Rivarolo: la Compagnia di Sant’Eligio ha consegnato 35 borse di studio ai ragazzi più meritevoli

27/11/2023

Rivarolo: la Compagnia di Sant’Eligio ha consegnato 35 borse di studio ai ragazzi più meritevoli

Si è svolta ieri, domenica 26 novembre 2023, la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio offerte dalla Compagnia di Sant’Eligio, l’antica associazione che riunisce i lavoranti, i sarroni in ferro, gli orafi e gli altri mestieri affini. La manifestazione, giunta alla sua 135esima edizione, ha avuto luogo nel salone Montenero, alla presenza di un numeroso pubblico e delle autorità civili e religiose.

I priori della Compagnia, Vittorio Garoia e Simone Cerutti, hanno consegnato personalmente le borse di studio a 35 studenti che si sono distinti per il loro rendimento scolastico. I beneficiari sono stati selezionati tra le scuole di ogni ordine e grado del territorio, in base ai criteri stabiliti dalla Compagnia.

Tra gli studenti premiati, 12 frequentano l’IIS Aldo Moro, suddivisi tra la sezione tecnica e la sezione scientifica; 9 l’Istituto Professionale Ciac, con indirizzi diversi tra meccanica, meccatronica, acconciatura ed estetica; 6 la Scuola Media Statale Guido Gozzano; 2 l’Istituto SS. Annunziata, uno per il liceo pedagogico e uno per la scuola media; e infine 3 per la Scuola Primaria Gibellini Vallauri.

La Compagnia di Sant’Eligio ha voluto così rinnovare il suo impegno a favore della cultura e della formazione dei giovani, in linea con la sua storia e la sua missione.

Ecco l’elenco dei ragazzi ai quali è stata consegnata la borsa di studio:

IIS Aldo Moro:
Sezione Tecnica:
Luigi Vecchia, classe 4° ACT
Pietro Melis 4° BT
Omar Ghariani 3°CT
Laura Schiopetti classe 3° AT
Cristian Raffaele Tassone classe 3° AT
Francesco Nigra, classe 2° ET

Sezione Scientifica:
Emanuele Iasparro, classe 4° CS
Fatima Ezamra Boukhaled classe 2° AGS
Celeste Nicole Garcia Classe 2° IS
Lodovica Tamborrino classe 2°AS
Giorgia Vessella classe 3°AL
Lorenzo Rizza classe classe 5° LS

9 studenti dell’Istituto Professionale Ciac:
Dedriu Mihai Castel Maciu Tulcea, classe 2° meccanica
Sebastian Florin Vataman 3° meccanica
Massimiliano Posateri 3° meccatronica
Chiril Boroncioc 2° meccatronica
Grigore Boroncioc 2° meccatornica
Sebastian Cristian Alzaroaie 2° meccatronica
Selma Fattahi 3° acconciatura
Tammah Wisdane 3° acconciatura
Elena Zana classe 3° estetica

Scuola Media Statale Guido Gozzano:
Alice Sciarrone, classe 1° E
Riccardo Grandinetti Evangelista, classe 3° A
Alexandru Floriu Matei, classe 3° B
Pietro Vittone, Classe 3°A
Giulia Barbera, Classe 1°B
Martina Bigini, Classe1° G

Istituto SS. Annunziata:
Cristel Dorella, Classe classe 3° Liceo Pedagogico
Aurora Kurti, Classe 2° media

Scuola Primaria Gibellini Vallauri:
Enzo Bonini Dassie, classe 4° C
Nadir Di Carlo, classe 4° A
Zindine Qchouhi 4° C

Scuola Primaria Calligaris di Frazione Argentera:
Isabel Botta, classe 4° Sezione Unica
Marta Macario, classe 4° Sezione Unica

Istituto Immacolata Concezione:
Galoro Samuel, classe 2°

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, tensione per l’aumento della Tari: dopo le proteste in Consiglio, minacce al figlio di un assessore

Chivasso, tensione per l’aumento della Tari: dopo le proteste in Consiglio, minacce al figlio di un assessore

Le polemiche sull’aumento della tassa rifiuti a Chivasso sfociano in un episodio che definire inquietante è un eufemismo. Dopo le proteste scoppiate durante l’ultima seduta del consiglio comunale, in cui numerosi commercianti hanno contestato a gran voce la maggioranza per l’incremento della Tari, si registra un grave fatto di intimidazione. Nei giorni successivi al consiglio, […]

23/05/2025

“Nessun euro tolto ai Comuni per il Ponte sullo Stretto”: interviene il deputato canavesano Giglio Vigna

“Nessun euro tolto ai Comuni per il Ponte sullo Stretto”: interviene il deputato canavesano Giglio Vigna

