
Rivarolo Canavese: i treni del Gtt sono perennemente in ritardo. Esplode la protesta dei pendolari

I ritardi d’orario continuamente accumulati dai treni della “Canavesana” gestita dalla società Gtt di Torino, da un paio di settimane hanno scatenato le ire dei tanti viaggiatori, studenti e pendolari che utilizzano il treno per recarsi al lavoro e a scuola. La società di trasporti torinese, dopo i primi reclami aveva annunciato di essere intenzionata ad assumere i necessari provvedimenti per eliminare il disservizio, ma nonostante tutto la situazione non è affatto migliorata.
Nel percorso da Rivarolo Canavese a Torino Porta Nuova, i convogli ferroviari continuano ad accumulare ritardi. Non è certo cosa di poco conto, se si considera che i continui ritardi creano disagi di non poca entità e che gli abbonamenti mensili comportano un esborso di poco inferiore ai cento euro.
A denunciare un ulteriore peggioramento della situazione, ad onta di quanto l’azienda aveva annunciato la scorsa settimana è il Comitato Utenti della Ferrovia che segnale come ieri, 3 novembre, il treno in partenza alle 9,20 da Rivarolo Canavese è invece partito con 35 minuti di ritardo.
La situazione è diventata insostenibile e gli utenti sono esasperati. E per tante persone che utilizzano il servizio diventa più difficile giustificare il ritardo sia nei luoghi di lavoro che all’Università. E ancora: il problema ha iniziato a verificarsi quando i treni del 8,20 e delle 9,20 la cui partenza è stata anticipata di quattro minuti come già preannunciato dal Gtt.