Ciclismo: per la tappa Rivarolo-Cogne, le Pro loco del Piemonte organizzano “Mordi il Giro”

15/05/2022

L’Unpli Piemonte, Unione delle Pro loco del Piemonte, in collaborazione con la Città di Rivarolo Canavese, in occasione del Giro d’Italia, organizza il grande evento “Mordi il Giro!”, che avrà luogo nelle giornate di sabato 21 e Domenica 22 Maggio 2022, in Piazza Chioratti a Rivarolo Canavese. Nella storica Piazza, oltre alla Pro loco di Rivarolo, saranno ospiti alcune delle Pro loco delle Città italiane di Tappa e i Comitati regionali Unpli di Marche, Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto.

Presso gli stand delle Pro loco sarà possibile assaggiare prodotti tipici delle tradizioni regionali, degustando il tortello lombardo, lo gnocco fritto emiliano, il baccalà alla vicentina, accompagnati da vini di eccellenza, come il Verdicchio marchigiano ed altri prodotti con marchio di qualità, proposti nello stand di Unpli Piemonte. All’appello non mancheranno i torcetti con lo zabaione, serviti dalla Pro loco di Rivarolo Canavese. Il Villaggio delle Pro loco di Tappa, allestito in Piazza Chioratti, sarà inaugurato Sabato 21 maggio, alle ore 17,00, alla presenza delle Autorità intervenute e dei Dirigenti Unpli.
Seguiranno la degustazione e la vendita dei prodotti e dei piatti tipici regionali fino alle 24,00 in concomitanza con la “Notte Rosa”, che prevede intrattenimenti musicali e negozi aperti in tutta la Città.

L’evento proseguirà domenica 22 maggio con l’apertura del Villaggio dalle ore 8,00 alle ore 17,00. A partire dalle ore 9,00 la Carovana del Giro d’Italia, con tutte le sue attrazioni, permarrà in Corso Torino e Corso Indipendenza, sino alla Partenza della 15° Tappa Rivarolo – Cogne.

Esprimono grande soddisfazione i dirigenti di Unpli: “Siamo entusiasti di poter portare a Rivarolo Canavese una piccola rassegna delle eccellenze eno-gastronomiche regionali e di aver creato un ideale “filo rosa” che unisce le Pro loco delle Città italiane – dice il rivarolese Fabrizio Ricciardi, Presidente regionale di Unpli Piemonte e prosegue: “Questa potrebbe essere la prima edizione di un evento nazionale a cadenza annuale proposto dall’Unpli in concomitanza con il Giro d’Italia, coinvolgendo le Pro loco delle Città italiane di Tappa”.

Riferisce Marina Vittone Presidente provinciale di Unpli Torino: “Le Pro loco hanno intrapreso un significativo percorso di crescita nella promozione turistica e nella valorizzazione del patrimonio culturale, storico ed eno-gastronomico italiano, ottenendo riconoscimenti anche a livello internazionale, se si pensa che l’Unpli siede al tavolo dell’Unesco per la salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale. Ringrazio anche i tanti giovani volontari del Servizio civile universale impegnati nelle Pro loco associate Unpli, che ho l’onere e l’onore di coordinare a livello regionale piemontese”.

Il sindaco di Rivarolo Canavese Alberto Rostagno e l’Assessore allo Sport e al Commercio della Città di Rivarolo, Helen Ghirmu concludono: “E’ una grande occasione per promuovere l’immagine della nostra Città, il patrimonio architettonico, le bellezze naturalistiche e le eccellenze eno-gastronomiche attraverso l’operato delle Pro loco, che rappresentano i territori attraversati dal Giro di cui promuoveranno tutte le peculiarità”.

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” il titolo della mostra di tappeti antichi che il Rotary Club Cuorgné e Canavese ha allestito al Castello Ducale di Agliè, dal 6 aprile al […]

08/04/2025