Rivarolo: il Comune pensa a una scuola di equitazione per bambini al Castello Malgrà

26/08/2017

Una scuola di equitazione nel castello Malgrà: l’iniziativa è dell’amministrazione comunale di Rivarolo che nel sito istituzionale ha pubblicato un avviso con il quale invita gli operatori del settore settore interessati a presentare un progetto finalizzato ad avvicinare i bambini fino ai 10 anni alla pratica dell’equitazione non competitiva.
L’iniziativa si deve inserire nell’intento interdisciplinare di promuovere la cultura dell’ambiente, l’aggregazione, la promozione sociale, lo sport e le attività educative, valorizzando nel contempo il patrimonio costituito dal Castello Malgrà e dal suo Parco.

Nelle intenzioni dell’amministrazione il progetto dovrà prevedere la possibilità di sperimentare e praticare l’attività equestre e la conoscenza dei cavalli, attraverso un servizio didattico gratuito pratico ed evntualmente teorico da tenersi con cadenza almeno settimanale presso il parco del castello Malgrà e presso il locale specificamente destinato presso le ex-scuderie del parco stesso.
E non è tutto: il progetto dovrà essere sostenuto mediante l’utilizzo di animali di conveniente taglia, preferibilmente “pony”, in costante presenza di conduttori maggiorenni di adeguata esperienza.
Sia l’aspetto teorico che la parte pratica dovranno essere presieduti da soggetti di adeguata esperienza e competenza, dimostrabile attraverso curriculum personale.
Gli operatori/Associazioni interessate, si chiarisce nell’avviso, dovranno esibire al fine della valutazione del progetto sia l’attestazione di adeguata copertura assicurativa che un curriculum il più possibile dettagliato delle esperienze analoghe già poste in essere, oltre ad avvalersi di animali in comprovate condizioni di salute, di regolari autorizzazioni del Servizio Veterinario dell’ASL e di adeguate e dimostrabili condizioni di detenzione e di trasporto.

Dovranno essere a carico dei soggetti interessati tutte le attrezzature inerenti sia gli animali che i praticanti. L’Assessorato competente e l’Amministrazione Comunale mettono a disposizione gratuitamente una specifica parte del Parco per lo stazionamento degli animali, con possibilità di installare gazebi e coperture mobili e comunque rimuovibili dopo ogni sessione, nonché di fruire dell’intero parco – compatibilmente con la presenza di visitatori e fatta eccezione per la parte riservata ai giochi dei bambini – per i percorsi guidati. Come sopra citato verrà riservata alle stesse condizioni di gratuità un’aula didattica, se richiesta, per gli aspetti teorico-esplicativi che si raccomanda di configurare comunque in un’ottica di intrattenimento ricreativo al fine di favorire l’interesse e la partecipazione dei bambini.

Nel parco sono presenti due fontanelle di acqua potabile. Il progetto dovrà avere una frequenza almeno settimanale con un numero di animali con conduttore non inferiore a due, e sperimentalmente avrà una durata di mesi sei. Si richiede la disponibilità ad iniziare l’attività immediatamente dopo la eventuale assegnazione (entro gg 10).
L’Amministrazione ha da tempo identificato un percorso esterno sterrato di circa 4 km precluso a veicoli a motore, facente capo al Parco Malgrà, ove eventualmente potrà estendersi l’attività equestre attraverso passeggiate di maggior respiro: per tale attività sarà facoltà dei soggetti attuatori, dopo il semestre di sperimentazione, mettere in atto attività che comportino la partecipazione economica degli utenti. In ogni caso dovrà essere garantita la disponibilità del servizio gratuito all’interno del parco con le modalità previste nei singoli progetti.
Dovrà essere cura dell’ attuatore prevedere in ogni caso il benessere degli animali, prevedendo momenti di ricupero e di adeguato ristoro degli stessi, a prescindere dall’intensità delle eventuali richieste di impiego.
L’Assessorato e l’Amministrazione si riservano la facoltà di non affidare il progetto, in modo insindacabile, qualora non si ravvisino gli estremi degli intendimenti previsti in premessa, così come di sospenderne o richiederne la modifica dell’esecuzione per gli stessi motivi. Sarà altresì possibile assegnare a più soggetti, contemporaneamente ovvero in giornate diverse, la realizzazione dell’iniziativa.

Le istanze corredate da progetto dovranno pervenire all’Assessorato alle Politiche sociali entro le ore 12 del 1.09.2017, tramite posta elettronica, per lettera Raccomandata ovvero attraverso deposito presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Rivarolo Canavese.
In conclusione si chiarisce il fatto che l’invito è da intendersi come mero procedimento preselettivo, finalizzato alla raccolta di manifestazioni di interesse e non costituisce avvio di procedura negoziata in quanto con il presente avviso l’Amministrazione intende valutare la presenza di un numero congruo di potenziali soggetti in possesso di adeguata qualificazione interessati alle finalità espresse dall’ente locale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Incidente stradale a Cuorgnè: auto contro un muro, ferita una donna di 28 anni. Non è grave

Incidente stradale a Cuorgnè: auto contro un muro, ferita una donna di 28 anni. Non è grave

