto in cucina (non residente a Rivarolo), è risultato, seppur asintomatico, positivo al tampone del coronavirus. La direzione della struttura ha immediatamente attivato tutte le procedure del caso con l’igienizzazione dei locali, con le procedure dettate dal servizio di igiene e sanità pubblica, con la chiusura e la disinfezione della cucina e dei locali mensa.  La persona infetta è stata posta in quarantena al domicilio, così come sono state posti in quarantena tutti gli operatori che hanno avuto contatti con l’addetto alla cucina. A ufficializzare la notizia, sulla pagina social della Città è il sindaco Alberto Rostagno.

“Anche due ospiti dell’Anffas, un’ospite della residenza Claudio e un’ospite della residenza Antonietta, sono risultati positivi al Covid-19. Ho sentito telefonicamente più volte in giornata, sia la responsabile delle residenze Signora Graziella Fiandra, sia i Vicedirettore dell’Anffas e responsabile della struttura di Rivarolo dottor Giandario Storace i quali mi hanno confermato di avere separato tutti gli ospiti, di essere in continuo contatto con l’Unità di Crisi, con il Sisp dell’Asl T04 e di aver preso tutte le precauzioni possibili per evitare la diffusione del contagio. La situazione è sotto controllo e non c’è motivo di allarme. Gli ospiti positivi sono in discrete condizioni di salute”.

“Ho immediatamente richiesto all’Assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi e al Direttore Generale dell’Asl T04 Lorenzo Ardissone, l’esecuzione dell’esame con il tampone per tutto il personale di servizio e per gli ospiti della RSA. -conferma il primo cittadino -. Sono riuscito ad ottenerlo e venerdì 3 aprile verrà eseguito il tampone a tutto il personale di servizio della struttura e nei prossimi giorni sarà eseguito anche agli ospiti”.

Alberto Rostagno conferma come nelle strutture socioassistenziali convivono persone particolarmente fragili e la possibilità di ammalarsi di malattie infettive e virali è decisamente più elevato che in altri contesti. “Conoscendo la serietà della gestione e la professionalità degli operatori che lavorano nella Rsa/Anffas di Rivarolo, sono certo che è stato fatto e sarà fatto tutto il possibile per evitare il propagarsi del contagio. Alla casa di Riposo ‘San Francesco’ di via Le Maire la situazione continua ad essere tranquilla e non si sono registrati casi di positività”.

Il totale di concittadini positivi al test si attesta a 50 persone, alcune delle quali non sono domiciliate in città. Sono 4 cittadini morti nei giorni scorsi e 4 pazienti sono guariti. Le persone ancora ricoverate in ospedale sono stazionarie.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Colle del Nivolet: al via l’accesso a pagamento e contingentato dal 19 luglio al 31 agosto 2025

Colle del Nivolet: al via l’accesso a pagamento e contingentato dal 19 luglio al 31 agosto 2025

Conto alla rovescia per la nuova regolamentazione dell’accesso veicolare al Colle del Nivolet. Salvo intoppi dell’ultima ora, a partire dai weekend del 19-20 e 26-27 luglio, e per tutto il mese di agosto (dal 1 al 31), l’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso introdurrà il numero chiuso con accesso a pagamento per salire lungo la provinciale […]

03/07/2025

Ciriè, studio dentistico abusivo chiuso dai NAS: sigilli e sanzioni per un professionista cinquantenne

Ciriè, studio dentistico abusivo chiuso dai NAS: sigilli e sanzioni per un professionista cinquantenne

I carabinieri del NAS hanno posto sotto sequestro uno studio odontoiatrico a Ciriè, nel Torinese, in seguito a un’indagine che ha fatto emergere gravi violazioni delle normative sanitarie e amministrative. Al centro del caso un medico di circa cinquant’anni, ora sanzionato e sotto accertamento per eventuali responsabilità penali. Secondo quanto accertato dal Nucleo Antisofisticazione e […]

03/07/2025

Scontro tra auto e moto a San Maurizio Canavese: pensionato ferito gravemente, vettura in fiamme

Scontro tra auto e moto a San Maurizio Canavese: pensionato ferito gravemente, vettura in fiamme

