Rivarolo, i droni “future sentinelle” contro gli illeciti e l’inquinamento

20/10/2015

Saranno i droni a combattere l’incivile abitudine di abbandonare i rifiuti nelle campagne e contrastare il progressivo inquinamento del territorio. Quello di Rivarolo è il primo comune in Canavese ad utilizzare gli ultimi ritrovati della più moderna tecnologia per monitorare, attraverso l’uso di telecamere ad altissima risoluzione, installate sui droni, tutto il territorio comunale. Spiega il sindaco Alberto Rostagno: “La salvaguardia dell’ambiente e una mobilità sostenibile sono tra i capisaldi dell’azione di governo dell’amministrazione cittadina, spesso però essi si scontrano con la maleducazione e l’inciviltà. Sono allo studio l’utilizzo di nuove telecamere e di tecnologie all’avanguardia per monitorare meglio tutto il territorio. L’iniziativa che l’amministrazione comunale di Rivarolo sta mettendo in atto è innovativa per il territorio canavesano. Si tratta dell’utilizzo di ‘droni’”, in grado di sorvegliare dall’alto tutto il territorio comunale e capaci di fornire alla polizia municipale fotogrammi e video ad alta risoluzione, sia in tempo reale che in registrazione”.

Ma non è tutto: venerdì 16 ottobre, a titolo di prova gratuito e quindi senza nessun costo per l’amministrazione comunale, l’azienda Salt&Lemon di Ivrea (che è tra le prime aziende in Italia a disporre dell’autorizzazione a operare con le certificazioni rilasciate dall’Enac) ha perlustrato dall’alto la città, tramite un drone esacottero a pilotaggio remoto, con a bordo un sofisticato sistema di telecamera ad altissima definizione, raggiungendo anche le zone periferiche meno raggiungibili e controllabili. Il decollo ha avuto luogo da piazza Massoglia. Dal bivio di strada per Ciconio è invece decollato e atterrato il drone che ha scandagliato il greto del torrente Orco. Tutto nel pieno rispetto della attuale normativa ENAC.

E’ da sottolineare che il progetto sperimentale, tuttora al vaglio dall’amministrazione comunale, potrebbe nel prossimo futuro, consentire altre applicazioni utili per la città. Un esempio pratico: la tecnologia con i droni può anche essere utilizzata per l’emissione di sostanze pericolose, per l’aereofotogrammetria, per effettuare rilievi termografici, per la perlustrazione dei siti ambientali a rischio. E ancora: sarà possibile controllare le ciminiere, le aree inagibili, controllare e monitare il traffico, aggiornare le planimetrie catastali, valutare il rispetto di progetti e controllare eventuali abusi edilizi. All’occhio elettronico dei droni non sfuggirà nulla e d’ora in poi, se il loro uso verrà approvato, sarà lotta dura ai furbetti perché dove non arriva l’attività ispettiva degli uomini potranno farlo le telecamere dei droni.

“Ringrazio per la collaborazione, per aver messo a disposizione dell’amministrazione comunale, a titolo gratuito, il Drone per la dimostrazione l’Azienda Salt & Lemon – conclude il sindaco Alberto Rostagno –, i responsabili dell’azienda eporediese Stefano Sgrelli e Lucia Confalonieri e il pilota Edoardo Bortoccetti, che insieme al sottoscritto, al Comandante della Polizia Municipale Sergio Cavallo e al consigliere comunale Daniele Intravartolo, hanno partecipato alla prova sul campo con i droni: “futuri guardiani del territorio della città di Rivarolo”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Il cardinale statunitense Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice: sarà Leone XIV, papa della mediazione

Il cardinale statunitense Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice: sarà Leone XIV, papa della mediazione

Il cardinale statunitense Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice: sarà Leone XIV, papa della mediazione Robert Francis Prevost, cardinale statunitense di 69 anni, è stato eletto nuovo Papa e ha scelto di assumere il nome di Leone XIV. La sua elezione rappresenta un compromesso tra le diverse anime del Conclave: Prevost è considerato progressista […]

08/05/2025

Chivasso, gli studenti del “Treno della Memoria” raccontano la Shoah in una mostra grafica e fotografica

Chivasso, gli studenti del “Treno della Memoria” raccontano la Shoah in una mostra grafica e fotografica