Paura nella mattinata di domenica 6 luglio in via Brigate Partigiane, dove un’auto si è schiantata violentemente contro un muro per cause ancora da chiarire. Alla guida del veicolo una giovane donna di 28 anni, rimasta ferita nell’impatto. L’incidente si è verificato intorno alle prime ore del mattino. Secondo le prime ricostruzioni, l’automobilista avrebbe perso […]

06/07/2025

Ceresole Reale: escursionista dispersa, ritrovata viva grazie a una complessa operazione di soccorso

Ceresole Reale: escursionista dispersa, ritrovata viva grazie a una complessa operazione di soccorso

Ore di apprensione in alta quota nella serata di sabato 5 luglio, dove una donna di 65 anni si è smarrita dopo essersi allontanata da un campeggio della zona per una passeggiata. L’allarme è scattato quando la donna, uscita da sola nel pomeriggio, non ha fatto ritorno al campo, facendo scattare l’ansia del marito che […]

06/07/2025

Castellamonte, anziano si allontana nella notte dalla casa di riposo: ritrovato dal Soccorso Alpino

Castellamonte, anziano si allontana nella notte dalla casa di riposo: ritrovato dal Soccorso Alpino

Attimi di apprensione nella giornata di oggi, sabato 5 luglio, a Castellamonte, dove fin dalle prime ore del mattino sono scattate le operazioni di ricerca per un uomo classe 1955, ospite di una casa di riposo nella frazione di Filia, allontanatosi spontaneamente durante la notte. L’allarme è stato lanciato dal personale della struttura non appena […]

05/07/2025

Agliè, inaugurata la “Bumbunera” rinnovata: impianto sportivo più moderno, efficiente e sostenibile

Agliè, inaugurata la “Bumbunera” rinnovata: impianto sportivo più moderno, efficiente e sostenibile

E’ stata inaugurata ieri, venerdì 4 luglio 2025, la nuova veste della “Bumbunera”, lo storico impianto sportivo di Agliè, dopo un importante intervento di riqualificazione energetica e strutturale. Il progetto, che ha comportato un investimento complessivo di 300 mila euro, ha interessato l’intera illuminazione dei campi, ora completamente a tecnologia Led, e la struttura degli […]

05/07/2025

Ivrea, tragedia nella notte: in via Lago Sirio muore in un incidente stradale motociclista di 57 anni

Ivrea, tragedia nella notte: in via Lago Sirio muore in un incidente stradale motociclista di 57 anni

Un tragico incidente stradale è costato la vita a Gianfranco Vogliano, 57 anni, residente a Ivrea. L’uomo, operaio, ha perso la vita nella notte tra venerdì e sabato, intorno all’una e trenta del 5 luglio, mentre percorreva in moto la strada provinciale 75 del Lago Sirio. Secondo una prima ricostruzione, il motociclista era alla guida […]

05/07/2025

Valli di Lanzo: cantieri fuori legge, denunce e maxi sanzioni. “Sul lavoro non si può morire”

Valli di Lanzo: cantieri fuori legge, denunce e maxi sanzioni. “Sul lavoro non si può morire”

Due cantieri edili irregolari, due denunce, attività sospese e sanzioni per oltre 27mila euro. È il bilancio di una vasta operazione di controllo condotta nelle Valli di Lanzo dai Carabinieri del Comando Provinciale di Torino, in collaborazione con il personale specializzato del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, del Comparto Tutela Lavoro e con gli ispettori […]

05/07/2025

Giovani talenti canavesani brillano al Conservatorio: grande orgoglio per il Liceo Musicale di Rivarolo

Giovani talenti canavesani brillano al Conservatorio: grande orgoglio per il Liceo Musicale di Rivarolo

Sono giovanissimi, appassionati e pieni di talento. Provengono da Rivarolo, Pont, San Giusto e rappresentano con orgoglio il Canavese nei corridoi del Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria, dove nei giorni scorsi hanno affrontato con successo la sessione estiva degli esami teorici dei corsi di formazione musicale di base e propedeutici, preparati dall’associazione Liceo Musicale di […]

04/07/2025

Previsioni meteo: cambia il tempo. Temperature in calo e piogge isolate sui rilievi e in pianura

Previsioni meteo: cambia il tempo. Temperature in calo e piogge isolate sui rilievi e in pianura

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 5 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino molte nubi su tutte le regioni con piogge da isolate a sparse, più asciutto su Liguria e coste adriatiche. Al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con sviluppo di acquazzoni e temporali, più asciutto su coste e pianure. In […]

04/07/2025

Raid al Carrefour di Ivrea: banda di giovani saccheggia il supermercato a torso nudo e fugge con la spesa

Raid al Carrefour di Ivrea: banda di giovani saccheggia il supermercato a torso nudo e fugge con la spesa

Ivrea torna a fare i conti con la microcriminalità. Giovedì 3 luglio 2025, poco dopo le 14, una banda composta da cinque giovani — tutti a torso nudo — ha fatto irruzione nel Carrefour Market di piazzale del Mercato. Dopo aver minacciato la cassiera lanciandole addosso degli acini d’uva, i ragazzi si sono impossessati di […]

04/07/2025