Grave incidente stradale nella mattinata di ieri, mercoledì 2 luglio 2025, sulla strada provinciale 13, nel tratto conosciuto come via Fatebenefratelli, all’ingresso di San Maurizio Canavese provenendo da Caselle Torinese. Coinvolti nello scontro una Ford Fiesta e una moto Yamaha Teneré. A riportare le conseguenze peggiori è stato il motociclista, un uomo italiano di 76 […]

03/07/2025

Previsioni meteo: torna l’instabilità al Nord. Sole al Centro-Sud ma con temporali pomeridiani sull’Appennino

Previsioni meteo: torna l’instabilità al Nord. Sole al Centro-Sud ma con temporali pomeridiani sull’Appennino

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE NORD Dopo giornate segnate da tempo in prevalenza stabile, l’Italia si appresta a vivere una nuova fase meteo improntata all’instabilità, in particolare sulle regioni settentrionali. Le previsioni per domani, venerdì 4 luglio, delineano uno scenario caratterizzato da un inizio di giornata […]

03/07/2025

Borgofranco in lacrime per Fabio Pitti: addio a 42 anni a un volto amato del Carnevale e della comunità

Borgofranco in lacrime per Fabio Pitti: addio a 42 anni a un volto amato del Carnevale e della comunità

Un dolore profondo attraversa la comunità di Borgofranco d’Ivrea per la prematura scomparsa di Fabio Pitti, 42 anni, venuto a mancare dopo aver combattuto con forza e dignità contro una malattia che non gli ha lasciato scampo. Figura amata e conosciuta, Fabio era un punto di riferimento nel tessuto sociale e culturale del paese: corista […]

03/07/2025

Canavese, nuova truffa via Sms, l’Asl T04 lancia l’allarme: “Non chiamate quel numero”

Canavese, nuova truffa via Sms, l’Asl T04 lancia l’allarme: “Non chiamate quel numero”

L’Asl T04 mette in guardia i cittadini da una campagna fraudolenta via Sms che sta circolando su scala nazionale e che, negli ultimi giorni, ha coinvolto anche il territorio dell’azienda sanitaria. Si tratta di messaggi ingannevoli che invitano l’utente a contattare un presunto ufficio Asl chiamando il numero 8958950040 per ricevere “comunicazioni” non meglio specificate. L’allerta […]

03/07/2025

Piemonte, stato d’emergenza da 17 milioni: per Castellamonte è troppo poco. Il sindaco Mazza: “Così non basta”

Piemonte, stato d’emergenza da 17 milioni: per Castellamonte è troppo poco. Il sindaco Mazza: “Così non basta”

Un passo avanti, ma non sufficiente. Nei giorni scorsi il Consiglio dei ministri ha deliberato lo stato di emergenza per il Piemonte, riconoscendo i danni causati dal maltempo che ha colpito la regione tra il 15 e il 17 aprile scorsi. Su proposta del ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello […]

02/07/2025

Cuorgnè, Giuseppe Bianchetta nuovo presidente Rotary. “Condivisione e servizio le parole guida”

Cuorgnè, Giuseppe Bianchetta nuovo presidente Rotary. “Condivisione e servizio le parole guida”

Passaggio del testimone al vertice del Rotary Club Cuorgnè e Alto Canavese: Giuseppe Bianchetta subentra ufficialmente a Ferdinando Terrando, che ha tracciato un bilancio intenso e ricco di iniziative, sottolineando lo spirito di collaborazione che ha contraddistinto l’anno rotariano appena concluso. Durante il suo intervento, Terrando ha rimarcato il valore dell’unità del Gruppo Alpi, che […]

02/07/2025

Emergenza caldo in Piemonte: in vigore l’ordinanza che vieta il lavoro all’aperto nelle ore più calde

Emergenza caldo in Piemonte: in vigore l’ordinanza che vieta il lavoro all’aperto nelle ore più calde

Il Piemonte è nella morsa del caldo. Nelle notti torinesi i termometri sfiorano i 30 gradi anche a mezzanotte, segno evidente di una situazione climatica sempre più estrema. Afa persistente, ondate di calore, ma anche fenomeni intensi e localizzati come rovesci, grandinate e forti raffiche di vento stanno mettendo alla prova la regione. L’episodio più […]

02/07/2025