
Rivarolo Canavese: una Festa della Repubblica che avrà come protagonisti tutti i cittadini

Sarà una festa della Repubblica speciale quella che la città di Rivarolo Canavese si appresta a festeggiare il prossimo 2 giugno. L’amministrazione comunale ha varato un programma che intende sottolineare i valori di una Repubblica nata settant’anni fa e che oggi più di ieri, deve avere come protagonisti tutti i cittadini di ogni età e di ogni origine. Per questa ragione alla manifestazione prenderanno parte Xavier Piscitelli, il neo sindaco del Consiglio comunale dei Ragazzi. E’ un ideale ponte basato sulla continuità generazionale, spiega Alberto Rostagno, primo cittadino di Rivarolo Canavese. Ma no è tutto: nel corso della celebrazione il sindaco consegnerà un riconoscimento ai neo cavalieri della Repubblica Italiana: Silvio Rostagno e Dario Tarizzo. Un riconoscimento sarà anche destinati ai nei cittadini rivarolesi di origine straniera. Un gesto che intende sottolineare l’impegno e la volontà che i nuovo cittadini hanno dimostrato durante il percorso verso la completa integrazione culturale e sociale. Saranno le note della Filarmonica di Rivarolo a fare da colonna sonora alla celebrazione della Festa della Repubblica.
Questo il programma della giornata:
Ore 10,00: Ritrovo autorità, rappresentanze delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e rappresentanti deli Istituti scolastici al Monumento ai Caduto in corso Torino.
Ore 10,15: Alzabandiera e deposizione della corona d’alloro.
Saluto del sindaco Alberto Rostagno.
Intervento dell’onorevole Anna Rossomando (segretario dell’ufficio di presidenza della Camera dei Deputati).
Saluto del sindaco del Consiglio comunale dei ragazzi.
Riconoscimento ai rivarolesi neo-cavalieri della Repubblica italiana: Silvio Rostagno e Dario Tarizzo.
Riconoscimento ai rivarolesi neo-cittadini italiani.
L’amministrazione comunale invita Enti, Associazioni varie e d’Arma a partecipare. Data l’importanza della manifestazione, si invitano i cittadini rivarolesi a esporre il tricolore.