Chivasso, gli studenti del “Treno della Memoria” raccontano la Shoah in una mostra grafica e fotografica Una mostra grafica e fotografica per restituire, alla città di Chivasso, il senso profondo di un viaggio nei luoghi della Shoah. È questo il significato dell’iniziativa in programma sabato 10 maggio alle ore 15,00nel Palazzo dell’Economia e del Lavoro […]

08/05/2025

Leinì, maxi-frode alla piattaforma Codè Crai: tre autotrasportatori denunciati per furto sistematico di merce

Leinì, maxi-frode alla piattaforma Codè Crai: tre autotrasportatori denunciati per furto sistematico di merce

Leini, maxi-frode alla piattaforma Codè Crai: tre autotrasportatori denunciati per furto sistematico di merce Per mesi hanno sottratto sistematicamente pallet di merce dalla piattaforma logistica “Codè Crai” di strada Palera, a Leini, causando un danno economico di diverse centinaia di migliaia di euro. Protagonisti della frode tre autotrasportatori, oggi denunciati dai carabinieri dopo un’indagine accurata […]

08/05/2025

Ruba un fuoristrada ad Aosta e usa il bancomat del proprietario: denunciato ventenne di Ivrea

Ruba un fuoristrada ad Aosta e usa il bancomat del proprietario: denunciato ventenne di Ivrea

Ruba un fuoristrada ad Aosta e usa il bancomat del proprietario: denunciato ventenne di Ivrea È stato identificato e denunciato a piede libero un ventenne residente a Ivrea, ritenuto responsabile – insieme a un complice ancora in fase di identificazione – del furto di un furgone e di un fuoristrada, avvenuto nella notte tra l’1 […]

08/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 9 maggio, continua il maltempo. Ancora piogge e temporali in Canavese

Previsioni meteo: domani, venerdì 9 maggio, continua il maltempo. Ancora piogge e temporali in Canavese

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 9 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino molta nuvolosità in transito con piogge da isolate specie tra Piemonte, Lombardia e Triveneto. Al pomeriggio instabilità in aumento con piogge e temporali sparsi, più asciutto sulla Pianura Padana orientale. In serata tempo in miglioramento ma con […]

08/05/2025

Tragedia sulla Torino-Aosta: pensionato 81enne di Leini muore dopo un violento schianto contro un albero

Tragedia sulla Torino-Aosta: pensionato 81enne di Leini muore dopo un violento schianto contro un albero

Tragedia sulla Torino-Aosta: pensionato 81enne di Leini muore dopo un violento schianto contro un albero Abitava a Leini l’uomo di 81 anni che ha perso la vita nel tragico incidente avvenuto ieri, mercoledì 7 maggio 2025, sull’autostrada A5 Torino-Aosta. Il pensionato era alla guida della sua Jeep Compass quando, all’altezza del territorio di Borgofranco d’Ivrea, […]

08/05/2025

Paura in via Jervis a Ivrea: scontro tra un’auto e una moto. 60enne sbalzato sull’asfalto e trasportato in ospedale

Paura in via Jervis a Ivrea: scontro tra un’auto e una moto. 60enne sbalzato sull’asfalto e trasportato in ospedale

Paura in via Jervis a Ivrea: scontro tra un’auto e una moto. 60enne sbalzato sull’asfalto e trasportato in ospedale Attimi di paura questa mattina, mercoledì 7 maggio 2025, in via Jervis a Ivrea, dove un brutto incidente stradale ha coinvolto una Fiat 500X e una motocicletta Ktm. L’impatto, avvenuto intorno alle ore 9, ha visto […]

07/05/2025

Meteo Canavese: domani, giovedì 8 maggio, previsti rovesci e forti temporali. Scatta l’allerta gialla

Meteo Canavese: domani, giovedì 8 maggio, previsti rovesci e forti temporali. Scatta l’allerta gialla

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 8 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità a tratti compatta specie sulle regioni di nord-est con piogge sparse; al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con piogge e temporali sparsi, sereno o poco nuvoloso altrove. In serata fenomeni che insistono su Alpi e […]

07/05/2025

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: paura ma nessun intossicato

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: paura ma nessun intossicato

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: paura ma nessun intossicato Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di martedì 6 maggio 2025 in pieno centro a Lusigliè, dove un principio d’incendio ha interessato il camino della casa parrocchiale, situata proprio di fronte al municipio. L’allarme è scattato poco prima delle 19, quando […]

07/05/2025