Rivarolo: la “Nuova Fiera del Canavese” volta pagina e si arricchisce di cultura, spettacoli e attualità

22/04/2016

Il claim “Guardare al passato per progettare il futuro” è il filo conduttore della “Nuova Fiera del Canavese”, che ritorna a Rivarolo a distanza di sei anni dall’ultima edizione e che si ripropone come la più importante manifestazione espositiva del territorio. Un concetto che è stato ampiamente ribadito nel corso di una conferenza stampa che ha avuto luogo questa mattina, nella sala consigliare del Comune di Rivarolo, alla quale hanno preso parte oltre ai giornalisti, il sindaco Alberto Rostagno, l’assessore alla Cultura Costanza Conta Canova, l’assessore al Commercio Claudio Leone e l’amministratore delegato di “Concept Event” Alfio Bilotta. Da  martedì 31 maggio a domenica 5 giugno, la manifestazione non si propone non soltanto come una vetrina imprenditoriale per le aziende canavesane e non, ma piuttosto come un laboratorio di idee con il coinvolgimento di personaggi illustri ed esponenti del settore manifatturiero, alimentare, turistico, edile e tecnologico per riflettere sull’identità del territorio, che conta 164 comuni, e per analizzare le opportunità di sviluppo e di rilancio. A questo scopo è stato organizzato un ricco calendario di eventi collaterali, cinque giorni di incontri e serate a tema, con momenti di cultura e spettacolo.

Le serate si apriranno con tre “aperitivi culturali” che avranno come filrouge il ruolo delle banche per valorizzare il territorio: martedì 31 maggio si parlerà di “Canavese, opportunità di crescita tra vino e turismo”  mentre il 1 giugno si parlerà del “Futuro della casa: ruolo delle banche nei prossimi anni”, venerdì 3 giugno si parlerà di “Cento anni sono passati, progettiamo i prossimi cento, tra industria e new business” e, infine, il martedì maggio si svolgerà anche una serata di musiche e danze occitane a cura di “Chambre d’Oc”.

Il 1° giugno, dopo l’aperitivo culturale, si affronterà il tema “Casa e Ambiente”, con il “NFDC – Keyco Edil Forum”, che propone un incontro di formazione professionale per le imprese edili del Canavese in collaborazione con società canavesana “Keyco” Srl

Mercoledì 2 giugno, invece, si parlerà di “Lavoro e Cultura” con il “NFDC – Keyco Labour Day”, organizzato in collaborazione con Keyco. Un appuntamento al quale prenderanno i responsabili di recruitment del territorio. Seguirà una serata dedicata al grande poeta crepuscolare e decadentista Guido Gozzano, nel centenario della morte, con il coinvolgimento di studiosi che racconteranno al pubblico le opere dello scrittore alladiese.

I contenuti gozzaniani saranno di nuovo protagonisti giovedì 3 giugno, quando verranno premiati i vincitori del Contest fotografico, organizzato dall’Istituto di Istruzione Superiore “Aldo Moro” di Rivarolo Canavese, dedicato ai luoghi di Guido Gozzano.

Venerdì 4 giugno il tema dominante sarà la Musica, con il “Rivarolo Canavese Music Contest”, concorso dedicato al rock giovanile e alle band emergenti del Canavese.

Decisamente densa di appuntamenti la giornata del 5 giugno, dedicata al tema “Salute e Sicurezza”.

Nel corso dell’evento è previsto un “aperitivo” con il coinvolgimento dei direttori delle testate giornalistiche locali, cui farà seguito l’evento “Keiko loves sicurezza”, che affronterà il tema, di scottante attualità, relativo alla formazione sulla sicurezza del lavoro. Seguiranno tre importanti eventi culturali: lo spettacolo “Il ciclo della vita” a cura dell’ Asl To4, un concerto di musica leggera della Filarmonica di Rivarolo Canavese, e lo spettacolo di danza del Liceo Musicale di Rivarolo.

Organizzata dalla società “Concept Event”, giovane e dinamica società torinese, la Fiera si estende su 4 mila metri quadrati espositivi lungo corso Rocco Meaglia e nel Parco del Castello di Malgrà. Sono previsti spazi dedicati ai settori della moda, della casa e dell’arredamento, dell’edilizia e della sostenibilità ambientale, della mobilità e del tempo libero, del web e mobile e del benessere, dei prodotti per bambini e i giovani, della socialità e della terza età, della cultura e degli animali domestici. In primo piano anche il food & beverage e i prodotti della terra, l’agricoltura biologica, i cibi di strada, le preparazioni artigianali, all’insegna di rigorosi criteri di qualità.

“Siamo soddisfatti di come le cose stanno procedendo – spiega Alfio Bilotta, Amministratore Delegato di Concept Event –. Dopo tanti anni il Canavese avrà di nuovo la sua grande Fiera, che si presenta ricca di contenuti e di spettacolo. Ci auguriamo davvero che la popolazione canavesana apprezzi gli sforzi che noi e tutte le aziende che vi parteciperanno stiamo compiendo e che ci premi con una numerosa presenza”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Alto Canavese Games 2025 al via: entusiasmo e sport nel cuore di Ozegna. Al via la grande kermesse sportiva

Alto Canavese Games 2025 al via: entusiasmo e sport nel cuore di Ozegna. Al via la grande kermesse sportiva

Colori, sorrisi e tanto entusiasmo hanno segnato l’apertura ufficiale dell’edizione 2025 degli Alto Canavese Games, partita ieri sera nel centro di Ozegna. La piazza centrale del paese si è trasformata in un grande palcoscenico di festa e sport, accogliendo centinaia di partecipanti in rappresentanza dei 20 comuni in gara. A partire dalle 19, il borgo […]

