Rivarolo Canavese: si accende lo scontro politico sulla convocazione delle Commissioni consiliari

09/04/2016

A innescare la polemica politica è stata Marina Vittone, capogruppo della lista civica di minoranza “Rivarolo Sostenibile” con una lettera di chiarimento sull’orario di convocazione delle commissioni consiliari e del Consiglio comunale, inviata al sindaco di Rivarolo Canavese Alberto Rostagno, al vicesindaco Edo Gaetano, al presidente del consiglio comunale Domenico Rosboch e ai consiglieri comunali. Nella lettera l’esponente di opposizione sottolinea come, nonostante le reiterate richieste delle minoranze di convocare ad “orari più consoni per favorire la più ampia partecipazione sia dei consiglieri stessi che dei cittadini (in orario pre-serale o serale) anche in un’ottica di trasparenza amministrativa, tali richieste continuano a rimanere inascoltate (con la sola eccezione della Comissione Bilancio) da codesta maggioranza di governo”.

Non è tenera Marina Vittone su questo tema: nella lettera evidenzia come in altri casi le commissioni consigliari vengano convocate negli orari più disparati “se non insensati, come è avvenuto per la Commissione problemi della distribuzione, convocata il 5 aprile 2016 alle ore 13.00 (peraltro dopo due anni dal suo insediamento!). Più volte – prosegue Marina Vittone -, è stata addotta dai presidenti di Commissione la motivazione secondo la quale l’orario sia dettato dall’esigenza di avere la presenza dei funzionari del Comune per eventuali delucidazioni tecniche. In realtà le Commissioni hanno funzione consultiva e quello che maggiormente interessa, è il confronto istituzionale e politico tra i gruppi consiliari sui temi da trattare”. Per la capogruppo di “Rivarolo Sostenibile”  non c’è dubbio: si tratta di una grave mancanza di rispetto e, al contempo, sintomo della mancanza di organizzazione: la commissione incriminata è stata convocata lo scorso 5 aprile alle 13,00e ha registrato la presenza di quattro membri su dodici. In assenza del numero legale la seduta della Commissione non ha avito luogo. Conclude Marina Vittone: “Nei riguardi di chi, come la sottoscritta, si è organizzato per essere presente in Commissione, spostando impegni lavorativi personali, è stata una mancanza di rispetto e di correttezza. Pertanto faccio appello al sindaco affinché richiami assessori e consiglieri di maggioranza ad un maggior senso di responsabilità e rispetto delle istituzioni, dato che alcuni di noi esercitano anche, tra l’altro, il proprio mandato a titolo completamente gratuito e per pura passione e impegno civico”.

Pronta la replica, non meno dura, del sindaco Alberto Rostagno che non ha digerito il fatto che la lettera inviata alla sua attenzione e degli organi politico-amministrativi del Comune, sia finita contemporaneamente sulle pagine dei giornali. “Non intendo rispondere alla consigliera Marina Vittone – afferma il primo cittadino -. In primo luogo perché avrebbe potuto scrivere una lettera aperta agli organi di informazione invece di inviarla agli organi istituzionali. In secondo luogo perché sostiene delle argomentazioni sapendo bene che non corrispondono alla realtà. La commissione è stata convocata alle 13,00 perché alle 14,00 termina l’orario di lavoro dei funzionari comunali che dovevano partecipare alla commissione per illustrate le modalità del tema trattato. Diciamo le cose come stanno: oltre ai consiglieri comunali di maggioranza Bevacqua, Gaetano e Ricciardi erano anche presenti gli assessori Costanza Conta Canova e Claudio Leone. Quindi erano presenti cinque consiglieri di maggioranza e uno solo della minoranza, ovvero Marina Vittone. Il numero legale è mancato perché era necessaria la presenza di sette consiglieri, dato che le commissioni consiliari sono composte da dodici membri. Se fosse stato presente anche solo un altro consigliere di minoranza, il numero legale ci sarebbe stato. Per essere più precisi: erano presenti cinque consiglieri di maggioranza su otto inseriti nella maggioranza ed un solo consigliere di minoranza su quattro, inseriti nella commissione. Mi pare che la maggioranza (che tra l’altro conosceva già bene l’argomento) fosse ben rappresentata, non così l’opposizione”

Alberto Rostagno rimarca come, seppure il regolamento comunale preveda un numero decisamente più limitato dei membri delle commissioni consigliari, proprio nell’ottica della trasparenza, l’amministrazione ha, a suo tempo deciso, di allargare la partecipazione a tutti i capigruppo dell’opposizione. “Per il resto non ho commenti da rilasciare sul contenuto della lettera”. La polemica al “calor bianco” proseguirà sicuramente mercoledì 13 aprile alle 18,00 nel corso del consiglio comunale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Elezioni comunali: Ozegna sceglie la continuità. Federico Pozzo eletto sindaco con l’80% dei voti

Elezioni comunali: Ozegna sceglie la continuità. Federico Pozzo eletto sindaco con l’80% dei voti

A Ozegna il risultato è stato netto: nessun ballottaggio, nessuna incertezza. Con l’80% delle preferenze, la lista “Trasparenza e Futuro – Pozzo Sindaco” ha ottenuto un consenso schiacciante, confermando Federico Pozzo alla guida del Comune. Ex vicesindaco per due mandati, Pozzo raccoglie ora l’eredità dell’amministrazione uscente e diventa primo cittadino con un mandato forte e […]

27/05/2025

Chivasso, aspro scontro sulla tassa rifiuti. La maggioranza attacca Buo: “populismo da palcoscenico”

Chivasso, aspro scontro sulla tassa rifiuti. La maggioranza attacca Buo: “populismo da palcoscenico”

Dopo le accese proteste in piazza contro l’aumento della tassa rifiuti, il clima politico a Chivasso si infiamma anche nelle aule istituzionali. Nell’ultima seduta del consiglio comunale, la proposta della consigliera di opposizione Claudia Buo di utilizzare l’avanzo libero di bilancio per attenuare l’impatto dell’aumento TARI è stata bocciata con fermezza dalla maggioranza, che ha […]

23/05/2025

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo A meno di un anno dalle elezioni amministrative, a Salassa si accende il dibattito sulla partecipazione attiva della giunta comunale. A sollevare la questione è Sergio Gelmini, capogruppo di minoranza della lista Passione Salassa, che richiama l’attenzione sulla frequente assenza fisica di […]

21/05/2025

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione” “Che cosa sta facendo la Giunta regionale per il dopo alluvione?” È la domanda che pongono Gianna Pentenero, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Piemonte, e il consigliere regionale Alberto Avetta, a seguito delle eccezionali precipitazioni che, tra […]

07/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025