Rivarolo, l’assessore Costanza Conta Canova eletta nella Consulta dell’Anci

05/10/2015

Ha 22 anni, studia Lettere Antiche all’Università di Torino ed è il più giovane assessore del Canavese. Costanza Conta Canova si è accollata una responsabilità non da poco quando all’indomani delle ultime elezioni amministrative ha accettato le deleghe di Cultura e alle Politiche giovanili.

Sabato scorso è stata eletta nella Consulta regionale dell’Anci Giovani. L’Anci, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, rappresenta tutto gli oltre ottomila centri urbani italiani. Eletta in una lista di amministratori decisamente più navigati, costituita da 40 membri (35 dei quali fanno parte come l’assessore rivarolese della Consulta e 5 della segreteria regionale piemontese), si è imposta di svolgere al meglio il suo ruolo di rappresentanza. “Il mio impegno sarà quello di portare all’interno di questo importante organo istituzionale le istanze dell’Alto Canavese che io rappresento – spiega Costanza Conta Canova –; di un territorio cioè che presenta diverse problematiche che vanno affrontate e risolte con la dovuta determinazione. Credo che la risoluzione dei problemi sia possibile soltanto se questi siano in qualche modo evidenziati nelle sedi opportune”.

Dal punto di vista culturale l’impegno è sicuramente diverso: le associazioni presenti sul territorio sono numerose e da sempre molto attive. Ed è sul coordinamento delle tante iniziative che punta l’assessore Canova, fermo restando il fatto che la Biblioteca Civica e il Castello Malgrà rappresentano i due perni intorno ai quali ruota la Cultura cittadina. E per quanto invece concerne le politiche giovanili? “E’ una delega molto impegnativa – ammette l’assessore -. Io sono giovane e appunto per questo sono fermamente convinta che sia necessario che i giovani si avvicinino a chi giovane non è più. In ogni caso puntiamo molto sul corretto e utile uso della multimedialità come strumento per creare occasioni di incontro e di scambio di esperienze. I giovani sono molto spesso impegnati con lo studio e con il lavoro e non sempre è facile coinvolgerli nelle iniziative a carattere sociale. Per nostra fortuna possiamo contare sull’appoggio di operose associazioni come Libera, ad esempio, per dare vita ad importanti progetti a carattere sociale riguardanti appunto i giovani”.

Altrettanto importante – sottolinea l’amministratrice – è la collaborazione instaurata con le scuole e gli insegnanti. L’intento di quello di disegnare un percorso che possa dare nel tempo risultati concreti dal punto di vista educativo. Il sindaco di Rivarolo Alberto Rostagno non nasconde la sua soddisfazione per l’elezione di Costanza Conta Canova nella Consulta dell’Anci regionale. “E’ la dimostrazione, a dispetto di quanto non condividevano la mia scelta di affidare ad una giovane deleghe così strategiche, di aver fatto bene a credere nella capacità dei giovani rivarolesi – afferma -. Oggi, dopo il conseguimento di questo importante risultato sono davvero contento di constatare che la mia decisione si è rivelata vincente”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione” “Che cosa sta facendo la Giunta regionale per il dopo alluvione?” È la domanda che pongono Gianna Pentenero, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Piemonte, e il consigliere regionale Alberto Avetta, a seguito delle eccezionali precipitazioni che, tra […]

07/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores” Nuova e accesa disputa politica a Cuorgnè: Davide Pieruccini, capogruppo del gruppo di opposizione “Cuorgnè C’è”, attacca l’amministrazione guidata dalla sindaca Giovanna Cresto per non aver aderito come socio fondatore a “Fervores”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale delle valli del […]

12/01/2025

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino L’avventura di Claudio Agnese nel Consiglio comunale di Rivarolo Canavese si conclude anzitempo. Il consigliere di minoranza, già candidato sindaco per il centrodestra alle ultime amministrative, ha rassegnato le dimissioni, ufficializzandole con una lettera indirizzata al sindaco Martino Zucco Chinà, al segretario […]

10/12/2024

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi” Rischiano di andare persi i fondi stanziati dalla Legge di Bilancio 2019 per la messa in sicurezza dei ponti esistenti e la realizzazione di nuove infrastrutture a causa della complessità delle procedure burocratiche. A lanciare l’allarme è Mauro Fava, consigliere […]

04/12/2024