Rivarolo Canavese: tutti in bicicletta con il servizio di bike-sharing inaugurato dal sindaco Rostagno

09/07/2016

Era presente una numerosa folla al taglio del nastro delle nuove postazioni del servizio bike-sharing che ha avuto luogo nel pomeriggio di mercoledì scorso a Rivarolo Canavese. Il taglio del nastro, eseguito dal sindaco Alberto Rostagno, alla presenza di numerosi amministratori comunali di maggioranza e di una gran folla di cittadini, ha ufficialmente sancito l’avvio del primo esperimento nell’ambito della mobilità sostenibile, che ha luogo nella provincia di Torino. L’obiettivo? Quello di convincere il maggior numero di cittadini, in particolar modo i giovani, ad usare la bicicletta al posto delle auto, per muoversi in città. Il vantaggio è duplice: da un lato ci si può muovere più facilmente nella circolazione cittadina e dall’altro si contribuisce a ridurre sensibilmente la presenza delle dannose polveri sottili nell’aria.

Convincere la popolazione abituata a muoversi in auto ad utilizzare la bicicletta non sarà un’impresa facile ma, come ha sottolineato il primo cittadino, bisognerà pur iniziare per fare in modo che l’uso del servizio di bike-sharing induca ad adottare modelli virtuosi. Sono tre le postazioni dove i cittadini potranno noleggiare i mezzi di locomozione ecologici: quella situata davanti alla stazione ferroviaria (e in questo caso la collaborazione con il Gtt, proprietario dell’area, si è rivelata preziosa), via Carisia e al centro San Francesco. La scelta di installare una delle postazioni proprio all’ingresso della stazione ferroviaria non è stata casuale: la struttura fu realizzata sul progetto dell’ingegner Fausto Gozzano, padre del celebre poeta crepuscolare Guido. Uno dei sogni nel cassetto del sindaco Alberto Rostagno è quello di fare in  modo che il numero dell postazioni crescesse magari con l’implementazione di stazioni di ricarica delle batterie dei mezzi elettrici come accade, ad esempio a Torino. Un sistema che comporta innegabili vantaggi e che Alberto Rostagno vorrebbe introdurre anche a Rivarolo, magari grazie al sostegno di alcuni sponsor privati.

Per intanto è già possibile abbonarsi per utilizzare le biciclette color granata personalizzate con il logo e il nome della città: l’abbonamento annuale per l’uso dei mezzi nella città di Rivarolo Canavese è di dieci euro più cinque euro da spendere alla prima ricarica. L’utilizzo è gratuito dalla prima ora fino a un massimo di quattro ore giornaliere. Dalla seconda ora in poi, il costo è di un euro l’ora. Spendendo venti euro (più 5 alla prima ricarica) sarà invece possibile acquistare un abbonamento annuale utilizzabile nella rete di bike-sharing attivo in tutte le città della provincia di Torino, Torino e Chivasso comprese.

Il servizio, gestito dalla società GestoPark, denominato “Bicincittà” è attivo dalle 6,30 del mattino alle 22,30. Per prelevare la bicicletta basterà strisciare la tessera magnetica nell’apposito lettore e la bicicletta si sgancerà dall’alloggiamento. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’ufficio GestoPark in via Ivrea 60 tutti i lunedì, mercoledì e sabato dalle ore 9,00 alle 12,00.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

San Maurizio Canavese, sequestrati beni a truffatore seriale: raggirava anziani fingendosi impiegato Inps

San Maurizio Canavese, sequestrati beni a truffatore seriale: raggirava anziani fingendosi impiegato Inps

I carabinieri hanno eseguito un sequestro patrimoniale nei confronti di un 60enne di Asti, già noto alle forze dell’ordine, accusato di essere il responsabile di una lunga serie di truffe ai danni di anziani. Il provvedimento, disposto dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Torino, ha riguardato una villa a San Maurizio Canavese, alcuni […]

11/07/2025

Anna Pirozzi torna a Castellamonte: masterclass di canto lirico e concerto finale alla Rotonda Antonelliana

Anna Pirozzi torna a Castellamonte: masterclass di canto lirico e concerto finale alla Rotonda Antonelliana

Dal 29 al 31 luglio 2025, Castellamonte accoglierà un evento musicale di altissimo profilo: il soprano di fama internazionale Anna Pirozzi terrà una prestigiosa masterclass di canto lirico nella frazione di Muriaglio, luogo a cui è profondamente legata per avervi insegnato canto agli esordi della sua brillante carriera. Organizzata dall’Associazione culturale Melos Musica, con il […]

