Rivarolo Canavese: termina una stagione sfavillante per la New Dance Academy

06/07/2018

Con l’arrivo del mese di giugno è terminata la stagione 2017-18 e per la New Dance Academy ASD di Rivarolo Canavese è tempo di bilanci. Bilanci che anche quest’anno sono più che positivi. “Lo scorso anno abbiamo avuto il grandissimo successo della vittoria al Barcellona Dance Awards – evidenzia Tiziana Alia, coreografa e direttrice tecnica della scuola rivarolese – e ci sarebbe anche potuto stare una ‘pausa di riflessione’. E invece non ci siamo fermati noi, non si sono fermate le nostre ragazze. Ogni anno è sempre una nuova sfida con nuovi traguardi da raggiungere e limiti da superare”.

Si sono così tenuti, durante l’anno, stage formativi di danza hip hop, contemporanea e classica. Si è conquistato il primo posto ai campionati regionali Fids (Federazione Italiana Danza Sportiva) per il livello professionale contemporaneo e il secondo per l’hip hop juniores. Si è ottenuta la menzione al concorso nazionale Tribudium Ballet di Milano e la conquista di una borsa di studio per ognuna delle ballerine al concorso nazionale Coreografica di Torino. E anche in questo mese di luglio le ragazze già vincitrici a Barcellona si rimetteranno in gioco ai campionati nazionali Fids.

I risultati sono anche arrivati per le singole allieve: Futura Chiaffredo e Veronica Paglia hanno ottenuto la borsa di studio per l’ingresso all’accademia Moveon di Milano, la medesima dove già studia Andrea Salussoglia, tutt’ora allievo della scuola rivarolese e presidente dell’associazione, che quest’anno è stato parte del corpo di ballo di un video di Jovanotti e dello spettacolo di Canale 5 dedicato agli anni ’90. Saranno tre, inoltre le allieve di New Dance Academy ASD a partecipare, grazie a una borsa di studi, allo stage di danza “Città di Alassio”: Isabella Marietti, Giulia Bogni e Emily Monteanu.

Infine Alessia De Fazio, dopo una audizione a Milano a novembre alla quale hanno partecipato 140 ballerini, è stata una delle quattro a entrare nel corpo di ballo del musical “Otello l’ultimo bacio”, nato grazie alla volontà del cast tecnico e artistico già coinvolto nello spettacolo, successo mondiale, Notre-Dame de Paris. Otto le date del tour promozionale che ha toccato Torino, Verona, Bolzano, Milano, Salsomaggiore e Chianciano
E così tra seminari, corsi professionalizzanti, gare e studenti che passano al professionismo, l’attività della New Dance Academy non si è mai fermata, fino a giugno in cui le allieve della scuola si sono esibite nei saggi di fine anno.

“Il saggio è per noi una vera maratona – spiega ancora la coreografa Tiziana Alia -. Iniziamo la domenica mattina con le prove e il saggio delle ragazze della ginnastica, oltre 50, per poi proseguire nel pomeriggio, fino a sera con le 130 ballerine delle varie discipline. Tutti i nostri allievi, nel preparare i “saggi” si mettono in gioco in maniera “professionale” e con spirito agonistico. Lo fanno tutti, dai più piccoli ai più grandi, anche quelli che vengono da noi per divertirsi, per fare sano movimento o, semplicemente, solo per rilassarsi. Per questo riteniamo che tutti loro meritino un palco professionale per far vedere cosa hanno imparato, come sono migliorati, quanto si sono impegnati”.

E il palco professionale è il teatro di Montalto Dora, dove domenica 17 giugno si sono tenute le esibizioni.
Adesso pausa estiva, per poi riprendere le attività a settembre nella sede rivarolese della New Dance Academy ASD di corso Re Arduino 87 con le insegnati di ginnastica artistica (Barbara Ghigo e Veronica Costanzo), danza classica e contemporanea (Ambra Langellotti), hip hop (Manuela Cetola), modern avanzati (Tony Lofaro) e break dance (Luca Cabrini e Marcello Giaimo). Senza scordare i corsi per bambini, classico e modern, con Alessia de Fazio.

Informazioni per corsi e orari sul sito www.newdanceacademy.it e sulla pagina Facebook www.facebook.com/newdanceacademyrivarolo. Si può anche telefonare al 342.0205592 o scrivere all’indirizzo info@newdanceacademy.it.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Lo Chef Elio Vernetti incanta la Reggia di Venaria: il Piemonte protagonista alla Media Welcome Reception dei 50 Best Restaurants 2025

Lo Chef Elio Vernetti incanta la Reggia di Venaria: il Piemonte protagonista alla Media Welcome Reception dei 50 Best Restaurants 2025

Un’esperienza sensoriale d’eccellenza nella cornice mozzafiato della Galleria Grande della Reggia di Venaria, gioiello del barocco piemontese: è qui che nella serata di lunedì scorso si è tenuta la Media Welcome Reception di The World’s 50 Best Restaurants 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi nel panorama gastronomico mondiale. A fare gli onori di casa, tra […]

21/06/2025

Stramandriamo 2025, un fiume di entusiasmo e sorrisi: oltre 3500 persone alla corsa più bella di sempre

