Rivarolo: martedì 31 maggio l’inaugurazione della “Nuova Fiera del Canavese” da record

27/05/2016

L’incessante andirivieni di furgoni e di camion ben rappresenta il febbrile lavoro per la realizzazione degli stand e di tutte le infrastrutture mobili che caratterizzeranno l’odierna edizione della Nuova Fiera del Canavese che sarà inaugurata il prossimo martedì, 31 maggio. Il bellissimo parco del Castello di Malgrà, e corso Rocco Meaglia 6, la più importante manifestazione espositiva, economica e culturale di un territorio che conta ben 164 comuni. Il taglio del nastro avrà luogo  alle ore 17,00 alla presenza del sindaco di Rivarolo Canavese Alberto Rostagno, dell’assessore allo Sport e Commercio Claudio Leone, dell’assessore alla Cultura Costanza Conta Canova e dell’amministratore delegato di “Concept Event”, l’ente organizzatore della rassegna, Alfio Bilotta. Nel corso dell’inaugurazione gli espositori creeranno una coreografia d’insieme che riprodurrà un grande trifoglio, il nuovo simbolo della Fiera. Dalle 18,00 le porte si apriranno al pubblico per chiudersi definitivamente domenica 5 giugno alle ore 23,00.

UN’AREA DI 4 MILA METRI QUADRATI E 120 ESPOSITORI

All’evento, che è stato del tutto rinnovato e che riprende una lunga tradizione interrotta sei anni fa, partecipano 120 espositori, fra aziende, associazioni, enti pubblici. L’area della Fiera si estende su 4 mila metri quadrati. I settori rappresentati sono quelli dell’arredamento, dell’edilizia, dell’artigianato, del turismo, del tempo libero, dell’energia, del benessere, dei prodotti per l’infanzia, della sicurezza, dei motori, dell’elettronica, della cultura. In primo piano anche il food&beverage e i prodotti della terra.

Fra le presenze più significative, sono da segnalare quelle dell’azienda dolciaria Peyrano, che produce cioccolato di qualità conosciuto in tutto il mondo, delle Ceramiche Savio, “ceramisti stufari” da più di mezzo secolo, che costruiscono a Castellamonte pregiate stufe su stampi originali dell’ottocento, di Mautino Legnami, che esporrà un grande albero di legno montato all’ingresso dello spazio espositivo, delle Terme di Saint Vincent, la cui acqua è famosa per le sue proprietà terapeutiche fin dal 1700 e di Novello Case, azienda leader in Italia nella produzione di case in bio-edilizia.

NON SOLO FIERA: INCONTRI, SPETTACOLI  E UN CONCORSO MUSICALE

Ma la Fiera non sarà solo una manifestazione espositiva. Rivarolo vivrà giorni intensi grazie al ricco calendario di eventi collaterali, che faranno di questa rassegna anche un laboratorio di Idee con il coinvolgimento di personalità di primo piano, fra cui il presidente di Ascom Maria Luisa Coppa, il direttore del Parco Nazionale del Gran Paradiso Michele Ottino, il presidente del Consorzio dell’ Erbaluce Gian Luigi Orsolani, il presidente dell’Ordine dei notai torinesi Giulio Biino, il presidente di Confindustria Canavese Fabrizio Gea. In calendario tre incontri (31 maggio, 1 e 3 giugno) dedicati al ruolo delle banche nella crescita del territorio organizzati da Concept Event ed eventi organizzati dalla Keyco, società di consulenza aziendale, sui temi dell’ambiente, del territorio e del lavoro.

Per quanto invece concerne la cultura e lo spettacolo, è prevista una serata (31 maggio) di musiche e danze occitane eseguite dalla “Chambra d’Oc” e un’altra, il 2 giugno, dedicata al centenario della morte del grande poeta alladiese Guido Gozzano. Nove ore di musica il 4 giugno, con il Rivarolo Canavese Music Contest (RCMC), concorso dedicato al rock giovanile cui sono state ammesse otto band. Ogni gruppo ha una pagina dedicata sul sito RCMC (www.rivarolorcmc.it) e i visitatori possono votare il gruppo preferito, voto che peserà sul giudizio finale.

Tutti coloro che presenteranno il biglietto d’ingresso della Nuova Fiera del Canavese potranno usufruire di uno speciale sconto del 10% sui prodotti acquistati negli esercizi commerciali di Rivarolo convenzionati con la Nuova Fiera del Canavese, simbolo della rinascita della grande eccellenza territoriale, dell’impegno e del talento dei suoi imprenditori.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” il titolo della mostra di tappeti antichi che il Rotary Club Cuorgné e Canavese ha allestito al Castello Ducale di Agliè, dal 6 aprile al […]

08/04/2025