Dopo le dichiarazioni della sindaca di Strambino, Sonia Cambursano, che ha denunciato lo stop ai fondi per le strade provinciali a favore del Ponte sullo Stretto, arriva la replica netta dell’onorevole Alessandro Giglio Vigna, deputato della Lega originario del Canavese. “Nessun euro è stato tolto agli enti locali per finanziare il Ponte sullo Stretto. Punto” […]

22/05/2025

Chivasso celebra la Festa della Repubblica: cerimonia solenne con i giovani come protagonisti

Chivasso celebra la Festa della Repubblica: cerimonia solenne con i giovani come protagonisti

Sarà il cortile interno di Palazzo Santa Chiara a fare da cornice, lunedì 2 giugno alle ore 10, all’apertura ufficiale delle celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana, organizzate dal Comune di Chivasso. Il momento inaugurale sarà dedicato agli onori alla stele delle Madri Costituenti, a testimonianza del ruolo centrale delle donne nella nascita della […]

22/05/2025

Strambino, il sindaco Sonia Cambursano: “Tagli vergognosi, il Governo fa cassa sulla pelle dei cittadini”

Strambino, il sindaco Sonia Cambursano: “Tagli vergognosi, il Governo fa cassa sulla pelle dei cittadini”

Non usa mezzi termini Sonia Cambursano, sindaca di Strambino e consigliera della Città metropolitana di Torino, nel commentare con durezza il taglio di 1,7 miliardi di euro destinati alle strade provinciali e metropolitane, che il Governo ha deciso di dirottare sul progetto del Ponte sullo Stretto. Una decisione che arriva in un momento drammatico per […]

22/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 23 maggio, condizioni del tempo in netto miglioramento

Previsioni meteo: domani, venerdì 23 maggio, condizioni del tempo in netto miglioramento

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 23 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Friuli, Veneto ed Emilia Romagna con piogge sparse, asciutto altrove con ampie schiarite al Nord-Ovest. Al pomeriggio nuvolosità alternata a schiarite su tutte le regioni con locali fenomeni su Alpi e Prealpi. In serata e […]

22/05/2025

Dramma a Castellamonte, agricoltore travolto da un trattore: elitrasportato al Cto di Torino

Dramma a Castellamonte, agricoltore travolto da un trattore: elitrasportato al Cto di Torino

Attimi di paura nel primo pomeriggio di ieri, mercoledì 21 maggio a Castellamonte, dove un agricoltore ottantenne è rimasto ferito in un incidente con un mezzo agricolo. L’uomo, un pensionato del posto, stava effettuando alcuni lavori di manutenzione in un terreno di sua proprietà quando, per cause ancora da accertare, è stato travolto e schiacciato […]

22/05/2025

Rivarolo Canavese in lutto per la scomparsa di Tiziana Bollero, food-artist e anima creativa di CucinaWow

Rivarolo Canavese in lutto per la scomparsa di Tiziana Bollero, food-artist e anima creativa di CucinaWow

Rivarolo Canavese piange la scomparsa di Tiziana Bollero, 61 anni, figura amata e conosciuta non solo per la sua attività di commerciante, ma soprattutto per il suo talento nel mondo della cucina creativa. Tiziana si è spenta dopo una lunga battaglia contro la malattia, affrontata con coraggio e dignità. Ex analista programmatrice, in passato aveva […]

22/05/2025

Chivasso, Sabina Bonardo: «La voce è uno strumento relazionale, non solo un mezzo per parlare»

Chivasso, Sabina Bonardo: «La voce è uno strumento relazionale, non solo un mezzo per parlare»

In un’epoca in cui la comunicazione è ovunque, ma l’ascolto autentico sempre più raro, la chivassese Sabina Bonardo – Master Trainer del metodo FourVoiceColors – porta l’attenzione su un elemento spesso trascurato, ma centrale nei rapporti umani: la voce. Professionista (una delle poche in Italia) della formazione vocale con base a Chivasso, Bonardo unisce alla […]

22/05/2025

Maltempo nel Canavese: fortissima grandinata colpisce Strambino e dintorni, allerta meteo confermata

Maltempo nel Canavese: fortissima grandinata colpisce Strambino e dintorni, allerta meteo confermata

Una violenta grandinata ha colpito nella serata di ieri, mercoledì 21 maggio 2025, la zona di Strambino, nel cuore del Canavese. Il fenomeno atmosferico si è scatenato intorno alle 21, accompagnato da forti raffiche di vento e abbondanti precipitazioni, interessando in particolare i comuni di Strambino, Vische e Candia. Le immagini postate sui social, mostrano […]

22/05/2025