Rivarolo: l’imprenditore Fabrizio Bertot annuncia la sua candidatura. A sindaco o a parlamentare europeo?

16/02/2019

Sono due i prossimi appuntamenti che attendono nella prossima primavera gli elettori di Rivarolo Canavese: le elezioni europee e quelle comunali. E in ambedue Fabrizio Bertot rappresenterà Fratelli d’Italia: l’ufficializzazione ha avuto luogo nella serata di venerdì 15 febbraio a Rivarolo Canavese nelle sede elettorale del partito che fa capo all’onorevole Giorgia Meloni e che si trova in cosro Torino a Rivarolo. Alla serata hanno preso parte l’avvocato Augusta Montaruli, deputata di Fratelli d’Italia, il sindaco di Argentera e deputata Monica Ciaburro e Fabrizio Comba, sindaco di Grange e coordinatore regionale di Fratelli d’Italia.

Ufficializzata la sua candidatura alle amministrative (non si sa ancora in quale ruolo) rimane l’incognita della sua partecipazione alle elezioni Europee. Un fatto è certo: la lista civica “Riparolium” che ha fondato oltre vent’anni fa, parteciperà attivamente alla competizione elettorale con l’obiettivo di riprendersi quella scena sulla quale lo scioglimento del consiglio comunale che ha avuto luogo nel 2012 ha fatto prematuramente calare la tela.

Comunque sia il “giallo” relativo alla candidatura di Fabrizio Bertot sarà svelato martedì 26 febbraio, appunto, in un incontro pubblico che avrà luogo all’hotel Rivarolo. Da Alleanza Nazionale a Forza Italia e adesso Fratelli d’Italia: in quest’ultima formazione politica nel corso del suo articolato cammino compiuto all’interno del centrodestra, Fabrizio Bertot, da tempo impegnato sul fronte economico e diplomatico internazionale, sembra aver trovato la sponda che più coincide con i suoi ideali. E la recente affermazione di FdI nelle elezioni amministrative che hanno avuto luogo in Abruzzo (il neo presidente Marco Marsilio milita nel partito della Meloni) ha in qualche modo legittimato il ruolo centrale che il partito ricopre all’interno della coalizione di centrodestra a dispetto dell’avanzata della lega Salvini. Fabrizio Bertot ha confermato che quello di Fratelli d’Italia è un partito che non governerà mai né con il Movimento 5 Stelle e né con il Partito Democratico.

Il partito di Giorgia Meloni, ultima depositaria della Destra, di quella che intende anche sottrarre Matteo Salvini all’assoggettamento del Movimento del Movimento 5 Stelle, sono ambiziosi e puntano direttamente alla presidenza della Regione Piemonte: in primo luogo, com’è stato affermato, perchè anche in Piemonte come nel resto d’Italia la gestione politica del centrosinistra si è rivelata fallimentare. Lo starebbe dimostrare anche il fatto che l’attuale presidente Sergio Chiamparino oggi è diventato un convinto sostenitore del fronte Sì Tav mentre soltanto un anno fa la sua posizione su questo delicato tema era decisamente ambigua e ondivaga.

Nel corso della serata si è parlato di campagna elettorale del riscatto, di opposizione responsabile in Parlamento grazie all’azione di un gruppo “di tenaci deputati”. Poi la nota polemica lanciata all’indirizzo dei parlamentari canavesani che, per tradizione, dopo le elezioni del Canavese si sono in seguito dimenticati. La consacrazione di Fabrizio Bertot a candidato alla carica di sindaco, consigliere e di deputato al Parlamento Europeo si è chiusa con l’impegno che il politico-imprenditore si è assunto: quello di rappresentare al meglio le istanze anche del Canavese nel quale abita e lavora. Intanto i manifesti, pronti per essere affissi recano stampato un claim finalizzato a suscitare la curiosità dei cittadini: “Mi sto preparando! Rivarolo? Bruxelles?”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, aspro scontro sulla tassa rifiuti. La maggioranza attacca Buo: “populismo da palcoscenico”

Chivasso, aspro scontro sulla tassa rifiuti. La maggioranza attacca Buo: “populismo da palcoscenico”

Dopo le accese proteste in piazza contro l’aumento della tassa rifiuti, il clima politico a Chivasso si infiamma anche nelle aule istituzionali. Nell’ultima seduta del consiglio comunale, la proposta della consigliera di opposizione Claudia Buo di utilizzare l’avanzo libero di bilancio per attenuare l’impatto dell’aumento TARI è stata bocciata con fermezza dalla maggioranza, che ha […]

23/05/2025

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo A meno di un anno dalle elezioni amministrative, a Salassa si accende il dibattito sulla partecipazione attiva della giunta comunale. A sollevare la questione è Sergio Gelmini, capogruppo di minoranza della lista Passione Salassa, che richiama l’attenzione sulla frequente assenza fisica di […]

21/05/2025

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione” “Che cosa sta facendo la Giunta regionale per il dopo alluvione?” È la domanda che pongono Gianna Pentenero, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Piemonte, e il consigliere regionale Alberto Avetta, a seguito delle eccezionali precipitazioni che, tra […]

07/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores” Nuova e accesa disputa politica a Cuorgnè: Davide Pieruccini, capogruppo del gruppo di opposizione “Cuorgnè C’è”, attacca l’amministrazione guidata dalla sindaca Giovanna Cresto per non aver aderito come socio fondatore a “Fervores”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale delle valli del […]

12/01/2025