
RIVAROLO: IL NUOVO CORSO PASSA ATTRAVERSO LA NUOVA LA FIERA DEL CANAVESE

Non è cambiata soltanto nel nome, ma anche nella sostanza. A sei anni di distanza dall’ultima edizione, torna alla ribalta la “Fiera del Canavese”. Anzi, la “Nuova Fiera del Canavese”: l’aggettivo sostantivato, sottolinea in pieno la diversa filosofia di intendere una delle più grandi manifestazioni canavesane. Dal 31 maggio al 5 giugno, avrà luogo l’appuntamento con la tradizione del territorio canavesano e una nutrita serie di eventi collaterali che rinverdiranno i fasti di un’iniziativa commerciale, che un tempo non costituiva soltanto un vanto per Rivarolo ma per tutto il Canavese. Niente padiglioni fieristici tradizionali, ma luoghi di esposizione allestiti nel corso Rocco Meaglia e nel suggestivo Parco del Castello di Malgrà. A organizzare la “Nuova Fiera del Canavese” è una giovane e attiva società: la “Concept Event” di Torino alla quale l’Amministrazione ha affidato la gestione della manifestazione.
Gli obiettivi sono molteplici: fare sinergia con le associazioni locali in modo che l’evento ritorni ad essere un importante e irrinunciabile punto i di riferimento per le aziende attive sul territorio: aziende che possono in questo modo disporre di una grande vetrina dove esporre il meglio della loro produzione, valorizzare i settori artigianali che nel tempo si sono specializzati nella bio-agricoltura e, in ultimo, diversificare l’offerta con la presenza di aziende provenienti dall’estero e da altre rinomate regioni italiane.
La qualità è l’elemento caratterizzate della “Nuova Fiera del Canavese”, ma lo è anche la possibilità di trovare nuove occasioni di aggregazione nel spazi dedicati al Food&Beverage e, soprattutto nuove idee per migliorare il proprio stile di vita a cominciare, tanto per fare un esempio su tutti, arredamento della casa, il luogo dedicato al riposto e alla vita quotidiana della famiglia. I settori merceologici sono numerosi e tutti di grande interesse. La nuova vita di Rivarolo passa anche attraverso la “Nuova Fiera del Canavese”.