14/06/2025

Il mito della Lancia Delta torna protagonista in Canavese: a Corio e Forno il “Delta Day 2025” con Biasion e Cerrato

Il mito della Lancia Delta torna protagonista in Canavese: a Corio e Forno il “Delta Day 2025” con Biasion e Cerrato

Il fascino intramontabile della Lancia Delta si prepara a scaldare i cuori degli appassionati con l’edizione 2025 del Delta Day, in programma nel weekend del 21 e 22 giugno. L’evento, organizzato dal Delta One Club con il supporto di Piero Devietti, è ormai un appuntamento fisso per tutti i cultori della leggendaria vettura torinese e […]

13/06/2025

Chivasso, tutto pronto per la Stramandriamo 2025: sport, natura e inclusione nella Tenuta Sabauda

Chivasso, tutto pronto per la Stramandriamo 2025: sport, natura e inclusione nella Tenuta Sabauda

Domenica 15 giugno 2025 torna la Stramandriamo, l’atteso appuntamento che unisce sport, natura e solidarietà. La corsa podistica non competitiva e camminata ludico-motoria, diventata negli anni un simbolo di inclusione e valorizzazione del territorio, si svolgerà come di consueto all’interno della storica Tenuta della Mandria di Chivasso, snodandosi lungo la Dora Baltea tra paesaggi agricoli […]

11/06/2025

Bosconero, torna il Memorial “Paolo Mangeruga”: mototurismo e musica alla Sagra dell’Agnolotto

Bosconero, torna il Memorial “Paolo Mangeruga”: mototurismo e musica alla Sagra dell’Agnolotto

Appuntamento imperdibile per gli amanti delle due ruote: domenica 27 luglio 2025, nell’ambito della Sagra dell’Agnolotto, si svolgerà l’8ª edizione del Memorial Paolo Mangeruga, raduno motociclistico che unisce mototurismo, memoria e spirito di comunità. L’evento, organizzato dall’associazione “Amici della Rusà” in collaborazione con i “Bosconerobikers”, prenderà il via nel primo pomeriggio dalla Borgata Roggia di […]

10/06/2025

Oglianico: emozione e grande partecipazione alla celebrazione della Festa Patronale di San Feliciano

Oglianico: emozione e grande partecipazione alla celebrazione della Festa Patronale di San Feliciano

Nella mattinata di domenica 8 giugno, il consigliere regionale Sergio Bartoli ha preso parte, insieme al collega Mauro Fava, alla Santa Messa e alla processione in onore di San Feliciano, patrono di Oglianico. Una celebrazione profondamente sentita, che rappresenta uno dei momenti più simbolici per la comunità locale, unendo fede, identità e tradizione in un […]

09/06/2025

Ingria, giornate di festa e condivisione tra fiori, scuole di montagna e nuovi progetti per il futuro

Ingria, giornate di festa e condivisione tra fiori, scuole di montagna e nuovi progetti per il futuro

Dal 30 maggio al 2 giugno il borgo di Ingria ha vissuto un fine settimana speciale all’insegna della partecipazione, della bellezza e della condivisione. In occasione della Festa della Repubblica, il paese si è animato con eventi che hanno coinvolto associazioni, amministratori e volontari, dando vita a giornate ricche di significato. Tra i protagonisti, la […]

07/06/2025

Tornano gli “Alto Canavese Games”: l’edizione 2025 si svolgerà a Ozegna. E l’attesa è grande

Tornano gli “Alto Canavese Games”: l’edizione 2025 si svolgerà a Ozegna. E l’attesa è grande

Sono ormai un appuntamento fisso all’inizio dell’estate gli Alto Canavese Games, la manifestazione ispirata ai celebri “Giochi senza frontiere” che coinvolge i paesi del territorio in una tre giorni di sfide goliardiche e all’insegna dello sport all’aria aperta. Dai 12 agli over 60 anni, centinaia di partecipanti mettono da parte smartphone e televisori per riscoprire […]

04/06/2025

Musica, Storia e Sapori: da Cinisello a Rivarolo, un ponte culturale tra giovani talenti e tradizioni canavesane

Musica, Storia e Sapori: da Cinisello a Rivarolo, un ponte culturale tra giovani talenti e tradizioni canavesane

Sabato 31 maggio, sotto uno splendido sole estivo, allievi, genitori e accompagnatori della Civica Scuola di Musica “Salvatore Licitra” di Cinisello Balsamo sono stati accolti in Canavese per uno scambio culturale che ha unito musica, territorio ed eccellenze enogastronomiche. L’iniziativa, nata dalla visione della direttrice della scuola rivarolese Sonia Magliano, ha preso vita grazie alla […]

03/06/2025

Ronco Canavese rende omaggio a Mario Rigoni Stern: escursione, letture e un incontro con il suo biografo

Ronco Canavese rende omaggio a Mario Rigoni Stern: escursione, letture e un incontro con il suo biografo

Una giornata dedicata al ricordo e all’eredità di Mario Rigoni Stern, scrittore alpino per eccellenza, capace di raccontare con profondità le montagne, la guerra e la pace. Sabato 31 maggio, Ronco Canavese ospiterà l’evento “Ricordiamo Mario Rigoni Stern”, un’occasione unica per immergersi nei paesaggi e nelle parole dello scrittore altopianese, nel cuore del Parco Nazionale […]

27/05/2025