Stramandriamo 2025, un fiume di entusiasmo e sorrisi: oltre 3500 persone alla corsa più bella di sempre

Ci sono manifestazioni sportive che, più che eventi, sono esperienze da vivere. La Stramandriamo è una di queste. Domenica 15 giugno 2025, oltre 3500 persone hanno invaso le strade della Mandria di Chivasso per partecipare a una delle corse più sentite e amate del territorio. Correre, camminare, sorridere e condividere: è questa l’essenza di un […]

16/06/2025

Rivara trionfa agli “Alto Canavese Games 2025”: vittoria annunciata in un’edizione da record

Rivara trionfa agli “Alto Canavese Games 2025”: vittoria annunciata in un’edizione da record

È Rivara la regina indiscussa dell’edizione 2025 degli Alto Canavese Games, che si è conclusa con la sua attesa vittoria, rispettando i pronostici e confermando la sua storica competitività nella manifestazione. Dopo l’amara beffa del 2024, quando Forno si era imposto per un solo punto, quest’anno Rivara ha messo tutti d’accordo, dominando la classifica sin […]

16/06/2025

Alto Canavese Games 2025 al via: entusiasmo e sport nel cuore di Ozegna. Al via la grande kermesse sportiva

Alto Canavese Games 2025 al via: entusiasmo e sport nel cuore di Ozegna. Al via la grande kermesse sportiva

Colori, sorrisi e tanto entusiasmo hanno segnato l’apertura ufficiale dell’edizione 2025 degli Alto Canavese Games, partita ieri sera nel centro di Ozegna. La piazza centrale del paese si è trasformata in un grande palcoscenico di festa e sport, accogliendo centinaia di partecipanti in rappresentanza dei 20 comuni in gara. A partire dalle 19, il borgo […]

14/06/2025

Il mito della Lancia Delta torna protagonista in Canavese: a Corio e Forno il “Delta Day 2025” con Biasion e Cerrato

Il mito della Lancia Delta torna protagonista in Canavese: a Corio e Forno il “Delta Day 2025” con Biasion e Cerrato

Il fascino intramontabile della Lancia Delta si prepara a scaldare i cuori degli appassionati con l’edizione 2025 del Delta Day, in programma nel weekend del 21 e 22 giugno. L’evento, organizzato dal Delta One Club con il supporto di Piero Devietti, è ormai un appuntamento fisso per tutti i cultori della leggendaria vettura torinese e […]

13/06/2025

Chivasso, tutto pronto per la Stramandriamo 2025: sport, natura e inclusione nella Tenuta Sabauda

Chivasso, tutto pronto per la Stramandriamo 2025: sport, natura e inclusione nella Tenuta Sabauda

Domenica 15 giugno 2025 torna la Stramandriamo, l’atteso appuntamento che unisce sport, natura e solidarietà. La corsa podistica non competitiva e camminata ludico-motoria, diventata negli anni un simbolo di inclusione e valorizzazione del territorio, si svolgerà come di consueto all’interno della storica Tenuta della Mandria di Chivasso, snodandosi lungo la Dora Baltea tra paesaggi agricoli […]

11/06/2025

Bosconero, torna il Memorial “Paolo Mangeruga”: mototurismo e musica alla Sagra dell’Agnolotto

Bosconero, torna il Memorial “Paolo Mangeruga”: mototurismo e musica alla Sagra dell’Agnolotto

Appuntamento imperdibile per gli amanti delle due ruote: domenica 27 luglio 2025, nell’ambito della Sagra dell’Agnolotto, si svolgerà l’8ª edizione del Memorial Paolo Mangeruga, raduno motociclistico che unisce mototurismo, memoria e spirito di comunità. L’evento, organizzato dall’associazione “Amici della Rusà” in collaborazione con i “Bosconerobikers”, prenderà il via nel primo pomeriggio dalla Borgata Roggia di […]

10/06/2025

Oglianico: emozione e grande partecipazione alla celebrazione della Festa Patronale di San Feliciano

Oglianico: emozione e grande partecipazione alla celebrazione della Festa Patronale di San Feliciano

Nella mattinata di domenica 8 giugno, il consigliere regionale Sergio Bartoli ha preso parte, insieme al collega Mauro Fava, alla Santa Messa e alla processione in onore di San Feliciano, patrono di Oglianico. Una celebrazione profondamente sentita, che rappresenta uno dei momenti più simbolici per la comunità locale, unendo fede, identità e tradizione in un […]

09/06/2025

Ingria, giornate di festa e condivisione tra fiori, scuole di montagna e nuovi progetti per il futuro

Ingria, giornate di festa e condivisione tra fiori, scuole di montagna e nuovi progetti per il futuro

Dal 30 maggio al 2 giugno il borgo di Ingria ha vissuto un fine settimana speciale all’insegna della partecipazione, della bellezza e della condivisione. In occasione della Festa della Repubblica, il paese si è animato con eventi che hanno coinvolto associazioni, amministratori e volontari, dando vita a giornate ricche di significato. Tra i protagonisti, la […]

07/06/2025