11/07/2025

Paura a Venaria Reale, uomo cade nei pressi del fiume Stura: soccorso e trasportato in ospedale

Paura a Venaria Reale, uomo cade nei pressi del fiume Stura: soccorso e trasportato in ospedale

Attimi di apprensione nella tarda mattinata di oggi, venerdì 11 luglio 2025, a Venaria Reale, dove un uomo è rimasto ferito dopo una caduta nei pressi del letto del fiume Stura. L’incidente è avvenuto nella zona del ponte pedonale di via Perino, dove l’uomo, per cause ancora in fase di accertamento, ha messo un piede […]

11/07/2025

Incidente stradale sul raccordo Torino-Caselle: traffico in tilt per due ore, due feriti non gravi

Incidente stradale sul raccordo Torino-Caselle: traffico in tilt per due ore, due feriti non gravi

Mattinata di disagi quella di oggi, venerdì 11 luglio 2025, sul raccordo che unisce la tangenziale nord di Torino al raccordo autostradale per Caselle. Intorno alle 9 lo svincolo è stato teatro di un incidente che ha portato alla chiusura per quasi due ore, mandando in tilt la circolazione in un’area già trafficata. A scontrarsi […]

11/07/2025

Macabro ritrovamento a Nole: corpo di donna nelle acque dello Stura, si indaga sulle cause del decesso

Macabro ritrovamento a Nole: corpo di donna nelle acque dello Stura, si indaga sulle cause del decesso

Dramma nelle prime ore della mattinata di oggi, venerdì 11 luglio 2025, a Nole, dove è stato recuperato il corpo senza vita di una donna nel torrente Stura, in località Grange. Il cadavere è riaffiorato nei pressi dell’inizio della pista ciclabile, nell’area della Corona Verde. L’allarme è scattato intorno alle 9,00. Sul posto sono intervenute […]

11/07/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 12 luglio, temporali al Nord, sole e temperature in rialzo al Centro-Sud

Previsioni meteo: domani, sabato 12 luglio, temporali al Nord, sole e temperature in rialzo al Centro-Sud

Queste le previsioni per domani, sabato 12 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it Giornata all’insegna della variabilità sull’Italia. AL NORD Dopo un avvio asciutto e soleggiato, l’instabilità aumenterà nel pomeriggio con piogge e temporali sparsi sui settori alpini. In serata e nella notte i fenomeni potranno sconfinare verso la Pianura Padana, in particolare tra Piemonte e Lombardia. […]

11/07/2025

Meteo Italia, giovedì 10 luglio: bel tempo al Centro-Sud, temporali al Nord nel pomeriggio

Meteo Italia, giovedì 10 luglio: bel tempo al Centro-Sud, temporali al Nord nel pomeriggio

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 11 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it La giornata di giovedì 10 luglio si apre all’insegna del sole su gran parte del Paese. AL NORD Al Nord, il tempo si mantiene stabile e soleggiato al mattino, ma nel pomeriggio è atteso un peggioramento con rovesci e temporali sparsi, specialmente […]

10/07/2025

Fiamme all’alba alla Teknoservice di Castellamonte. Incendio domato dai Vigili del Fuoco. Indagano i carabinieri

Fiamme all’alba alla Teknoservice di Castellamonte. Incendio domato dai Vigili del Fuoco. Indagano i carabinieri

Un incendio è divampato all’alba di oggi, giovedì 10 luglio 2025, all’interno dell’area operativa della Teknoservice, in strada del Ghiaro a Castellamonte. Le fiamme hanno interessato un ampio container collocato nel piazzale esterno dell’azienda, che si occupa della raccolta rifiuti nell’Alto Canavese. Decisivo l’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco, giunti sul posto con squadre da […]

10/07/2025

Drammatico ritrovamento nel Naviglio di Ivrea: potrebbe essere il chivassese scomparso da casa a giugno

Drammatico ritrovamento nel Naviglio di Ivrea: potrebbe essere il chivassese scomparso da casa a giugno

È stato ritrovato nelle acque del Naviglio di Ivrea, nel punto in cui confluisce con il Canale Cavour a San Germano Vercellese, un corpo senza vita. Il rinvenimento è avvenuto nella mattinata di mercoledì 9 luglio 2025. In base agli elementi emersi, si ipotizza che possa trattarsi di Orazio Cena, il 54enne residente nella frazione […]

10/07/2025